Visualizza la versione completa : Quando inserire il labeo bicolor in vasca?
EXCLUSIVE
17-12-2010, 10:00
Ciao a tutti.
Ho avviato una vasca da un mese esatto. I valori dell'acqua vanno bene e vorrei cominciare ad inserire i primi pesci da fondo.
Mi piace il labeo bicolor (fra gli altri che mi interessano) ed ho letto che ha un carattere particolarmente aggressivo ed è territoriale.
La domanda è: data la sua territorialità, Mi consigliate di inserirlo come primo pesce oppure quando ci sono già altri pesci da fondo che hanno colonizzato la vasca?
ps: vorrei solo un Labeo (...ed ho pure letto che è meglio così, quindi ok)
Ringrazio per le risposte.
C I A O !
Markfree
17-12-2010, 14:49
io lo metterei dopo, fermo restando che con 200lt lordi devi sperare di trovare un labeo buono
in un mio vecchio 200lt il labeo app è cresciuto ha ucciso 4 trichogaster leeri....
EXCLUSIVE
17-12-2010, 18:52
io lo metterei dopo, fermo restando che con 200lt lordi devi sperare di trovare un labeo buono
in un mio vecchio 200lt il labeo app è cresciuto ha ucciso 4 trichogaster leeri....
Grazie mille per il consiglio.
Purtroppo, ho letto di pareri contrastanti riguardo il carattere e la territorialità del pesce, ma vorrei provare...
Grazie ancora
C I A O !
Markfree
17-12-2010, 19:38
tutti i pesci hanno un carattere, ma il labeo da questo punto di vista è davvero particolare! in quel 200lt il primo era buonissimo, gli altri due di una cattiveria incredibile!
kawasakiz85
17-12-2010, 22:34
Quoto,i bicolor sono terribili,molto aggressivi e il loro carattere peggiora crescendo,a volte gli esemplari buoni capitano,ma io eviterei ;-)
EXCLUSIVE
22-12-2010, 15:05
Quoto,i bicolor sono terribili,molto aggressivi e il loro carattere peggiora crescendo,a volte gli esemplari buoni capitano,ma io eviterei ;-)
Ciao e grazie per il consiglio.
Sono molto attratto dai bicolor e ne ho aquistato un esemplare.
Alla fine ho optato per inserire in vasca il bicolor contemporaneamente a tre epalzeorhynchus siamensis.
L'idea che mi sto facendo è che se messi tutti insieme in vasca da piccoli possano convivere bene dividendosi il territorio, senza problemi. Per adesso la situazione è questa. Niente inseguimenti, niente litigi. Per sicurezza, divido le tavolette da fondo in due parti messe in vasca distanti affinchè possano tutti mangiare contemporaneamente. Due buffet separati per capirci...
Spero che crescendo, il rapporto del bicolor con gli altri pesci da fondo non cambi.
Similarmente, vorrei inserire un piccolo branco di rasbora galaxy (5) entro pochi giorni. così convivono tutti insieme fin dai primi giorni. E poi con l'acquisto dei pesci ho chiuso...
C I A O !
Cookie989
22-12-2010, 15:14
Quoto,i bicolor sono terribili,molto aggressivi e il loro carattere peggiora crescendo,a volte gli esemplari buoni capitano,ma io eviterei ;-)
Ciao e grazie per il consiglio.
Sono molto attratto dai bicolor e ne ho aquistato un esemplare.
Alla fine ho optato per inserire in vasca il bicolor contemporaneamente a tre epalzeorhynchus siamensis.
L'idea che mi sto facendo è che se messi tutti insieme in vasca da piccoli possano convivere bene dividendosi il territorio, senza problemi. Per adesso la situazione è questa. Niente inseguimenti, niente litigi. Per sicurezza, divido le tavolette da fondo in due parti messe in vasca distanti affinchè possano tutti mangiare contemporaneamente. Due buffet separati per capirci...
Spero che crescendo, il rapporto del bicolor con gli altri pesci da fondo non cambi.
Similarmente, vorrei inserire un piccolo branco di rasbora galaxy (5) entro pochi giorni. così convivono tutti insieme fin dai primi giorni. E poi con l'acquisto dei pesci ho chiuso...
C I A O !
Se posso darti un consiglio evita le galaxy assolutamente! Sono davvero motlo timide e soffrono tantissimo la competizione alimentare! Per dirti le mie convivono con dei puntius titteya e sono spesso nascoste, quando mi avvicino per dargli la pappa i puntius salgono in superfice di corsa e loro rimangono nascoste tutte spaventate! Poi si avvicinano leggermente alla superfice ma subito scappano di nuovo a nascondersi! E sono puntius non labeo :-)) Inoltre proprio per il loro carattere secondo me vanno sempre inseriti almeno 10 esemplari in acquari di comunità, piuttosto inserisci le classiche rasbore heteromorphe o hengeli #36#
EXCLUSIVE
23-12-2010, 14:46
[/QUOTE]Se posso darti un consiglio evita le galaxy assolutamente! Sono davvero motlo timide e soffrono tantissimo la competizione alimentare! Per dirti le mie convivono con dei puntius titteya e sono spesso nascoste, quando mi avvicino per dargli la pappa i puntius salgono in superfice di corsa e loro rimangono nascoste tutte spaventate! Poi si avvicinano leggermente alla superfice ma subito scappano di nuovo a nascondersi! E sono puntius non labeo :-)) Inoltre proprio per il loro carattere secondo me vanno sempre inseriti almeno 10 esemplari in acquari di comunità, piuttosto inserisci le classiche rasbore heteromorphe o hengeli #36#[/QUOTE]
Azz... troppo tardi... Mi sà che l'unica cosa che posso fare è tenerti aggiornata sul comportamento delle mie ed eventualmente scambiarci opinioni su di loro di volta in volta.
Non ho intenzione di mettere più pesci. In totale sono solo 10 pesci per un 200 Lt lordi (175 netti), in particolare: 6 mini rasbore galaxy (comunque sono SPLENDIDE SPLENDIDE SPLENDIDE); 3 epalzeorhynchus siamensis; 1 labeo.
nb: non vorrei dire una stupidaggine, ma il mio acquario vorrebbe essere un biotopo sud asiatico, non è di comunità. Piante, pesci e valori acqua sono quelli...
Problema cibo: per adesso dò scaglie in superficie per le galaxy e comtemporaneamente mezza tavoletta per i 4 da fondo. Tutto senza problemi... Quando avrò uno storico di comportamento delle mie Galaxy ti aggiorno. Nel frattempo per piacere dimmi se ci sono altri aspetti "critici" da considerare delle galaxy in base alla tua esperienza di allevamento. Grazie.
C I A O !
Cookie989
23-12-2010, 15:50
Ok perfetto il momento più critico è quello del cibo ma se va tutto bene ne sono ben felice! Hai un acquario bello grande speriamo riescano ad ambientarsi per bene, immagino tu lo abbia paintumato molto :-))
------------------------------------------------------------------------
Ed infoltisci le micro :-) si sentirannoi più al sicuro! (Anche se, almeno nel mio caso, sono costate un occhio della testa)
EXCLUSIVE
24-12-2010, 01:12
Ok perfetto il momento più critico è quello del cibo ma se va tutto bene ne sono ben felice! Hai un acquario bello grande speriamo riescano ad ambientarsi per bene, immagino tu lo abbia paintumato molto :-))
------------------------------------------------------------------------
Ed infoltisci le micro :-) si sentirannoi più al sicuro! (Anche se, almeno nel mio caso, sono costate un occhio della testa)
Si, credo di aver piantumato a dovere (guarda l'elenco nel mio profilo e dammi un parere se vuoi...)
Quindi, dici di aggiungerne altre? Magari 4 dato che ritieni che un numero giusto per un branco di Galaxy sia 10...
Io le ho pagate € 4,5 Cad... ed è anche troppo, non credi? A meno però.... non le ho trovate.
C I A O !
Cookie989
24-12-2010, 10:57
Si, credo di aver piantumato a dovere (guarda l'elenco nel mio profilo e dammi un parere se vuoi...)
