Entra

Visualizza la versione completa : buchetto sulla coda del betta


fishermann
18-12-2010, 20:45
ho un betta sulla cui coda si è formato un piccolissimo foro (sarà 1 mm di diametro).
è un parassita che gli sta mangiando la coda o è normale? la punta della coda è leggermente sbiadita e non ricordo se fosse già così quando l'ho comprato.
nella stessa vachetta è morto un betta che avevo prima, le cui pinne si sono corrose.
aspetto consigli, grazie in anticipo

Cookie989
18-12-2010, 21:03
ho un betta sulla cui coda si è formato un piccolissimo foro (sarà 1 mm di diametro).
è un parassita che gli sta mangiando la coda o è normale? la punta della coda è leggermente sbiadita e non ricordo se fosse già così quando l'ho comprato.
nella stessa vachetta è morto un betta che avevo prima, le cui pinne si sono corrose.
aspetto consigli, grazie in anticipo

Dati della vasca? Valori? Litraggio? Coinquilini?
------------------------------------------------------------------------
Il betta precedente come mai è morto? Avevi questi sintomi? Un'idea di che malattia sia ce l'avrei...

fishermann
18-12-2010, 21:18
ho un betta sulla cui coda si è formato un piccolissimo foro (sarà 1 mm di diametro).
è un parassita che gli sta mangiando la coda o è normale? la punta della coda è leggermente sbiadita e non ricordo se fosse già così quando l'ho comprato.
nella stessa vachetta è morto un betta che avevo prima, le cui pinne si sono corrose.
aspetto consigli, grazie in anticipo

Dati della vasca? Valori? Litraggio? Coinquilini?
------------------------------------------------------------------------
Il betta precedente come mai è morto? Avevi questi sintomi? Un'idea di che malattia sia ce l'avrei...

la "vasca" è appena 7 litri, pianta finta, niente luce se non quella del giorno. nessun coinquilino. vasca che è un poligono esagonale sviluppato in altezza. insomma il peggio che si possa pensare#12
comunque prima che partano gli insulti, a natale lo trasferisco in un acquario da 60 litri minimo.
i valori li controllai al tempo dell'altro betta ormai defunto ed erano normalissimi.
sì, l'altro betta è partito con un buchetto, poi scomparso, e poi a poco a poco le pinne erano la metà di quando lo comprai.
che faccio? non voglio che subisca la stessa fine!!
------------------------------------------------------------------------
ah e ho un filtro meccanico senza cannolicchi sommergibile e un riscaldatore che imposta la temperatura a 26°

Cookie989
18-12-2010, 21:23
Temo sia idropisia, il mio colisa aveva gli stessi sintomi, per la vasca bravo speriamo però il pesce arrivi sino a Natale :-( aspetta i più esperti per la cura io comunque ti scrivo un mp...

eltiburon
19-12-2010, 00:52
Ricontrolla i valori, specie NO2 e NO3. Se sono a posto, io userei un antibatterico, altrimenti correggili subito.

crilù
19-12-2010, 01:13
Quoto Elti, controlla i valori in particolare nitriti e nitrati poi compra il DessaMor, pare corrosione batterica.
Nei betta si cura facilmente se presa in tempo, nel frattempo puoi mettere un cucchiaino di sale da cucina.
Se riesci a mettere un coperchio è meglio, saltano fuori (esperienza), basta in plexiglass tagliato da te, ciao