PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vasca per Rasbora galaxy


Gatling
18-12-2010, 18:02
Salve a tutti, questo è il mio primo post, dopo aver allestito la prima vasca di comunità da 200lt facendo moltissimi errori mi sono messo a studiare, questo forum mi ha aiutato moltissimo facendomi venire la voglia di cimentarmi nella costruzione di altre vasche,
ieri ho terminato di allestire una vasca per ospitare rasbora galaxy e caridine, aspetterò minimo un mese prima di introdurre la fauna, come fondo ho usato humus e manado, la flora e' composta da hemiantus, glossostigma e delle altre 3 sul fondo non so il nome.
La plafoniera è stata costruita da me, 2 pl da 20 watt per 1w/l, rispettivamente 4000k e 6000k accese 10 ore al giorno, la vasca e' da 40 litri, per ora non ho inserito erogazione di co2 successivamente penso che utilizzerò la bottiglia con il gel che già uso nell' altra vasca e funziona più che bene.

i valori sono:

Kh 2
Gh 5
Ph 6.4
No2 0.1 <- probabilmente alterato
No3 0
Temp 24 C°

Gradirei critiche e suggerimenti,
allego due immagini spero vi piaccia.

http://s1.postimage.org/u7q53wlg/DSCF1111.jpg (http://postimage.org/image/u7q53wlg/)

http://s1.postimage.org/u802bzk4/DSCF1113.jpg (http://postimage.org/image/u802bzk4/)

olivier19
18-12-2010, 18:12
Io avrei solo messo questa
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246186
al posto di quella a "foglia larga" ( perdona la mia indefinibile ignoranza in materia di piante ;-) ) che hai posizionato dietro al legno sulla destra e tolto il legno ( o è una roccia ? -28d# ) appoggiato inclinato, per il resto mi piace tanto tanto tanto #36#

Gatling
18-12-2010, 18:15
molto bella ma questione di gusti no ? :)

olivier19
18-12-2010, 18:17
molto bella ma questione di gusti no ? :)

certo che sì, ho anche detto che mi piace tanto ;-)

Cookie989
18-12-2010, 18:22
Ciao! Io ho le danio da un paio di mesi e sono pescetti davvero affascinanti! Mi permetto di darti qualche suggerimento:
- la vasca è 40l lordi giusto? E' un pò pochino per un branco, anche seriouslyfish suggerisce almeno 42l netti (per questioni anche di territorialità)
- ci sono poche piante alte in cui trovare rifugio, le galaxy sono moooolto timide e preferiscono un ambiante bello frondoso in cui sentirsi al sicuro, visto il tuo rapporto w/l perchè non mettere delle belle cabombe?
- il ph è proprio al limite, anzi sotto il limite, io lo alzerei almeno di mezzo punto

Gatling
18-12-2010, 18:26
piu' che altro ho inserito quelle tre piante nel fondo perchè la luce intensa che serve all'heminatus non le disturba, ovviamente anche perchè mi piacciono :p, quello e' un legno come quello alla sinistra della vasca, le altre sono rocce pagoda.
------------------------------------------------------------------------
@ cookie989 il mio negoziante mi ha detto che le 2 piante (non quella a foglia larga) che ho messo sul fondo crescono molto e sono adatte alle esigenze di privacy delle rasbore, spero non sia una bufala, comunque fra un mese posterò altre immagini, dovrebbero crescere in questo lasso di tempo.

Cookie989
18-12-2010, 19:01
L'echinodorus non è proprio frondoso però spero lo diventi quella piantina rossa :-))

milly
18-12-2010, 19:41
le galaxy sono molto belle e se sono a loro agio manifestano un comportamento interessante e ovviamente colori più vivaci. Sono d'accordo con Cookie989 sul fatto che dovresti ricreare un ambiente che le faccia sentire al sicuro quindi prima di introdurle fai in modo che si sviluppi un pò la vegetazione oppure inserisci altre piante.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua attenzione anche al KH che adesso è troppo basso, sotto il 3 rischi di non avere tampone per il PH.

All'acquisto fai attenzione allo stato di salute, gli esemplari nei negozi spesso sono provati da un'alimentazione non adatta e dal trasporto quindi capita di vederli con il ventre incavato. In genere dopo qualche giorno di alimentazione corretta (ovviamente se non sono ammalate) cominciano a prendere una forma più tondeggiante e ho visto che hanno una buona capacità di recupero :-)
procurati anche un mangime specifico per pesci di piccola taglia.
Occhio alla temperatura, soprattutto in estate .... adesso se in casa tua non fa troppo freddo possono stare benissimo senza termostato.

Cookie989
18-12-2010, 19:48
All'acquisto fai attenzione allo stato di salute, gli esemplari nei negozi spesso sono provati da un'alimentazione non adatta e dal trasporto quindi capita di vederli con il ventre incavato. In genere dopo qualche giorno di alimentazione corretta (ovviamente se non sono ammalate) cominciano a prendere una forma più tondeggiante e ho visto che hanno una buona capacità di recupero :-)


Straquoto, certe piccole nei negozio sono davvero in condizioni pessime, povere! Per il cibo le mie adorano i fiocchetti che si immergono subito subito, hanno poca voglia di salire in superfice :-D cerca comunque di variare il più possibile la loro alimentazione, diventano splendide e coloratissime!

milly
18-12-2010, 20:12
dimenticavo :-) 10 ore di fotoperiodo adesso sono eccessive, fai attenzione allo sviluppo algale ....

Gatling
18-12-2010, 22:03
abbasso il fotoperiodo a quanto? e esiste un modo naturale per alzate il kh? o devo comprare dei prodotti?

milly
18-12-2010, 23:28
io partirei con 6 ore per la prima settimana, tanto le piante appena piantumate in acquario non rodato affrontano tutte un periodo di stallo in cui non c'è crescita vegetativa e quindi è perfettamente inutile dare troppe ore di luce, che servono solo a far proliferare le alghe.

Aumenta il fotoperiodo molto lentamente in modo da raggiungere otto ore consecutive dopo 3-4 settimane circa, comunque ogni acquario fa il suo corso, devi osservarlo tutti i giorni in modo da capire se è il caso di modificare o meno il fotoperiodo.
Un pò come il ciclo dell'azoto e il famigerato picco dei nitriti, la cui evoluzione varia da vasca a vasca.

Quasi sicuramente compariranno le diatomee (vedi spiegazione nella sezione alghe), possono diventare molto antiestetiche ma non sono destinate a durare a lungo e le togli facilmente con un batuffolo di lana di perlon dai vetri e strofinando le foglie con le dita delicatamente.

Per quanto riguarda il KH, ti consiglio di attendere la maturazione, poi sarà sufficiente fare un cambio con percentuale maggiore di acqua di rubinetto rispetto all'osmosi, fai i test e una volta che i valori si saranno assestati su quelli desiderati potrai cominciare a popolare.

Gatling
19-12-2010, 19:30
il kh e' salito a 4

Unpassante
19-12-2010, 20:30
a me piace tanto !! effettivamente bisogna far crescere la pianta sulla sinistra per le danio, non lo conosco come pesce ma ho letto che hanno bisogno di vegetazione... e facci sapere come procede anche la glosso.... stai fertilizzando liquido ?? oppure per ora niente ?

Gatling
20-12-2010, 03:37
per ora nessun fertilizzante liquido, non penso comunque che li usero', ho usato humus e manado, penso che di nutrimenti le piante ne abbiano a sufficienza e le alghe mi intimoriscono quindi, solo nel caso in cui la flora dimostri carenze nutritive inizierò ad aggiungere fertilizzanti liquidi.

Unpassante
20-12-2010, 23:11
scusami sono neofita.... dici che basta quel tipo di fondo,luce e co2 anche in gel per la glosso ? mi fai sapere come va la glosso ?? magari anche con foto....

Gatling
21-12-2010, 01:27
io non sono sicuro di nulla, valuterò i risultati, ti posso dire che stranamente le piante hanno già iniziato a crescere, a breve posterò qualche foto.

Unpassante
26-12-2010, 21:10
novita' ?

oni305
26-12-2010, 22:49
Bella, ma come la mia ha l'acqua ambrata

Gatling
28-12-2010, 16:43
Bene attualmente i valori sono

No3 -> 0
No2 -> 0
Gh -> 6
Kh ->4.5
Ph ->7.2

temp 24C°


allego foto, come potete notare c'e' stata un esplosione algale ma penso che sia abbastanza normale, anche le piante sono visibilmente cresciute, ora devo fare il primo rabbocco\cambio d'acqua, puliro' anche le alghe.

Qualche consiglio?
i valori vanno bene?
quanto aspettare ancora per la fauna?
http://s3.postimage.org/a4d68ebo/DSCF1127_800x600.jpg (http://postimage.org/image/a4d68ebo/)

http://s3.postimage.org/a5a8zc78/DSCF1129_800x600.jpg (http://postimage.org/image/a5a8zc78/)

http://s3.postimage.org/a5qsct50/DSCF1130_800x600.jpg (http://postimage.org/image/a5qsct50/)

oni305
28-12-2010, 19:42
che so io finchè la vasca non è matura non va fatto il cambio acqua, semmai solo il rabbocco

Lumy II
28-12-2010, 22:31
Dovresti aggiungere dell piante a crescita veloce per non avere problemi con le alghe, nella prima fase sono indispensabili.
Le più comuni: egeria densa, limnophyla, cabomba...

Unpassante
28-12-2010, 23:36
ma.... la pianta da prato sicuro che è glossostigma ?? nn mi pare ...

Gatling
29-12-2010, 01:06
e' hemiantus, la glosso e' dietro un legno non si vede nella foto.

Unpassante
05-01-2011, 21:36
nuove foto vasca ??? ^_^

Unpassante
12-01-2011, 08:20
?

Gatling
24-01-2011, 14:55
scusate la mia lunga assenza ma i pesci ancora non li ho trovati , in questo tempo ho lasciato le piante crescere, ho sostituito quella a foglia larga con la cabomba, oggi ho potato e vi posto le foto. Spero i danio e le caridine arrivino la prossima settimana.

http://s3.postimage.org/2ee5ub1z8/DSCF1133_800x600.jpg (http://postimage.org/image/2ee5ub1z8/)

http://s3.postimage.org/2eehf2hfo/DSCF1138_450x600.jpg (http://postimage.org/image/2eehf2hfo/)

OT
intanto nell'altra vasca gli scalari figliano!


http://s1.postimage.org/j1hd9fgk/DSCF1131_450x600.jpg (http://postimage.org/image/j1hd9fgk/)

http://s1.postimage.org/j1koc4g4/DSCF1132_450x600.jpg (http://postimage.org/image/j1koc4g4/)

Gatling
16-03-2011, 21:22
finalmente le ho trovate, insieme alle caridine che non gli fregano il cibo direi che se la spassano, 2 maschi e 3 femmine per ora, c'e' anche un oto ma ora non ho la foto, la posterò.

Ho fatto sostituito la foglia larga con la cabomba e aggiunto una pistia.


http://s4.postimage.org/29v1c50tg/DSCF1215.jpg (http://postimage.org/image/29v1c50tg/)


http://s1.postimage.org/6woygu6c/DSCF1213.jpg (http://postimage.org/image/6woygu6c/)


http://s1.postimage.org/6xxlz7ic/DSCF1210.jpg (http://postimage.org/image/6xxlz7ic/)



http://s1.postimage.org/6yfsw0xw/DSCF1203.jpg (http://postimage.org/image/6yfsw0xw/)



http://s1.postimage.org/704zrv7o/DSCF1202.jpg (http://postimage.org/image/704zrv7o/)

cel'abbiamo fatta. Il prossimo obbiettivo è la riproduzione -11

Gatling
16-03-2011, 22:57
anche l'hemiantus è stata cambiata

Gatling
17-03-2011, 22:28
opinioni?

Unpassante
18-03-2011, 21:11
belloooo a me piace molto ! molto naturale direi..

magogo
18-03-2011, 21:31
Complimenti molto bello, ho anch'io la lenticchia ^^.

Gatling
19-03-2011, 16:09
la "lenticchia" e' un pò troppo invasiva ma a me piace

Gatling
21-03-2011, 14:29
cosa potrei inserirci secondo voi?

ambaradan
22-03-2011, 16:45
anch'io ho una vasca dedicata alle galaxy, pensavo di mettere qualche Pseudomugil Furcatus, ho letto che dei pesci un po' vivaci che stanno nella parte superiore della vasca incoraggiano i danio margaritatus a farsi vedere un po' di più (anche se non ti so dire esattamente perchè)

Gatling
22-03-2011, 18:34
ma sono compatibili? l'unica paura che ho è che una nuova specie possa fregare tutto il cibo alle timide galaxy.

ambaradan
22-03-2011, 18:43
ma sono compatibili? l'unica paura che ho è che una nuova specie possa fregare tutto il cibo alle timide galaxy.

I valori dell'acqua sono compatibili (http://www.seriouslyfish.com/profile.php?id=222) , così come la temperatura, in rete si trovano anche dei video che mostrano entrambi i pesci in vasca. Occupando parti diverse della vasca, perciò penso non si diano fastidio e non competano per il cibo. Come avrai notato le galaxy non mangiano mai in superficie, quindi credo basterà avere somministrarne parte del cibo immergendo un po' le dita in modo che vada a fondo o stazioni un po' in sospensione, e spargene un altro po' su pelo dell'acqua. Non ti convince? Questo è quel che vorrei fare io, ma mi sto ancora documentando.

Gatling
22-03-2011, 19:56
gli Pseudomugil Furcatus sembrano in effetti molto affascinanti, ci studierò su.

Hai anche delle caridine in vasca?

Ot
la tua firma è la più bella.

Cookie989
22-03-2011, 20:02
Pian e ben ragazzi. In 40l ci stanno solo le margaritatus, per dei pseudomugil ti ci vorrebbe più del doppio del litraggio. E poi che ci fa un oto tutto solo soletto?

Gatling
22-03-2011, 20:33
l'oto era al negozio solo soletto con le rasbore e io solo soletto l'ho preso, la prossima settimana dovrei prenderne un altro, sperando che arrivi insieme alle altre rasbore

Cookie989
22-03-2011, 20:39
l'oto era al negozio solo soletto con le rasbore e io solo soletto l'ho preso, la prossima settimana dovrei prenderne un altro, sperando che arrivi insieme alle altre rasbore

Considerando che gli oto vanno in un gruppo di almeno 6/8 esemplari e che quel litraggio è proprio il limite limite per le danio io eviterei di affiancargli pure degli oto ;-)

ambaradan
22-03-2011, 21:05
Pian e ben ragazzi. In 40l ci stanno solo le margaritatus, per dei pseudomugil ti ci vorrebbe più del doppio del litraggio. E poi che ci fa un oto tutto solo soletto?

in effetti io ho un 126l lordi

Cookie989
22-03-2011, 21:07
Pian e ben ragazzi. In 40l ci stanno solo le margaritatus, per dei pseudomugil ti ci vorrebbe più del doppio del litraggio. E poi che ci fa un oto tutto solo soletto?

in effetti io ho un 126l lordi

E bravo Ambaradan ;-) che bel nick!

ambaradan
22-03-2011, 21:09
gli Pseudomugil Furcatus sembrano in effetti molto affascinanti, ci studierò su.

Hai anche delle caridine in vasca?

Ot
la tua firma è la più bella.

Le caridine erano nella mia lista della spesa iniziale, ma da quando ho le galaxy le ho accantonate.

OT: Calvin & Hobbes sono il mio fumetto preferito e in ing rendono di più. Mi ritrovo a ridere da solo come un matto.. a strip a day keeps the doctor away! http://www.gocomics.com/calvinandhobbes/
------------------------------------------------------------------------
Pian e ben ragazzi. In 40l ci stanno solo le margaritatus, per dei pseudomugil ti ci vorrebbe più del doppio del litraggio. E poi che ci fa un oto tutto solo soletto?

in effetti io ho un 126l lordi

E bravo Ambaradan ;-) che bel nick!

Grazie Cookie989, è il login della mia mail storica, e ormai in disuso, un gioco di parole: ambara-dan :-D

Gatling
23-03-2011, 00:27
vorra' dire che lo porterò indietro o lo inseriro in un altra vasca nel caso riesca a trovare degli altri esemplari.

Cookie989
23-03-2011, 10:06
vorra' dire che lo porterò indietro o lo inseriro in un altra vasca nel caso riesca a trovare degli altri esemplari.

Bene! Vedrai che una vasca dedicat alle danio darà parecchia soddisfazione, potresti provare a riprodurle inoltre ;-) anche se è molto probabile che in un monospecifico faranno tutto da sole :-D