Entra

Visualizza la versione completa : Inspiegabile decesso rapido


SerPiolo
19-12-2010, 13:39
Salve gente, oggi purtoppo ho assistito al mio primo decesso discus. E speriamo anche l'ultimo... dopo 3 anni di accrescimento senza problemi.

Quello che voglio capire però è come sia potuto succedere, se fino a ieri il discus nuotava tranquillamente, mangiava tranquillamente, respirava tranquillamente, aveva i colori vivi, occhi vivi, tutto normale. Tutte cose che avevo constatato ieri durante la distribuzione di cibo.

...ed stamani me lo trovo a testa all'ingiù conficcato nella base di una echinodorus ozelot con della roba filamentosa che gl'usciva dalla bocca.

L'ho estratto dall'acqua con le mani per evitare che mi si rompesse nell'acqua e gli ho fatto una foto.

Qualcuno mi dica qualcosa perchè non so cosa fare... dopo pranzo dovrei fare il mio consueto cambio dell'acqua, ma se ci sono delle precauzioni da prendere ditemi tutto.

http://s4.postimage.org/2olmsjzok/IMAG0139.jpg (http://postimage.org/image/2olmsjzok/)

michele
19-12-2010, 20:44
Sbalzi di valori? Come sono i parametri dell'acqua?

SerPiolo
19-12-2010, 20:57
ho fatto il cambio oggi, vedo domani come sono... aspetto 24ore che si stabilizzino. per non deviare ho mantenuto il protocollo normale.

vediamo domani #06

michele
19-12-2010, 21:22
Sì ma per sapere perché è morto le misurazioni le dovevi fare immediatamente.

Carmine85
20-12-2010, 00:27
hai co2 in vasca?

SerPiolo
21-12-2010, 18:37
Oggi faccio i test perchè purtroppo sono stato malato.

pH: 6.8 (Milwakee SMS122)

Tetratest
pH: 6.5-7.0
NO3: assenti
KH: 4
GH: 5.5
CO2: >40 (ho finito la boccetta di reagente)

JBL test
Fe: assente (nonostante ieri abbia immesso 3 pasticcche di E15)
PO4: 0.5 (non mi riesce di farli scendere sotto questo valore, mai avuti più bassi)
NO3: 5
NH4: assenti

Per il CO2 ho un impianto collegato al milwakee che eroga 1 bolla ogni 8 secondi che mi si disperde nell'acquario tramite il JBL ProFlora Taiful + Taifun Extended (totale 270mm). Apparecchio fenomenale perchè incrementa la co2 disciolta in acqua notevolmente...

Altra osservazione: ultimamente i discus più vecchi (2 RT di 16#17cm) sono più neri del solito, solitari, e con le bande nere... uno dei due era il capobranco, espropriato da un nuovo arrivato di 11cm red melon che sta dando fastidio a tutti.

Fatemi sapere qualcosa