Gerrix
19-12-2010, 14:40
salve a tutti!:-))
Parto dall'inizio:avevo deciso di dedicare la mia vasca da 65l esclusivamente a questi splendidi pesci,infatti vivevano solo loro,non avevo inserito nemmeno pesci da fondo.Si riproducevano a manetta,non si verificavano nemmeno episodi di cannibalismo,tant'è che oramai,dopo la bellezza di un anno e mezzo la vasca era super affollata,avevo una trentina di guppy adulti più(non scherzo!)60,70 tra avannotti e sub-adulti,nonostante ne riportassi al negoziante un bel pò alla volta,e cercavo di regalarne ai conoscenti.Infatti considerate che da marzo 2009 a settembre 2010(quando ho deciso di cambiare specie)non ho mai inserito nuovi pesci!!!Dato che mi erano rimasti una decina di esemplari di circa un paio di cm,li ho alloggiati in una boccia gigante di 40litri netti,strapiena di cerathophillum demersum,lemna minor,pistia e luchy bamboo,con cambio parziale settimanale,alloggiata nell'appartamento sotto il mio,per adesso disabitato,vicino ad una finestra,e ho deciso di sperimentare quale era il range di temperatura che effettivamente sopportavano...c'è da dire che hanno sopportato bene temperature di 14-15gradi(in realtà ho visto anche minuscoli avannotti in giro:-)),avendo però con una curva di crescita notevolmente più lenta...però non hanno sopportato le gelate di questi giorni,con temperature dell'acqua di 12gradi,tant'è che purtroppo li ho trovati tutti dipartiti,tranne un paio più grandi,che erano immobili sul fondo,e che ho provveduto subito a trasferire,e ora si sono ripresi alla grande...
Che esperienze e opinioni avete voi in merito?ho letto da qualche parte un articolo dove si diceva che erano state trovate colonie di guppy persino in acune pozze stagnanti in italia#13 appena lo trovo lo posto:-)
------------------------------------------------------------------------
trovato l'articolo!eccolo:http://www.repubblica.it/ambiente/2010/06/15/foto/scoperta_scientifica#4855629/1/?ref=HRESS-7:-))
Parto dall'inizio:avevo deciso di dedicare la mia vasca da 65l esclusivamente a questi splendidi pesci,infatti vivevano solo loro,non avevo inserito nemmeno pesci da fondo.Si riproducevano a manetta,non si verificavano nemmeno episodi di cannibalismo,tant'è che oramai,dopo la bellezza di un anno e mezzo la vasca era super affollata,avevo una trentina di guppy adulti più(non scherzo!)60,70 tra avannotti e sub-adulti,nonostante ne riportassi al negoziante un bel pò alla volta,e cercavo di regalarne ai conoscenti.Infatti considerate che da marzo 2009 a settembre 2010(quando ho deciso di cambiare specie)non ho mai inserito nuovi pesci!!!Dato che mi erano rimasti una decina di esemplari di circa un paio di cm,li ho alloggiati in una boccia gigante di 40litri netti,strapiena di cerathophillum demersum,lemna minor,pistia e luchy bamboo,con cambio parziale settimanale,alloggiata nell'appartamento sotto il mio,per adesso disabitato,vicino ad una finestra,e ho deciso di sperimentare quale era il range di temperatura che effettivamente sopportavano...c'è da dire che hanno sopportato bene temperature di 14-15gradi(in realtà ho visto anche minuscoli avannotti in giro:-)),avendo però con una curva di crescita notevolmente più lenta...però non hanno sopportato le gelate di questi giorni,con temperature dell'acqua di 12gradi,tant'è che purtroppo li ho trovati tutti dipartiti,tranne un paio più grandi,che erano immobili sul fondo,e che ho provveduto subito a trasferire,e ora si sono ripresi alla grande...
Che esperienze e opinioni avete voi in merito?ho letto da qualche parte un articolo dove si diceva che erano state trovate colonie di guppy persino in acune pozze stagnanti in italia#13 appena lo trovo lo posto:-)
------------------------------------------------------------------------
trovato l'articolo!eccolo:http://www.repubblica.it/ambiente/2010/06/15/foto/scoperta_scientifica#4855629/1/?ref=HRESS-7:-))