Visualizza la versione completa : Le ha provate qualcuno?
Mi incuriosiva sapere se fosse reale il consumo la prestazione e l'equivalenza a livello di reazione fotosintetica attiva (PAR)
e se sono state provate da qualcuno ;-)
http://www.reefonline.com.au/shop/product_info.php?cPath=32&products_id=214
;-)
Sarebbe una figata fosse l'equivalente di una 400W... -11
Chi ci crede? :-))
:-D
Speriamo qualcuno ti sia più utile di me, keronea... #36#
Rama, se non ci sono testimonianze non resta che vedere se possibile acquistare e testare #24
se fossero buone invece di 2x250w hqi metterei 3 di quelle consumando 390w e dovrei avere uno stadio in casa #17
interessante!!
Se le prestazioni che promettono sono reali potrebbero dare una svolta.......economica (non hanno neanche bisogno del ballast!!!)e alla qualità delle nostre vasche.
Chissà però per quanto tempo mantegono queste caratteristiche #24 #24
Ma non le ha nessun sito europeo? #23
*Tuesen!*
11-01-2006, 01:06
#24 comprate e illuminateci.... :-))
forse xkèp durano poco.... #24 #24
le avevo viste da 6'500 k per le piante ma, con wattaggi superiori , le 196w (se ricordo bene) le davano per equivalenti alle 250w hqi.
Piu che altro il grosso vantaggio che indicavano è la bassissima emissione di calore.
Le 196w si riescono ad alloggiare nei riflettori EVC quindi in un futuro se il prodotto è valido si può convertire una plafo hqi eliminando il ballast.
lelef, sarà sicuramente una bufala commerciale ma quelli dicono che le 130w equivalgono ad una hqi da 400w indifferentemente se da 6500°K o 14000° #24 che le abbiano potenziate -15
no attenzione, equivalgono a 400w di una lampadina ad incandescenza, è da tempo che osservo anche io le 6500, a breve dovrebbero uscire anche le 10000K
a parte il discorso consumi propri della lampada che dorebbero comunque esserci è interessante la lunga durata e la bassa emissione di calore, già quello che si può risparmiare d'estate tra condizionatore e refry non è poco.
no attenzione, equivalgono a 400w di una lampadina ad incandescenza, è da tempo che osservo anche io le 6500, a breve dovrebbero uscire anche le 10000K
Sì hai ragione 400w incandescenza ;-)
olte al fatto che le osservi a tuo parere come ti sembrano qualitativamente
#24
appena arrivano in italia ti farò sapere :-)) c'è già un grossista di torino che se ne era interessato
Marco AP
11-01-2006, 13:10
Io ad una fiera nel mio paese ho comprato una lampadina a basso consumo da 60 watt 6.500° kelvin se non ricordo male e ha un wattaggio effettivo di 200 watt e vi posso dire che ora illumino la cucina a giorno!!! Di fatti ne parlai con Niko un po' di tempo fa e secondo lui era ottima per illuminare un acquario d'acqua dolce, ma per il marino non saprei.
Quella della foto non sembra costare molto. Se sono dollari australiani sono all'incirca 45 euro. IO la mia la pagai 20 euro. quindi il rapporto è giusto
Ciao ;-)
geronte, allora aspetto tue #70
Marco AP, sei in cucina con -50 ma che lampadario hai con un attacco E40 :-D
bhe in ogni caso ritengo che siano da provare visto il costo "apparentemente" modesto ;-)
Ragazzi, io ho provato a simulare un ordine e mi addebita solo 7 dollari per le spedizioni #24
Come è possibile?
Ho provato anche a mettere come destinazione un reale indirizzo negli Usa e l'importo non cambia.
-05
In ogni case ho chiesto via e-mail l'inforamzione riguardo le spese di spedizione per l'Italia.
Stiamo a sentire che ci dicono .... #36#
Bye, Marco
xmxbx ,attento alle tasse di importazione, forse è meglio che ti informi anche su quelle.
E' vero ma:
- le tasse sono sempre una percentuale del valore della merce. Quanto mai potranno essere? #17
- si può chiedere al venditore di spedire la merce come un pacco privato, senza allegare la fattura. Così è possibile evitare certe spese.
Bye, Marco
Se lo chiedi così la vedo un pò difficile, puoi dire che è per un regalo e lo fai spedire ad un indirizzo diverso dal tuo, pagando con carta di credito il pagamento risulta nella località del venditore a differenza di bonifico o contrassegno che risulterebbero su territorio italiano con tutte le competenze del caso
zeorunner
11-01-2006, 13:54
anche per i privati e per i regali:
4,5 (se non sbaglio) di dazio sul totale si paga l'iva del 20%
il valore deve essere dichiarato obbligatoriamente
Cavolo interessanti però.Bisognerebbe provarle! #36#
Marco AP
11-01-2006, 14:49
No, vabbè, l'attacco non è l'e-40, ma la tecnologia immagino sia la stessa e anche a livello estetico è molto simile :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |