PDA

Visualizza la versione completa : test NH4 positivo! acquario nuovo con un piccolo pesce


Dino2010
17-12-2010, 00:18
Salve a tutti! sono un nuovo arrivato; chiedo un aiuto.
Ho trovato la settimana scorsa un piccolo pesce (poi indentificato come puntius conchonius) abbandonato in una piccola vaschetta.
L'ho raccolto e portato a casa.
Il passo successivo è stato di comperare un piccolo acquario (60 litri) per potervelo sistemare.
Il venditore mi ha detto che l'acquario avrebbe dovuto subire un periodo di avviamento e che prima di un certo tempo ( 10 giorni circa) non avrei potuto immettere il pesciolino.
Mi ha però proposto di inserire nell'acquario, invece di un filtro nuovo, in tutte le sue componenti, un filtro già usato composto da lana filtrante, spugna e cannolicchi (solo la lana e la spugna erano giò usati).
Mi ha anche detto di usare per qualche giorno un attivatore per velocizzare la colonizzazione del filtro.
Così ho fatto e dopo un paio di giorni ho messo il pesce.
Tutto pare procedere bene, con l'eccezione dei valori di ammonio presenti nell'acqua.
I valori da me riscontrati sono i seguenti:
KH = 8
GH = 10
PH = 8
No2 =0
No3 =5
Cl =0
NH4 = tra 0.5 e 1 mg/l
temperatura 23 °C
Ho inserito nella vasca anche diverse piante adatte al tipo di pesce.

Dato che i valori di NH4 risultano relativamente alti, che cosa mi consigliate di fare?

1) Inserire nel filtro la Zeolite (ho letto su qualche sito che non è consigliata)
2) Abbassare il KH e quindi il PH
3) lasciare tutto così come è
4) Togliere il pesciolino e metterlo in una vasca cambando l'acqua giornalmente ed aspettare che la situazione si normalizzi.

Ho sentito parlare di picco dei nitriti; devo aspettarmelo dopo il picco dell'ammoniaca?

Grazie a chi mi risponde e saluti a tutti

malù
17-12-2010, 00:34
Ho sentito parlare di picco dei nitriti; devo aspettarmelo dopo il picco dell'ammoniaca?



Sì è la fase successiva del ciclo dell'azoto.............
Purtroppo sei stato mal consigliato, la maturazione avviene in circa un mese non in pochi giorni.
Togli il pesce e aspetta che il filtro maturi.
Se non ricordo male il puntius conchonius non andrebbe allevato da solo.

Dino2010
17-12-2010, 00:42
Grazie per la risposta Malù.

Lo so che il conchonius andrebbe allevato in branco, infatti ho già comperato una compagna da inserire nella vasca ed ora mi ritrovo con 2 pesci che non so dove mettere.

Ho due vaschette da 10 litri che penso di riscaldare con due riscaldatori.
Pensi che questi riscaldatori si possano inserire nellea vaschette anche se non ho nessun sistema di ricircolo dell'acqua e non hanno nessuna difesa intorno?
Non si scotteranno i pesciolini?

malù
17-12-2010, 00:48
Se posizioni il termoriscaldatore in orizzontale creerà una lenta ma sufficiente circolazione d'acqua (per differenza di temperatura), non ti preoccupare i pesci non si scotteranno.

Dino2010
17-12-2010, 00:55
Malù, tu sai a che temperatura (minima) il conchonius può restare senza subire danni?

malù
17-12-2010, 00:59
Qui dice 18:
http://www.aaeweb.net/schedearticoli/pesci/ciprinidi.htm

Dino2010
17-12-2010, 01:22
Grazie!
Il nuovo pesce che ho comperato ieri , secondo te posso metterlo assieme a quello "vecchio"? o devo osservare un periodo di quarantena?
Se potessi metterli assieme mi risolverebbe una parte di problemi.

Ciao e buona notte!

Dino2010
18-12-2010, 12:41
Ho tolto il pesce come consigliato da Malù ed oggi ho proceduto ad un nuovo esame dell'acqua.
I valori sono i seguenti:
KH =7
GH=10
PH=7.5
NH4/NH3 = 0.5
NO2=0
NO3=10

Domando agli esperti se è possibile che io abbia ammonio, nitrati e nessun nitrito.
Il filtro sta lavorando o no?
N.B. Come detto in apertura topic, ho usato per il filtro del materiale già vecchio. E' possibile che la maturazione del filtro non passi dal picco dei nitriti e sia già parzialmente attivo?

Grazie a chi mi risponde

mouuu11
18-12-2010, 13:09
Si possibile o il filtro lavora oppure li hai gia dell'acqua del rubinetto, verifica i valori di quella

Dino2010
18-12-2010, 13:14
La prova dell'acqua del rubinetto l'ho già fatta, e mi sono dimenticato di scriverlo; esito negativo per NO3.

Mi dici quidi che il filtro potrebbe già essere in avanzata fase di maturazione, ma perchè in tale caso un valore di NH4 fuori norma?

mouuu11
18-12-2010, 13:31
troppo mangime ? piante marcescenti?

Dino2010
18-12-2010, 13:56
Mangime no! il pesce l'ho tolto. Piante marcescenti in effetti si!
Ma il materiale organico in putrefazione che forma ammonio, non dovrebbe essere trasformato in nitrito dai batteri?

Forse la produzione di ammonio è superiore alla capacità di lavoro del filtro.
Cosa posso fare?
Togliere l'ammonio con la zeolite? Ho letto che la zeolite provoca danni ai batteri del filtro; è vero?

mouuu11
18-12-2010, 18:13
Forse anche se sono stati presi da un filtro avviato i cannolicchi sono stati tenuti fuori dall'acqua, di solito si alzano prima gli nh4 poi tutto il resto

Ale87tv
18-12-2010, 21:55
se hai spostato il pesce, lascia tranquillo l'acquario per un mese, alla fine il filtro sarà sicuramente a posto, non cambire l'acqua durante questo mese.

malù
18-12-2010, 23:06
Dino, segui il consiglio di ale ;-)