Entra

Visualizza la versione completa : Nitrati sempre assenti???


Cookie989
19-12-2010, 13:02
Buona domenica!
Non ho ben capito se ho qualche problema coi nitrati. Ho avviato l'acquario l'ultima di settembre ed ho misurato i nitrati 4 volte da allora, l'ultima questa mattina. I test a reagente della sera mi hanno sempre dato i nitrati a zero! Ma sempre sempre!
E' possibile? Per caso non funzionano i test? O sono superrapide le mie piantine? Il mio profilo è aggiornato così potete vedere le millemila piantine che ho... Forse fin troppe :-))

Giudima
19-12-2010, 13:14
Molte piante (non sono mai troppe ;-)) e pochi pesci è questa la causa, dovresti incrementare la fertilizzazione nella colonna.

Cookie989
19-12-2010, 13:20
Molte piante (non sono mai troppe ;-)) e pochi pesci è questa la causa, dovresti ricorrere a fertilizzanti nella colonna.

Io fertilizzo con protocollo dennerle + fondo fertile sempre dennerle, non è abbastanza? Dovrei aggiungere pinnuti che fanno supercacca? :-D per il momento ho solo 8 danio margaritatus ed 8 puntius titteya che effettivamente fanno bisognini contenuti...

Giudima
19-12-2010, 15:40
Potresti aumentare le dosi di fertilizzante.

terminus
19-12-2010, 17:05
Io per aumentare i nitrati ho aumentato un po' le dosi di cibo. MAgari fallo lentamente e controlla i valori.

rurik
19-12-2010, 17:36
Se le piante stanno bene non vedo il problema, vuol dire che assorbono tutto l'azoto.
Nella fertilizzazione dennerle classica non c'è azoto che dovrebbe essere prodotto dai "pinnuti".

Ciao.

Massimotv66
19-12-2010, 19:43
il test e scaduto?

Markfree
19-12-2010, 20:39
se in farmacia trovi il nitrato di potassio fai una soluzione con questo e ne versi in piccole dosi in vasca (se ti interessa ti do il link che spiega bene tutto)

Ildebrando wawa
19-12-2010, 22:15
Anche io avevo il tuo stesso problema. Quoto Giudima. Tuttavia se hai intenzone di inserire altri pesci prima di cambiare la routine di fertilizzazione guarda come va inserendo gli altri. A me è bastato inserire altri pinnuti ad esempio. Ciao

terminus
20-12-2010, 00:11
Anche io avevo il tuo stesso problema. Quoto Giudima. Tuttavia se hai intenzone di inserire altri pesci prima di cambiare la routine di fertilizzazione guarda come va inserendo gli altri. A me è bastato inserire altri pinnuti ad esempio. Ciao

Certo è quello che intendevo, altri pinnuti uguale più cibo.

berto1886
20-12-2010, 00:40
oppure prova con il seachem fluorish nitrogen anch'io sono sempre a 0 con i nitrati a me basta metterne circa 1ml ogni 15gg ;-)

Federico Sibona
20-12-2010, 11:21
Comunque direi anch'io che, se le piante stanno bene, non ci sia da preoccuparsi.
Guarda che non si abbassi anche il KH, ma, se fertilizzi, non dovrebbe succedere ;-)

Cookie989
20-12-2010, 14:36
Ok allora per ora lascio tutto così perchè le piante non sembrano soffrirne. Se il problema sussiste anche una volta inseriti i nuovi pinnuti rivedrò la fertilizzazione, grazie a tutti!!!

redparrot62
24-02-2011, 01:47
Ok allora per ora lascio tutto così perchè le piante non sembrano soffrirne. Se il problema sussiste anche una volta inseriti i nuovi pinnuti rivedrò la fertilizzazione, grazie a tutti!!!

Io ho sempre letto che la quantità ottimale di nitrati in acqua dovrebbe essere pari a 10 mg/l
Adesso leggo che se sono a zero è tutto ok e quindi .............
non ci capisco più una cippa :-)):-)):-)):-)):-))
Insomma, è giusto avere in vasca zero o 10mg/l ?

Grazie a tutti

berto1886
24-02-2011, 12:36
è giusto sia averli a 10mg/l ma anche averli a 0... bisogna capire poi se le piante soffrono o no

daniele68
26-02-2011, 14:40
C'è da contare il fatto che se i test misurano nitrati =0 non è detto che i nitrati siano assenti in quanto i test non misurano i nitrati organici.
Se le piante non soffrono non mi preoccuperei.

atomyx
26-02-2011, 15:40
Ocio...
Sicuramente nel caso di Cookie989, come nel mio, il valore di No3 a zero è da attribuirsi alla voracità delle piante in vasca. Per assurdo, quello che le piante hanno da sintetizzare è inferiore a quanto venga messo a disposizione dai pesci. Tornando a un discorso di popolamento in vasca è evidente che un "esubero" di flora è inversamente proporzionale ad un sovrappopolamento di fauna. Una vasca esageratamente piantumata avrà dunque bisogno di essere esageratamente nutrita. La fertilizzazione che utilizzo io (Prodact) è settimanale e se utilizzo le dosi consigliate dal produttore ottengo che ogni settimana mi ritrovo per due giorni un valore accettabile di No3, poi cascano a zero e buonanotte ai suonatori. Io ho quindi diviso in due la somministrazione dando ogni tre giorni la metà del prodotto. Ottengo una fertilizzazione costante e meno sbilanciamenti di nutrienti in vasca.
RICORDATE INOLTRE che un valore di No3 a zero causa problemi di alghe brune tanto quanto lo provocano i nitrati altissimi.

Cookie989
26-02-2011, 16:43
Aggiornamento: al momento in vasca ho molte piante mangia nitriti come ceratophyllum (un bosco), lemna, limnophila (una foresta), egeria e pistia. I pesciolini sono 2 trichogaster chuna, 8 puntius titteya e 18 danio margaritatus quindi c'è un bel pò di carico organico, ho inoltre una sessantina, ma anche più, di red cherry. Fertilizzo ancora con protocollo dennerle ma dimezzato perchè non volevo infierire troppo sulle piccole caridine che ora hanno invaso la vasca :-)) eeeeeeeeeee nitrati sempre a zero!

Mkel77
26-02-2011, 18:01
Io ho sempre letto che la quantità ottimale di nitrati in acqua dovrebbe essere pari a 10 mg/l
Adesso leggo che se sono a zero è tutto ok e quindi .............
non ci capisco più una cippa :-)):-)):-)):-)):-))
Insomma, è giusto avere in vasca zero o 10mg/l ?

Grazie a tutti


s'intende ottimale perchè in questo modo non hai problemi di carenze di no3 nel momento in cui le piante dovessero averne una necessità maggiore, in pratica significa che in vasca hai un buffer naturale a cui le piante vanno ad attingere se ne hanno maggiormente bisogno, è chiaro che in questo caso ti accorgi se in vasca c'è un fabbisogno maggiore di no3 se vedi che da 10mg ti ritrovi una concentrazione di 5mg...........avere i nitrati a zero costantemente o averli a dieci costantemente senza sofferenza delle piante è uguale, nel senso che le piante assimiliano tutti i nitrati che vengono prodotti senza intaccare il buffer, o senza andare in carenza di no3...........

non so se mi sono spiegato.......#24

atomyx
26-02-2011, 19:03
Io ho sempre letto che la quantità ottimale di nitrati in acqua dovrebbe essere pari a 10 mg/l
Adesso leggo che se sono a zero è tutto ok e quindi .............
non ci capisco più una cippa :-)):-)):-)):-)):-))
Insomma, è giusto avere in vasca zero o 10mg/l ?

Grazie a tutti


in pratica significa che in vasca hai un buffer naturale a cui le piante vanno ad attingere se ne hanno maggiormente bisogno... avere i nitrati a zero costantemente o averli a dieci costantemente senza sofferenza delle piante è uguale, nel senso che le piante assimiliano tutti i nitrati che vengono prodotti senza intaccare il buffer, o senza andare in carenza di no3...........


Bella questa metafora del buffer... Non avevo pensato ad un eufemismo così... -86

redparrot62
26-02-2011, 20:20
Io ho sempre letto che la quantità ottimale di nitrati in acqua dovrebbe essere pari a 10 mg/l
Adesso leggo che se sono a zero è tutto ok e quindi .............
non ci capisco più una cippa :-)):-)):-)):-)):-))
Insomma, è giusto avere in vasca zero o 10mg/l ?

Grazie a tutti


s'intende ottimale perchè in questo modo non hai problemi di carenze di no3 nel momento in cui le piante dovessero averne una necessità maggiore, in pratica significa che in vasca hai un buffer naturale a cui le piante vanno ad attingere se ne hanno maggiormente bisogno, è chiaro che in questo caso ti accorgi se in vasca c'è un fabbisogno maggiore di no3 se vedi che da 10mg ti ritrovi una concentrazione di 5mg...........avere i nitrati a zero costantemente o averli a dieci costantemente senza sofferenza delle piante è uguale, nel senso che le piante assimiliano tutti i nitrati che vengono prodotti senza intaccare il buffer, o senza andare in carenza di no3...........

non so se mi sono spiegato.......#24


Sei stato chiarissimo

Se pubblico qualche foto della mia vasca riuscite a dirmi se le piante secondo voi sono in sofferenza o meno ?

grazie

berto1886
26-02-2011, 21:51
si, certo metti pure le foto ;-)

Markfree
26-02-2011, 23:39
Ok allora per ora lascio tutto così perchè le piante non sembrano soffrirne. Se il problema sussiste anche una volta inseriti i nuovi pinnuti rivedrò la fertilizzazione, grazie a tutti!!!

Io ho sempre letto che la quantità ottimale di nitrati in acqua dovrebbe essere pari a 10 mg/l
Adesso leggo che se sono a zero è tutto ok e quindi .............
non ci capisco più una cippa :-)):-)):-)):-)):-))
Insomma, è giusto avere in vasca zero o 10mg/l ?

Grazie a tutti


è relativo

i test purtroppo non sono precisissimi, per esempio quelli della sera passano da 0 (senza decimali) a 5mg/l (anche qui senza decimali)

ora...se il valore 0 in verità è uno 0,5/1/2 mg/l la situazione è positiva, significa che fra quanto si produce e quanto si consuma si è piu o meno in parità...le piante crescono senza soffrire e le alghe non hanno di cosa nutrirsi!!!

se invece sei a 0 fisso, le piante non riescono a nutrirsi e se ne approfittano le alghe...stando cosi le cose è indubbiamente meglio avere 10mg e nutrimento abbondante per piante e alghe :)

berto1886
26-02-2011, 23:52
si, è vero che la scala colorimetrica passa da 0 a 10 (non 5: http://www.sera.de/fileadmin/gbi/04510_seraNitratTest_2010-05_INT.pdf) cmq ci sono sfumature che ti fanno capire se è 0 veramente oppure è qualcosina di più, di preciso non saprai quant'è ma almeno sai che qualcosa c'è!

Markfree
27-02-2011, 00:18
mah...sara il mio occhio ma a me spesso ste scale colorimetriche (specie per il ph una tortura) sembrano cosi simili da non distinguere i vari valori...figuriamoci quelli intermedi :D

berto1886
27-02-2011, 00:21
si è vero si diventa daltonici (per il pH infatti sono passato al pHmetro che è molto più comodo) cmq gli intermedi a guardare bene si riescono a carpire

silver surf
27-02-2011, 01:00
se invece sei a 0 fisso, le piante non riescono a nutrirsi e se ne approfittano le alghe...stando cosi le cose è indubbiamente meglio avere 10mg e nutrimento abbondante per piante e alghe :)[/QUOTE]

Sulle foglie delle mie cripto sono comparsi dei buchi, protocollo base seachem, ho cominciato ad aumentare/diminuire la fertilizzazione, senza risultati, poi per caso ho controllato nitrati e fosfati, completamente a zero, adesso introducendo questi due elementi le cose stanno migliorando.

berto1886
27-02-2011, 22:39
vedi.... te lo dicono le piante che cosa c'è o che cosa non c'è

redparrot62
27-02-2011, 23:38
si, certo metti pure le foto ;-)

Ecco una foto della vasca
Al momento applico il protocollo base Seachem al 50% (come se avessi una 80 litri netti).
Secondo voi le piante crescono bene o necessitano di un dosaggio maggiore ?


Grazie a tutti



http://s4.postimage.org/3343r6llw/DSC02634.jpg (http://postimage.org/image/3343r6llw/)

berto1886
27-02-2011, 23:45
non sembrano esserci sofferenze direi che sei apposto... infoltisci i cespugli che le piante non tanto diradate

redparrot62
27-02-2011, 23:49
non sembrano esserci sofferenze direi che sei apposto... infoltisci i cespugli che le piante non tanto diradate

scusa non ho capito bene la frase finale
"infoltisci i cespugli che le piante non tanto diradate"
mi fai capire ?


grazie e ciao

berto1886
27-02-2011, 23:56
piantane di più e più vicine...

redparrot62
28-02-2011, 00:18
piantane di più e più vicine...

ah ok..
tu che piantine metteresti ?
mi dai qualche consiglio ?
tieni solo conto che io non ho una grande illuminazione (2 T5 da 39W)

berto1886
28-02-2011, 00:28
le stesse che hai... le poti e ripianti le talee ;-)

redparrot62
28-02-2011, 00:53
le stesse che hai... le poti e ripianti le talee ;-)

ma ti riferisci alle piante da sfondo, a quelle in primo piano (es sagittaria) o entrambe ?

berto1886
28-02-2011, 01:00
direi entrambe... quelle a stelo le devi tagliare e ripiantare... la saggittaria si arrangia!

redparrot62
28-02-2011, 01:07
direi entrambe... quelle a stelo le devi tagliare e ripiantare... la saggittaria si arrangia!

Beh....... tieni conto che la vasca è stata piantumata il 20 gennaio.
Infoltirò la parete posteriore con la Limnophila e la Rotala man mano che cresceranno.
Secondo te devo infoltire anche i lati della vasca ?

berto1886
28-02-2011, 01:12
beh dai... cmq si infoltisci tutto

redparrot62
28-02-2011, 01:15
beh dai... cmq si infoltisci tutto

OK
lo farò sicuramente, aspetto solo che le piante crescano ancora un po.

Grazie mille per i suggerimenti.

Ora però vado a nanna.
Ciao Berto e...... buona notte anche a te.

berto1886
28-02-2011, 01:18
prego ;-) buona notte!