PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione Hemichromis in acquario di comunità


Calamar
18-12-2010, 19:48
Ho un acquario piuttosto variamente abitato. In vasca ci sono una coppia di melanochromis, due labidochromis caeruleus, un labeo bicolor, tre epaltyorincus, due botia (enormi), due ancystrus. Infine 4 Hemichromis bimaculatus. Tutti i ciclidi sono arrivati in vasca a inizio settembre scorso. Gli altri pesci erano in acquario da tre nni e mezzo.
Gli hemichromis mi hanno subito sorpreso perchè appena arrivati in vasca si è formata subito una coppia e hanno iniziato a riprodursi. Naturalemnte i piccoli con tutti i vari predatori presenti in vasca (e malgrado le "cure" dei genitori) duravano sempre pochi giorni, gli hemi imperterriti rideponevano e si riproducevano di nuovo; questo è successo diverse volte. Fino all'ultima nidiata. Un mese fa circa. Di quella nidiata questa volta ne sono sopravvisuti ad oggi ben 8 esemplari che crescono e nuotano "quasi liberamente" sempre sotto l'occhio vigile della madre (a volte anche del padre, ma rispetto all'inizio è diventato un po' più "menefreghista"9.

Il video: http://www.youtube.com/watch?v=D-5lvWkrjzM

Gerrix
27-12-2010, 13:12
Anche se non condivido la frittura mista che hai in vasca,devo dire che sia i gioielli che la tua vasca sono uno spettacolo!:-))
Ma come mai gli altri coinquilini sono ancora così integri?!?da quello che ho letto su questi pesci,sono delle furie!
E potrei sapere a che valori si sono riprodotti?

Calamar
29-12-2010, 22:37
Anche se non condivido la frittura mista che hai in vasca,devo dire che sia i gioielli che la tua vasca sono uno spettacolo!:-))
Ma come mai gli altri coinquilini sono ancora così integri?!?da quello che ho letto su questi pesci,sono delle furie!
E potrei sapere a che valori si sono riprodotti?
Avevo pensato di togliere i vecchi inquilini quando ho inseirto i ciclidi, ma tre anni e passa di presenza in acquario sono tanti e alla fine mi sono affezionato alle bestiole e hoi lasciato il fritto misto.
Soprattutto la mamma è una furia come dici tu, difende i piccoli in modo spettacolare. Grandi lotte con il labeo (che spesso ha le pinne smangiucchaite) e anche con gli altri ciclidi. I match più "sorprendenti" sono con le 2 Botia, che + o - sono il doppio della mamma ciclide e che lei attacca per cacciarli dalla sua vicina tana e loro rimangono imperturbabili, non la riattacano, ma neanche si preoccupano più di tanto degli attacchi che subiscono.
Per quel che riguarda i valori, ti dico che sono passato da una situazione in cui avevo discus in vasca (per i precedenti tre anni) e che anche loro mi si erano riprodotti più volte. Però la vasca con i discus richiedeva una manutenzione e una attenzione ai valori maggiore e ad un certo punto non avevo più molto tempo per seguire l'acquario, quindi ho pensato di passare a dei ciclidi un po' più "facili". Per questo non ti so dire molto sui valori che non misuro. I pesci sembrano stare in salute... Posso dirti che ho un ph a 7 con acqua del rubinetto di casa, gli altri valori non li misuro.

Gerrix
30-12-2010, 13:41
Ah,quindi utilizzi l'acqua di rubinetto,buono a sapersi!mi hanno sempre affascinato gli hemichromis,chissà che più in là...:-))

Calamar
31-12-2010, 10:54
I ciclidi africani notoriamente non presentano grossi problemi per quel che riguarda l'acqua

Gerrix
02-01-2011, 20:38
I ciclidi africani notoriamente non presentano grossi problemi per quel che riguarda l'acqua
Quelli africani di lago,ma hemichomis,pelvicachromis sono di fiume,e a differenza degli altri vivono in acque tenere e acide...poi che sono molto resistenti e si adattano a tutte le acque è un altro discorso!

Calamar
03-01-2011, 00:14
I ciclidi africani notoriamente non presentano grossi problemi per quel che riguarda l'acqua
Quelli africani di lago,ma hemichomis,pelvicachromis sono di fiume,e a differenza degli altri vivono in acque tenere e acide...poi che sono molto resistenti e si adattano a tutte le acque è un altro discorso!

Si è vero quello che dici. Infatti io avevo intenzione di mettere solo ciclidi dei laghi, poi a mia moglie piacevano gli hemi e mi ha convinto a prenderli, brava lei.
Si come acqua forse necessiterebbero di valori più simili a quelli dell'acqua dei ciclidi sudamericani piuttosto che quelli dei laghi; però è anche vero che sono resistenti e che i piccoli stanno crescendo (tra mille difficoltà) a meraviglia.

Calamar
31-01-2011, 16:42
Incredibili pesci... A due mesi dalla nascita e dopo che i piccoli sopravvisuti sono diventati ormai dei veri e propri pesci, la mamma con il papà hanno iniziato a scavare sotto una radice per rifare un nido e così ora ho una nuova nidiata di piccoli hemichromis... (i "vecchi" piccoli che si avvicinano al nido sono in malo modo cacciati via dalla mamma)... prossimanete caricherò delle foto dei piccoli hemi cresciuti...