Visualizza la versione completa : ipotesi pesci
ciao
volevo un consiglo sull'abbinamento di questi pesci:
GRAMMA LORETO,zebraxoma flavescentes,2 ocellaris,NEMATELEOTRIS DECORA,CENTROPYGE LORICULUS,CHRYSIPTERA PARASEMA,PSEUDOCHROMIS FRIDMANI grazie :-):-):-)
gramma loreto e pseudocromis fridmani purtoppo non possono stare enella stessa vasca, tutto il resto va bene ;-)
ok grazie tanto preferivo il gramma #22
Come abbinamenti possono andare, ma se la vasca è quella del profilo non li metterei tutti insieme... :-)
Il flavescens snuotazza parecchio e necessiterebbe di una vasca più grande..i chrysiptera sono parecchio territoriali, quindi bisogna tenerlo presente...il nemateleotris è un fulmine, appena si sente minacciato fa degli scatti impressionanti e tende a saltare fuori dalla vasca (come tutte le specie affini)...gli ocellaris si stabiliranno in un punto e lo difenderanno da qualsiasi cosa vi si avvicini, ma per il resto non danno problemi.....
quindi sarà una casca molto movimentata?
sinceramente la crisiptera farà da pesciolino cavia con le dovute acortezze poi arriveranno gli ocellaris poi il centropige con il gramma e solo allora penso che valuterò l'arrivo dello zebrasoma anche se piccolino spero non abbia problemi voi che ne dite?#22
Anche secondo me in 200 l son troppi...
Fossi in te oltre chiaramente a scegliere tra gramma e pseudochromis, metterei una Salarias al posto dello Zebrasoma (lo so che il confronto a bellezza è impari), ma almeno ti tiene sotto controllo le alghe e in quel litraggio può starci.
Per gli altri dovresti andar bene, non so che coralli allevi, il Centropyge può essere problematico e iniziare a pizzicare qualcosa... ma non è detto.
Sinceramente il flavescens lo lascerei al negozio, optando per qualcos'altro...i crysiptera sono dei maledetti, se decidi di metterne uno lasciane uno, perchè se poi ne aggiungi altri sarà guerra aperta...a me attaccavano le mani quando le mettevo in acqua per la manutenzione..
Il loriculus sapevo fosse abbastanza delicato e timido con pesci più vivaci (vedi crysiptera)..
Secondo me tra i pesci che hai indicato metterei una coppia di crysiptera (o due coppie al massimo e tutti insieme), una coppia di ocellaris e qualcosa che occupi la parte bassa della vasca, come salarias o altri gobidi...il gramma non so se avrebbe vita facile con i crysiptera, perchè territoriale pure lui, ma in 200 litri non ci dovrebbero essere troppi problemi...
Giordano Lucchetti
19-12-2010, 12:44
Salarias fasciatus e' un pesce simaticissimo, forse piu del flavescens... E poi cambia colore ogni secondo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |