PDA

Visualizza la versione completa : Loricanide, vasca d'emergenza...


ankylosaurus08
17-12-2010, 08:33
Scusate la stupidità della domanda, ma ho un problema impellente.
Ieri ho riallestito una vasca e ho piantato un sacco di nuove piante. Circa 5 minuti fa, mio padre è arrivato a casa con un secchio contenete i pesci dell'acquario che aveva in studio, dicendo che visto che avevo rifatto questa vasca aveva preso spunto per risistemare l'altra.
Ora, tra i pesci portati c'è un loricanide di 20cm =>EDIT 10 cm <= che non posso assolutamente inserire in vasca, perché in 5 minuti brucerebbe il lavoro di una giornata devastando la vegetazione (sono hygrophile: questo mostro me le spacca con lo sguardo!).

Quello che vi chiedo è: il secchio contiene un po' di acqua vecchia (circa 10 litri), se aggiungo altri 10 litri di acqua biocondizionata e metto un ossigenatore, secondo voi riesce a sopravvirere almeno per 12/24h? Il tempo di arrivare in negozio o trovare qualcuno che mi levi dai piedi questo leviatano!

P.S.
Se qualche genovese è interessato, tutto suo!

kawasakiz85
17-12-2010, 11:30
Ciao,leggi questo topic,magari il ragazzo che era interessato al pleco vorrà il tuo dato che è di genova,comunque il problema maggiore è tenerlo in acqua calda,a temperatura ambiente non ce la farebbe
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267368&page=2

ankylosaurus08
17-12-2010, 11:50
Grazie mille per il suggerimento, metto dentro un termostato e lo regolo sui 25!

kawasakiz85
17-12-2010, 11:52
Grazie mille per il suggerimento, metto dentro un termostato e lo regolo sui 25!
Di niente ;-),col termostato e l'areatore non avrà problemi per 24 h,secondo me il ragazzo se lo prende dato che ha un bel vascone ;-)

ankylosaurus08
17-12-2010, 20:00
Risolto, sono riuscito a darlo ad un amico! Non sono riuscito a fare la foto, comunque anche a parer suo si trattava di un ancistrus maschio! Grazie ancora x l'aiuto!

kawasakiz85
17-12-2010, 22:30
Meglio così ;-),comunque se era 10 cm e aveva un bel pò di barbigli sicuramente è un ancistrus maschio ;-)

ankylosaurus08
19-12-2010, 10:18
Si infatti, è la stessa cosa che mi ha detto il mio amico: il maschio ha un ciuffetto di barbigli sul muso mentre la femmina ne ha meno!

Cmq ho controllato qui e corrispondeva proprio alla foto a dx:

http://balabam.altervista.org/ancistrus.html

... Spero di avere più spazio in futuro! #36#

kawasakiz85
19-12-2010, 11:46
scusa ma se la vasca è l'80 litri poteva starci benissimo ;-)

ankylosaurus08
19-12-2010, 13:20
scusa ma se la vasca è l'80 litri poteva starci benissimo ;-)

Aspetta ti spiego. Mio padre ha smantellato una vasca che teneva in uno studio: capienza 54 netti (non 80, li ho misurati stamattina), conteneta 2 Cory, l'anci, 3 cardinali e 1 velifera.
L'idea gli è venuta dopo che mi ha visto riallestire un'altra vasca da 130 netti: la teneva nel suo altro studio e mi ero esasperato di vederla cadere a pezzi ogni giorno, così ho rifatto il fondo e piantato potature di limnophila, hygrophila e un'[egeria*]. Conteneva una coppietta di scalari e un neon.
So che poteva starci in quanto a spazio nel 130, però volevo evitare che mi sradicasse le potature. E' per questo che ho dato via anche i cory, mi limiterà ad inserire 4/5 Otocynclus quando l'acquario sarà un po' più stabile (gli scalari non li magnano, hanno sempre convissuto con i neon e ne era rimasto uno perché gli altri sono morti per incuria)

*EDIT: echidnodorus ozelot!

kawasakiz85
19-12-2010, 13:51
Capito,in effetti se vuoi che tutto dentro l'acquario sia come vuoi tu nel senso di non trovare a volte qualche pianta un pò sradicata#28b#28b hai fatto bene a darlo via,inoltre se punti a realizzare un plantacquario l'ancy avrebbe potuto mangiare foglie tenere di piante come le echinodorus,con gli otocinclus vai sul sicuro ma se stai riattivando tutto da capo,filtro compreso,asptta qualche mese prima di inserirli,sono sensibili agli sbalzi di valori tipici di vasche appena avviate ;-)

ankylosaurus08
19-12-2010, 14:50
Il filtro funzionava decentemente, quindi lo shock da riallestimento riguarda solo il fondo. In ogni caso seguo il tuo consiglio e aspetto un paio di mesi per gli otocinclus: la fretta è sempre cattiva consigliera in fatto di acquari! #36#

kawasakiz85
19-12-2010, 14:54
#70#70#70