Quindi, dici di aggiungerne altre? Magari 4 dato che ritieni che un numero giusto per un branco di Galaxy sia 10...
Io le ho pagate € 4,5 Cad... ed è anche troppo, non credi? A meno però.... non le ho trovate.
C I A O !
Bè mica devi fermarti a una decina :-D io arriverei volentieri a 20 :-)) io, anzi il babbo, le ho pagate ben 6,50€ l'una! E ne ho 8, un mutuo in pratica :-D
Per le piantine ti suggerirei se hai ancora spazio del ceratophyllum che è semplice e bello forestoso da piantato (e costa poco) le mie lo adorano, si rifugiano sempre li quando si spaventano perchè nel tuo caso penso solo la sessiflora sia un pò più frondosa, ma se le vedi abituarsi così va benissimo;-)
EXCLUSIVE
27-12-2010, 10:07
Si, credo di aver piantumato a dovere (guarda l'elenco nel mio profilo e dammi un parere se vuoi...)
Quindi, dici di aggiungerne altre? Magari 4 dato che ritieni che un numero giusto per un branco di Galaxy sia 10...
Io le ho pagate € 4,5 Cad... ed è anche troppo, non credi? A meno però.... non le ho trovate.
C I A O !
Bè mica devi fermarti a una decina :-D io arriverei volentieri a 20 :-)) io, anzi il babbo, le ho pagate ben 6,50€ l'una! E ne ho 8, un mutuo in pratica :-D
Per le piantine ti suggerirei se hai ancora spazio del ceratophyllum che è semplice e bello forestoso da piantato (e costa poco) le mie lo adorano, si rifugiano sempre li quando si spaventano perchè nel tuo caso penso solo la sessiflora sia un pò più frondosa, ma se le vedi abituarsi così va benissimo;-)
Ciao,
Penso di aggiungerne al max. altre 4 galaxy e non oltre, perchè non voglio molti pesci in acquario. Preferisco dare più spazio per nuotare, avere meno sporco, ecc. Il motivo dell'aggiunta di altri 4 pesci credevo fosse "necessario" per arrivare ad un numero minimo consigliato, ma se non serve... magari non li aggiungo nemmeno.
Ceratophyllum (demersum): ne avevo presa gratis sul mercatino di AP per abbassare i valori di NO3 durante l'ultima fase di maturazione del filtro e ... Non lo farò mai più e non lo consiglio a nessuno. La prox. volta, cambio l'acqua una volta in più e aspetto... Il motivo è che (sebbene siano piante ossigenanti, ecc ecc) sono estrememente fragili, si rompono subito, intasano il filtro in poco tempo e costringono a pulizie frequenti. Questa è la mia esperienza. Probabilmente, tu le hai ancorate sul fondo ed il discorso è diverso, ma io le avevo lasciate galleggianti e il risultato è stato ciò che ti ho scritto...
Comunque, le galaxy stanno bene, adesso non sono memmeno più timide (se non si fanno movimenti bruschi) e si possono osservare bene rincorrersi e mangiare (le pastiglie da fondo del labeo e dei siamensis!!! mah...). Si nascondono sotto le foglie del microsorum pteropus, fra le foglie della vallisneria alla base della pianta, dietro e sotto i legni ed anche sotto le foglie delle Cryptocoryne (praticamente fra foglia e fondo).
Infine, in relazione alla tua firma: ...ma non basterebbe chiedere?
C I A O !
Cookie989
27-12-2010, 10:28
Ciao,
Penso di aggiungerne al max. altre 4 galaxy e non oltre, perchè non voglio molti pesci in acquario. Preferisco dare più spazio per nuotare, avere meno sporco, ecc. Il motivo dell'aggiunta di altri 4 pesci credevo fosse "necessario" per arrivare ad un numero minimo consigliato, ma se non serve... magari non li aggiungo nemmeno.
Il numero minimo io credo sia intorno gli otto/dieci esemplari poi con pesci agitati in vasca come i labeo il numero tende a crescere.
