marcovnc
17-12-2010, 22:25
Ciao ho una vasca da 100 litri con un filtro cobra duetto DJ130. Ho avuto acquari quando ero più piccolo ma non sapevo che l'aeratore alzasse il pH. Il filtro in questione ha un aeratore interno che ho lasciato in funzione sin dall'avvio della vasca. Illumino con due neon arcadia da 25w (uno fitostimolante e l'altro bianco). Le foglie vecchie delle microsorium che ho in vasca hanno iniziato a diventare brutte (macchie scure e inconsistenza) e ho letto che una causa potrebbe essere il pH. Ora (prima di inserire i pesci) ho misurato il valore del pH che è 8.5/9. Ho disattivato l'aeratore (posizionando la bocca del filtro 1cm sotto la superficie dell'acqua) e ora mi stavo chiedendo come abbassare gradualmente il pH. Le microsorium (pteropus) sono legate a dei legni con il rizoma scoperto. Fertilizzo con Tetra Florapride 5ml alla settimana al cambio dell'acqua (tranne all'allestimento che ho inserito 5ml ogni 10l come scritto).
1) Inserire un impianto di CO2?
2) Inserire torba nel filtro? (Il filtro è stato modificato eliminando il carbone attivo e tagliando metà della spugna grande, inserendo una buona dose di elementi ceramici)
3) Utilizzare prodotti chimici come Sera pH Minus?
Ecco le foto delle microsorium:
http://s4.postimage.org/2achnlfms/IMG00089_20101217_2115.jpg (http://postimage.org/image/2achnlfms/)
Grazie
(Ho intenzione di inserire carassi)
1) Inserire un impianto di CO2?
2) Inserire torba nel filtro? (Il filtro è stato modificato eliminando il carbone attivo e tagliando metà della spugna grande, inserendo una buona dose di elementi ceramici)
3) Utilizzare prodotti chimici come Sera pH Minus?
Ecco le foto delle microsorium:
http://s4.postimage.org/2achnlfms/IMG00089_20101217_2115.jpg (http://postimage.org/image/2achnlfms/)
Grazie
(Ho intenzione di inserire carassi)