Entra

Visualizza la versione completa : passaggio ad hqi


Bagnino
10-01-2006, 18:42
Ciao a tutti, stavo pensando di cambiare la mia illuminazione. Attualmente ho su una vasca di 130x55x50h due hql da 125w (mi trovo molto bene, ma dati i rincari della bolletta…) vorrei passare a delle hqi.
Visto la resa molto maggiore delle hqi rispetto alle hql, volevo passare alle hqi per risparmiare qualcosa sulla corrente.
Pensavo a queste 2 opzioni:
-2 fari hqi da 70watt [i dubbi però sono se riescono a coprire la lunghezza dell’acquario e a soddisfare il fabbisogno di luce delle mie piante---> vedi profilo]
-3 fari hqi da 70w sfruttando il principio del picco della luce (http://www.aquagarden.it/2006/gennaio/picco.html) risparmierei così 40w di illuminazione quando avrei il picco (che otterrei con l’accensione del faretto centrale) e110 watt nelle altre ore.

I miei dubbi sono:
-quali sono le migliori lampadine da 70 watt per le piante?
-un faretto hqi consuma effettivamente 70watt?
-costi di realizzazione (sapete quanto potrebbero costare, con il fai da te,3 faretti?)
-costi delle lampadine (quanto vengono e ogni quanto vanno cambiate?)

Ciao e grazie a tutti per le risposte

MixPix
10-01-2006, 22:37
Ma secondo te funziona il metodo del picco?

Bagnino
10-01-2006, 22:41
Non so se funziona, chiedevo informazioni. #12

MixPix
10-01-2006, 22:43
Allora interessa anche a me... :-))

Bagnino
11-01-2006, 01:02
Ho trovato questo progetto:
http://utenti.lycos.it/scrabionau77/
prenderei delle plafo alogene da 500w e modificherei la parte elettrica (accenditore più faretto più trasformatore sui 22 euro, dovrei poi aggiungere i costi delle lampade).
Vista la spesa contenuta penso di mettere 3 faretti e costruire poi una plafo in legni tipo questa:
http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=36
(casomai un po più fina...).
Vorrei costruirla in alluminio, ma la spesa aumenterebbe troppo...
Un dubbio che mi rimane è a che distanza dovrei mettere i tre faretti tra loro.
Qualsiasi consiglio è ben accetto, ciao :-))