Ceratophyllum (demersum): ne avevo presa gratis sul mercatino di AP per abbassare i valori di NO3 durante l'ultima fase di maturazione del filtro e ... Non lo farò mai più e non lo consiglio a nessuno. La prox. volta, cambio l'acqua una volta in più e aspetto... Il motivo è che (sebbene siano piante ossigenanti, ecc ecc) sono estrememente fragili, si rompono subito, intasano il filtro in poco tempo e costringono a pulizie frequenti. Questa è la mia esperienza. Probabilmente, tu le hai ancorate sul fondo ed il discorso è diverso, ma io le avevo lasciate galleggianti e il risultato è stato ciò che ti ho scritto...
Si si io le ho ancorate e secondo me ci stanno proprio bene :-))
Comunque, le galaxy stanno bene, adesso non sono memmeno più timide (se non si fanno movimenti bruschi) e si possono osservare bene rincorrersi e mangiare (le pastiglie da fondo del labeo e dei siamensis!!! mah...). Si nascondono sotto le foglie del microsorum pteropus, fra le foglie della vallisneria alla base della pianta, dietro e sotto i legni ed anche sotto le foglie delle Cryptocoryne (praticamente fra foglia e fondo).
Infine, in relazione alla tua firma: ...ma non basterebbe chiedere?
C I A O !
Molto bene allora! La firma è una frase de "La coscienza di Zeno" che mi è piaciuta parecchio (il libro in realtà l'ho adorato dall'inizio alla fine), si può chiedere fino ad un certo punto, è il non detto il grande punto interrogativo :-))
EXCLUSIVE
27-12-2010, 12:34
Ciao,
Penso di aggiungerne al max. altre 4 galaxy e non oltre, perchè non voglio molti pesci in acquario. Preferisco dare più spazio per nuotare, avere meno sporco, ecc. Il motivo dell'aggiunta di altri 4 pesci credevo fosse "necessario" per arrivare ad un numero minimo consigliato, ma se non serve... magari non li aggiungo nemmeno.
Il numero minimo io credo sia intorno gli otto/dieci esemplari poi con pesci agitati in vasca come i labeo il numero tende a crescere.
Ceratophyllum (demersum): ne avevo presa gratis sul mercatino di AP per abbassare i valori di NO3 durante l'ultima fase di maturazione del filtro e ... Non lo farò mai più e non lo consiglio a nessuno. La prox. volta, cambio l'acqua una volta in più e aspetto... Il motivo è che (sebbene siano piante ossigenanti, ecc ecc) sono estrememente fragili, si rompono subito, intasano il filtro in poco tempo e costringono a pulizie frequenti. Questa è la mia esperienza. Probabilmente, tu le hai ancorate sul fondo ed il discorso è diverso, ma io le avevo lasciate galleggianti e il risultato è stato ciò che ti ho scritto...
Si si io le ho ancorate e secondo me ci stanno proprio bene :-))
Comunque, le galaxy stanno bene, adesso non sono memmeno più timide (se non si fanno movimenti bruschi) e si possono osservare bene rincorrersi e mangiare (le pastiglie da fondo del labeo e dei siamensis!!! mah...). Si nascondono sotto le foglie del microsorum pteropus, fra le foglie della vallisneria alla base della pianta, dietro e sotto i legni ed anche sotto le foglie delle Cryptocoryne (praticamente fra foglia e fondo).
Infine, in relazione alla tua firma: ...ma non basterebbe chiedere?
C I A O !
Molto bene allora! La firma è una frase de "La coscienza di Zeno" che mi è piaciuta parecchio (il libro in realtà l'ho adorato dall'inizio alla fine), si può chiedere fino ad un certo punto, è il non detto il grande punto interrogativo :-))
Ciao,
argomento pesci: In questo caso (presenza del Labeo), l'aggiunta dei 4 galaxy è confermata (acquisto domani)
Argomento firma: Hai assolutamente ragione. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Per tutto l'inespresso... Ci vuole "esperienza nell'interpretare e nell'intuire" (e a volte non basta..). Ma se ci pensi poi.. è anche bello così.
C I A O !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |