Visualizza la versione completa : Taratura Vertex 170
Beh...visto che ritengo ora il Vertex sia ben settato, vi dò delle mie indicazioni che magari possono essere utili a qualcun'altro.
Lo skimmer è "ovviamente" costruito e assemblato perfettamente. Qui il valore si vede tutto.
Non si sente nemmeno se è acceso.
Come già detto, prima di stabilizzarsi nelle regolazioni, secondo me deve girare almeno una settimana prima di poterci mettere le mani "definitivamente".
La regolazione del venturi, secondo me e per la mia esperienza personale (dunque sull'acqua della mia vasca), influisce molto poco sulle dimensioni delle bolle. Aprendo si aumenta l'aria e si diminuisce l'acqua e viceversa.
Il mio è tarato con 24 cm in sump e leggendo anche oltreoceano, questo sembra il livello "giusto" (da 23 a 25).
Il mio venturi è aperto (partendo dalla massima chiusura) non so di quanti giri ma per capirci 3/4 mm circa; quindi abbastanza chiuso.
Lo scarico è molto chiuso; attualmente aperto di circa il 30% per una schiumazione che così è comunque abbastanza liquida (usano xaqua ritengo sia meglio per me).
Le bolle sono finissime; fittissime e salgono lentamente nel collo, aprendosi all'incirca dove comincia il bicchiere di raccolta (non l'innesto del collo).
Lo skimmer è comunque abbastanza sensibile alle variazioni esterne (pappa, mani, ecc.) ma nulla di ecezionale. Io lo considero un pregio.
Va comunque come un treno...
Fra qualche giorno sarà qui un amico con il quale misureremo aria e consumi.
Se vi fa piacere...vi tengo informati.
Questo post è di sei mesi fa, hai cambiato qualcosa?
L'ho fatto partire oggi, lo scarico lo tengo quasi del tutto chiuso e il venturi per far salire qualcosa lo tengo aperto per 1 cm.
ALGRANATI
18-12-2010, 21:42
mi fai delle foto per piasè??
mi fai delle foto per piasè??
Duman bas apena turni indrè de milan te fu tuti i foto che te voret :-))
Amstaff69
19-12-2010, 11:21
Ciao Aland
Qualcosa in effetti è cambiato nella mia regolazione, ma soprattutto (credo) per il cambio della situazione della mia vasca (che è sempre un bel casino nell'interpretazione...).
Il livello in sump è sempre quello.
Il venturi (la vite bianca) è ora aperta un pò di più, direi intorno ad un cm, uno e mezzo.
Al momento ho lo scarico un pò più aperto, ma allo stesso tempo ho il livello dell'acqua nel collo a metà circa, altrimenti non schiumo una mazza...ma questo è legato alla mia acqua...
Tieni anche conto che non l'ho mai pulito...#12
Fammi sapere comunque e metti qualche foto.
Io sono un pò (tanto) incasinato in questi giorni, ma vedrò di controllare un pò il tread per quanto posso esserti utile... ;-)
Grazie Matteo come sempre.
Grazie Paolo per la disponibilità
Ecco un po di foto. Ho aperto un po di più il venturi a circa 1,3 cm e aperto un po di più lo scarico adesso è a circa 4/10.
Dopo 24 ore
Dove cominciano a salire le bolle.
http://img202.imageshack.us/img202/1674/pc190373.jpg (http://img202.imageshack.us/i/pc190373.jpg/)
Il venturi aperto a 1,3 cm.
http://img522.imageshack.us/img522/994/pc190374.jpg (http://img522.imageshack.us/i/pc190374.jpg/)
Scarico aperto per 4/10
http://img823.imageshack.us/img823/1707/pc190378.jpg (http://img823.imageshack.us/i/pc190378.jpg/)
Tipo di polle
http://img135.imageshack.us/img135/4760/pc190383.jpg (http://img135.imageshack.us/i/pc190383.jpg/)
Ecco dove si sporca gli ultimi 5 cm.
http://img88.imageshack.us/img88/9107/pc190385.jpg (http://img88.imageshack.us/i/pc190385.jpg/)
ALGRANATI
19-12-2010, 22:21
alza alza........sei bassissimo.
Devo aprire il venturi o chiudere lo scarico?
ALGRANATI
19-12-2010, 22:40
chiudere lo scarico ma se lo devi chiudere troppo....conviene alzare 1 cm il livello in sump.
Sono a 24 cm in sump.
Se chiudo di più lo scarico esce l'acqua dove esce il tubu dell'aria, nella parte bassa. Già adesso ne esce un pochino.
bigjim766
20-12-2010, 01:00
io il mio 200 tengo per intenderci la parte bianca quella filettata (venturi) appena aperta 3/4 giri e il tubo arancione (scarico) appena aperto
------------------------------------------------------------------------
la schiuma inizia alla base del bicchiere (quello che si stacca per essere pulito)
Rispetto a ieri sera ho chiuso ancora un po lo scarico.
Bigjim, ma a te se tieni molto chiuso lo scarico non ti esce l'acqua dal foro del tubo dove c'è la canna dell'aria?
Il livello in sump è a 24 quasi quasi lo porto a 25.
Ho chiuso ancora un pochino lo scarico.
Aprendo il venturi aspira più aria e fin qui ci siamo, ma aumenta anche il livello nel cono o aprendo il venturi fa solo le bolle più fini e non centra un tubazzo con il livello?
Amstaff69
20-12-2010, 22:58
Allora...aprendo il venturi, secondo me, la dimensione delle bolle non cambia.
Ti si alza invece un pò il livello, questo sì, anche se non di moltissimo, mentre è ovviamente molto più sensibile alla chiusura dello scarico.
Anch'io sono dell'idea che sei basso all'interno dello skimmer, ma è anche vero che il colore di quello che vedo nel bicchiere è già abbastanza chiaro e non vedo il collo particolarmente sporco.
Potrebbe dunque anche essere una questione di carico organico.
Da quanto tempo l'hai montato in vasca?
Paolo l'ho montato sabato sera, le foto che hai visto sono dopo 24 ore di lavoro.
Amstaff69
20-12-2010, 23:24
ALAND....è prestissimo...
Lascialo lavorare così; ci vuole almeno una settimana prima che vada a regime.
Poi vedrai che cambia.
Altrimenti ci metti le mani ogni due ore...
bigjim766
20-12-2010, 23:34
quoto amstaff
Va bene allora non ci metto più mano per un po.
Grazie Paolo e Bigjim.
bigjim766
20-12-2010, 23:36
io all'inizio ho avuto un casino ma un casino di problemi poi un giorno l'ho tolto e per caso ho rimontato la pompa (il venturi) dall'altro lato da quel giorno è andato alla grande, prima era posizionato sotto la caduta dell'acqua che proveniva dall'acquario
------------------------------------------------------------------------
stai attento che è molto sensibile ad alcuni mangimi ad alcuni prodotti (io uso xaqua) si inibisce appena metti una goccia di idroplurivit, se metti un dito in acqua ma poi ritorna tutto normale
Bigjim è al centro della sump, lontano dalla caduta e lo scarico è vicino alla pompa di risalita.
Ho un po un casino in sump, e ci sta a pelo. Ho anche una decina di kg di rocce vive.
Uso anch'io xaqua.
bigjim766
20-12-2010, 23:41
lascialo lavorare poi giornalmente ritocchi ma di POCHISIMISSIMO lo scarico per intenderci il tubo arancione
------------------------------------------------------------------------
trovato il giusto settaggio io con una penna indelebile ho fatto dei segnetti così ogni qualvolta lo lavi (io lo faccio ogni 4/5 mesi) dopo che lo hai smontato lo riposizioni se hai problemi dopo averlo lavato spegnilo e riaccendilo pare che la rotazione della girante voglia il suo senso
------------------------------------------------------------------------
un'altra cosa controlla ogni tanto la connessione tra pompa e cilindro a me il tubo quello innestato nel tubo trasparente al silicone si stacca dal cilindro mi son spiegato?
Ho preso anch'io l'abitudine di segnare la giusta taratura anche già dagli ski precedenti.
Per regolare lo scarico muovo la parte bianca in acqua. E' un po scomodo però.
bigjim766
20-12-2010, 23:55
Bigjim, ma a te se tieni molto chiuso lo scarico non ti esce l'acqua dal foro del tubo dove c'è la canna dell'aria?
buh non ci ho fatto caso
in ogni caso a me la schiumazione inizia appena sotto il bicchiere (per intenderci quello che stacchi per lavare)
------------------------------------------------------------------------
io il venturi (la parte bianca) non la tocco mai giro solo i tubo arancione
A me ne esce di acqua, ma penso sia normale se lo si tiene chiuso per più della metà.
A me la schiumazione inizia dove c'è l'anello bianco, molto più sotto. Probabilmente devo aspettare che faccia il suo rodaggio.
bigjim766
21-12-2010, 00:03
il mio tubo arancione è aperto pochissimo non posso fare foto altrimenti ti farei vedere
------------------------------------------------------------------------
ora lascialo così tra 3/4 giorni se vedi che non va bene prova a fare il settaggio che ho io : venturi 3 giri e scarico appena aperto tieni conto che il mio si trova in 40x50x25
------------------------------------------------------------------------
e non ho rocce ed altro nell'altro scompartimento ho reattore di calcio zeolite e flitro per fosfati , due riscaldatori shego da 300 e naturalmente na pompa di risalita
Si infatti, lascio tutto così e poi faccio altre foto tra qualche giorno.
Il livello in sump quanto l'hai? A 25 cm?
bigjim766
21-12-2010, 17:11
ciao aland si a 25
anche io tengo 25,5
secondo me si puo' alzare ancora un po...e aprire lo scarico.
Meglio, allora alzo il livello.
bigjim766
21-12-2010, 21:33
aland senza nulla togliere a nessuno FAI UN PASSO AL GIORNO non ascoltare e fare tutto quello che ti diciamo FAI UNO SPOSTAMENTO AL GIORNO ma che sia minimo millimetri
Maurizio Senia (Mauri)
21-12-2010, 21:45
Scusate un secondo ma perche continuate ad alzare il livello........i Mono Pompa chiudendo o aprendo lo scarico trattano sempre la stessa acqua quindi alzare ed abbassare il Livello in Sump fa solo diminuire l'Aria che entra cambiando il rapporto Acqua/Aria quindi basta agire sul Venturi e lasciare sempre il Livello che si desidera in Sump.;-)
Ho alzato il livello a 25. Adesso lascio tutto com'è per qualche giorno.
Mauri ho dovuto alzarlo perchè agendo sullo scarico il livello si alzava pochissimo e così com'era era davvero troppo basso.
Adesso lascio stare per qualche giorno.
si..pensa che il mio e' partito dopo una settimana (non l'avevo lavato in acqua calda bene prima di farlo partire)
Bigjim, ho fatto il tasto ricerca per avere più informazioni possibili sul Vertex e ho letto che hai avuto problemi all'inizio. Ora se sei soddisfatto vuol dire che hai risolto.
Visto che la cifra spesa non è indifferente, vorrei stare tranquillo anche con l'assistenza.
bigjim766
23-12-2010, 00:37
assistenza di m..............................a ho risolto il problema da solo pensa che dal 5 agosto sto aspettando ancora le istruzioni in italiano ho risolto il problema per caso dopo un lavaggio te l'ho scritto prima se non sbaglio
------------------------------------------------------------------------
che stai usando i nuovi xaqua?
Per le istruzioni sto leggendo su reef central, ma da quello che ho capito pure la vanno a tentativi.
Uso solo il koral one.
E' da martedi che non ci metto più mano, ma non mi convince la taratura.
E' sempre basso il livello.
Ho portato il livello in sump a 25,5 cm, lo scarico quasi del tutto chiuso e il venturi amperto per quasi 2 cm.
Quello che voglio capire è
Il venturi se lo apro le bolle sono più fini, ma il livello sale o scende?
Maurizio Senia (Mauri)
24-12-2010, 11:19
E' da martedi che non ci metto più mano, ma non mi convince la taratura.
E' sempre basso il livello.
Ho portato il livello in sump a 25,5 cm, lo scarico quasi del tutto chiuso e il venturi amperto per quasi 2 cm.
Quello che voglio capire è
Il venturi se lo apro le bolle sono più fini, ma il livello sale o scende?
Prova ad aprire tutta l'aria e vedi come si comporta e poi regoli lo scarico i Conici reagiscono in modo diverso rispetto i MonoPompa tradizionali anche io ho ATB e tararlo non e facile.;-)
Bene Mauri, adesso apro il venturi.
bigjim766
26-12-2010, 00:59
aland hai troppa fretta è un casino tararlo prova ogni 2 giorni a girarlo in vasca lasciando 3 giri per il venturi e la fetta di salame poco aperta da fare uscire poca acqua ma hai visto quanti giorni ci ho messo io a tararlo?
Bigjim, sto leggendo che anche gli americani ci mettono una vita.
Cmq erano 4 giorni che non lo toccavo, il livello era davvero troppo basso.
Ora non lo tocco più per un paio di giorni.
Amstaff69
26-12-2010, 12:13
Se la cosa Ti consola...attualmente io sto avendo ancora un pò di problemi di settaggio, in quanto da un pò di giorni non mi "tiene il livello" impostato.
Booh...
Per non parlare quando doso il Day Dynamic...impazzisce e trovo il bicchere pieno d'acqua...
bigjim766
26-12-2010, 12:30
amstaff io il bicchiere lo stacco quando somministro i prodotti per qualche ora senza spegnere lo schiuma
Se la cosa Ti consola...attualmente io sto avendo ancora un pò di problemi di settaggio, in quanto da un pò di giorni non mi "tiene il livello" impostato.
Booh...
Per non parlare quando doso il Day Dynamic...impazzisce e trovo il bicchere pieno d'acqua...
Andiamo bene.
Dopo un mese non sono ancora riuscito a tararlo e iniziano a girarmi le pelotas, in un mese ho schiumato la stessa quantità che con il BM schiumavo in una settimana.
Le ho provarte tutte, ma il livello non sale.
Ho chiuso quasi completamente lo scarico, non mi resta che lavorare sul venturi.
Sarò duro di comprendonio, ma non ho ancora capito se aprendo il venturi sale il livello o viceversa?
Maurizio Senia (Mauri)
09-01-2011, 19:14
Dopo un mese non sono ancora riuscito a tararlo e iniziano a girarmi le pelotas, in un mese ho schiumato la stessa quantità che con il BM schiumavo in una settimana.
Le ho provarte tutte, ma il livello non sale.
Ho chiuso quasi completamente lo scarico, non mi resta che lavorare sul venturi.
Sarò duro di comprendonio, ma non ho ancora capito se aprendo il venturi sale il livello o viceversa?
Aland se chiudi l'Aria il livello interno sale perche entra più acqua e viceversa se apri l'Aria.;-)
Sai Maurizio che ti dico? Che non ci sto capendo più una mazza. Sto leggendo a destra e a manca di questo skimmer e molti dicono che indipendentemente dall'aria aspirata la quantità d'acqua trattata è sempre la stessa.
Quello che mi preoccupa è che da quando l'ho messo non ho buttato via niente al confronto di prima, pensavo che il BM 150 fosse troppo piccolo, ma a sto punto ........
vittorio di giorgio
09-01-2011, 19:24
ma con il bm150 pro i valori in vasca come erano???
Maurizio Senia (Mauri)
09-01-2011, 19:41
Sai Maurizio che ti dico? Che non ci sto capendo più una mazza. Sto leggendo a destra e a manca di questo skimmer e molti dicono che indipendentemente dall'aria aspirata la quantità d'acqua trattata è sempre la stessa.
Quello che mi preoccupa è che da quando l'ho messo non ho buttato via niente al confronto di prima, pensavo che il BM 150 fosse troppo piccolo, ma a sto punto ........
Nei Monopompa normalmente se chiudi l'aria il livello interno sale.........fai una prova chiudi con un dito dove aspira il venturi e se strabocca e come ti ho detto.;-)
Dai tempo allo skimmer di entrare a regime se poi schiuma poco e perche ce poco da schimare.
Maurizio provo a fare così :-)
vittorio di giorgio
09-01-2011, 19:59
aland...rispondi anche a me..grazie!!
ALGRANATI
09-01-2011, 20:38
Samu ma non capisco.....ma perchè non alzi un pochino il livello in sump?^
Matteo gli yankee dicono di tenere il livello in sump tra 24 - 25 cm, io ho continuato ad alzarlo fino a 26 cm, ma niente.
Sono passate più di due ore e ho chiuso di molto il venturi, ma il livello non sale.
Alzo ancora di più il livello in sump?
Vittorio era troppo piccolo per la mia vasca.
ALGRANATI
09-01-2011, 22:26
2 ore sono troppo poche......mettilo a 26 e scordatelo.
Matteo, è a 26 cm da Natale circa, non ho mai avuto ciano, adesso è uscito in una zona della vasca anche perchè, forse non ricordi, ho avuto dei problemi a fine novembre e ho dovuto aumentare le dosi di alimenti per una settimana, quando è tornato tutto normale sono tornato alle solite dosi e ho cambiato skimmer ed ecco il ciano.
E' da un mese che non schiumo niente.
Aspetto ancora, vediamo.
Per la gioia di grandi e piccini ho un'altra domanda su sto skimmerino.
Per tenerlo efficiente ogni tot giorni è cosa buona e giusta sparare siringate d'acqua calda nel tubo dell'aria?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |