Visualizza la versione completa : problema con red cherry
Ciao, avrei bisogno di un aiuto, ho acquistato nel mercatino di questo sito un po red cherry, le ho messe nel mio acquario insieme a cory e otto, i primi 3 giorni non li ho mai visti siccome ho molte piante(dopo invece hanno aniziato a nuotare liberamente), subito dopo ho deciso di acquistare un altro acquario solo per le red, e qui sono iniziati i problemi.... Ho avviato l'acquario e dopo aver eseguito tutti i test no2, ph, gh, kh, no3 nh..., cu, fe tutti con esiti positivi ho inserito una sera tutte le red, la mattina dopo le red erano tutte pancia all'aria, fortunatamente me ne sono accorto in tempo e le ho riportate nell'acquario principale. Non capendo il motivo ho provato a fare un parziale cambio di acqua aspirando i sali depositati sul fondo non disciolti utilizzati per aumentare il gh e kh avendo usato solo acqua di osmosi, ho lasciato passare una settimana ho inserito neo nitrivec(come avevo fatto anche in precedenza), e ne ho inserita solo una, la mattina dopo ho acceso le luci e stesso risultato immobile gambe all'aria e se la tocchi con il retino scappa, l'ho ripresa e rimessa nell'acquario principale e dopo circa 5 minuti che è stata sul fondo sdraiata immobile si è ripresa. Non so piu' che fare.Sapete quale potrebbe essere stato il problema? Non penso che dormisse anche se non le ho mai viste dormire, ma la posizione sotto sopra era molto stana, cosa può essere stato a far effetto in così poco tempo? Grazie
Ciao
Manuel
Ciao, avrei bisogno di un aiuto, ho acquistato nel mercatino di questo sito un po red cherry, le ho messe nel mio acquario insieme a cory e otto, i primi 3 giorni non li ho mai visti siccome ho molte piante(dopo invece hanno aniziato a nuotare liberamente), subito dopo ho deciso di acquistare un altro acquario solo per le red, e qui sono iniziati i problemi.... Ho avviato l'acquario e dopo aver eseguito tutti i test no2, ph, gh, kh, no3 nh..., cu, fe tutti con esiti positivi ho inserito una sera tutte le red, la mattina dopo le red erano tutte pancia all'aria, fortunatamente me ne sono accorto in tempo e le ho riportate nell'acquario principale. Non capendo il motivo ho provato a fare un parziale cambio di acqua aspirando i sali depositati sul fondo non disciolti utilizzati per aumentare il gh e kh avendo usato solo acqua di osmosi, ho lasciato passare una settimana ho inserito neo nitrivec(come avevo fatto anche in precedenza), e ne ho inserita solo una, la mattina dopo ho acceso le luci e stesso risultato immobile gambe all'aria e se la tocchi con il retino scappa, l'ho ripresa e rimessa nell'acquario principale e dopo circa 5 minuti che è stata sul fondo sdraiata immobile si è ripresa. Non so piu' che fare.Sapete quale potrebbe essere stato il problema? Non penso che dormisse anche se non le ho mai viste dormire, ma la posizione sotto sopra era molto stana, cosa può essere stato a far effetto in così poco tempo? Grazie
Ciao
Manuel
quanto hai fatto maturare l'acquario nuovo prima di inserire le caridine??? secondo me il filtro non era ancora maturo e non aveva un alto carico organico e ci sono stati picchi di NO2 NO3 oppure utilizzando solo osmosi hai avuto picchi di PH.
e cmq non si utilizza mai solo acqua d'osmosi non rappresenta i valori ideali per le red cherry e nemmeno per altri pesci. l'acqua d'osmosi ha PH 4 KH 0 e GH 0...
Zeitgeist
19-12-2010, 17:39
Prima di tutto le caridine non dormono nel vero senso della parola, ma si fermano semplicemente a riposare... dato che molte specie sono particolarmente attive anche di notte... e particolare non indifferente: caridine e neocaridine non hanno le palpebre...
Piccola precisazione: quasi tutte le forme di vita necessitano invece del sonno, inteso come uno "stato di riposo contrapposto alla veglia"... (anche se risulta difficile identificare il sonno nella sua componente neurologica, soprattutto negli invertebrati e negli organismi più primitivi, dove viene invece definito da particolari comportamenti, come una ridotta motilità e particolari posture)
Quindi, se da una parte la maggior parte degli animali hanno un bisogno tassativo di sonno, dall'altra non hanno necessariamente lo stesso modo di metterlo in atto, in particolare negli animali acquatici... i gamberetti infatti, sembrano mostrare dei momenti di sonno, ma vista l'impossibilità di chiudere gli occhi, vengono facilmente risvegliati... ed è un'ottima forma di difesa, visto che in natura, sono alle base della piramide alimentare...
Ritornando alla tua vasca, cosa significa: Ho avviato l'acquario e dopo aver eseguito tutti i test no2, ph, gh, kh, no3 nh..., cu, fe tutti con esiti positivi
Quali erano i valori della vasca? Sono gli stessi della vasca principale?
Quoto Snakedf:
quanto hai fatto maturare l'acquario nuovo prima di inserire le caridine??? secondo me il filtro non era ancora mature e non aveva un alto carico organico e ci sono stati picchi di NO2 NO3 oppure utilizzando solo osmosi hai avuto picchi di PH.
e cmq non si utilizza mai solo acqua d'osmosi non rappresenta i valori ideali per le red cherry e nemmeno per altri pesci. l'acqua d'osmosi ha PH 4 KH 0 e GH 0...
acqua di osmosi con sali apposta per regolare gh e kh
------------------------------------------------------------------------
ph 7,5 gh 10 kh5, no2, no3, fe e cu a 0. Fondo in quarzo nero. Nella vasca principale fondo flourite ph 7,2 , kh3-4, gh 7, no2, no3,cu a 0 e fe 0,25.
Zeitgeist
19-12-2010, 21:19
acqua di osmosi con sali apposta per regolare gh e kh
------------------------------------------------------------------------
ph 7,5 gh 10 kh5, no2, no3, fe e cu a 0. Fondo in quarzo nero. Nella vasca principale fondo flourite ph 7,2 , kh3-4, gh 7, no2, no3,cu a 0 e fe 0,25.
Da quanto tempo sono allestite le due vasche? Strano che vi sia un comportamento simile solo in una vasca... hai provato a lasciare un esemplare per 24/48h nella vasca secondaria?
la prima è allestita da 1 mese e mezzo la seconda da 2 settimana, ma con l'aggiunta del sera nitrivec non dovrei aspettare il solito mese di avvio. In quella che non ho problemi come detto c'è la flourite, fertilizzo tutti i giorni e c'è la co2, e le red hanno le uova. La seconda vasca invece ha un filtro a spugna che dovrebbe essere l'ideale per le red. Non ho lasciato un esemplare per 48 ore nella seconda altrimenti mi sa che sarebbe morto, li ho riportati in fretta nella prima e così facendo ne ho salvati 12 e persi uno solo.
Zeitgeist
19-12-2010, 22:56
Penso che l'aggiunta del nitrivec non sia stato sufficiente a far maturare la vasca... ti consiglierei di aspettare le canoniche 4 settimane per introdurre di nuovo gli esemplari... ed evitare così tutte le problematiche dovute alla non completa maturazione della vasca e del filtro...
Il prodotto della Sera, se non erro, ebbe dei problemi per pubblicità ingannevole, promettendo di poter introdurre immediatamente i pesci senza la corretta maturazione della vasca... se trovo qualche articolo a riguardo poi metto il link... quindi diffiderei di questo tipo di prodotti (o perlomeno questa è la mia modesta opinione)...
la prima è allestita da 1 mese e mezzo la seconda da 2 settimana, ma con l'aggiunta del sera nitrivec non dovrei aspettare il solito mese di avvio. In quella che non ho problemi come detto c'è la flourite, fertilizzo tutti i giorni e c'è la co2, e le red hanno le uova. La seconda vasca invece ha un filtro a spugna che dovrebbe essere l'ideale per le red. Non ho lasciato un esemplare per 48 ore nella seconda altrimenti mi sa che sarebbe morto, li ho riportati in fretta nella prima e così facendo ne ho salvati 12 e persi uno solo.
i filtri a spugna hanno bisogno di maturare molto di più di quelli biologici... e non basta inserire nitrivec ma devi utilizzare sere starter e batteri se vuoi avviare ottimalmente un filtro a spugna...
Zeitgeist
21-12-2010, 20:56
Il prodotto della Sera, se non erro, ebbe dei problemi per pubblicità ingannevole, promettendo di poter introdurre immediatamente i pesci senza la corretta maturazione della vasca... se trovo qualche articolo a riguardo poi metto il link... quindi diffiderei di questo tipo di prodotti (o perlomeno questa è la mia modesta opinione)...
Link: http://www.tartaportal.it/forums/30394-sera-nitrivec-pubblicita-gannevole.html
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |