PDA

Visualizza la versione completa : Acquario Pet Company


Andrea416
17-12-2010, 00:09
Acquario Pet Company 6 lati

Vi presento uno dei miei acquari, allestito da quasi tre mesi, senza spendere praticamente niente, dato che il vicino di un mio amico lo stava buttando ma lui prontamente mi ha avvisato. Filtro interno, riscaldatore, piante e pesci li avevo tutti sparsi un po in giro, mentre per l'impianto luci ho tenuto quello originale con il suo coperchio. In realtà ho speso soltanto 10 euro per prendere 20 kg di ghiaietto riciclato da un'altra vasca. Ecco le principali caratteristiche

Vasca : Il modello è Mondolife 80, dimensioni un pò complicate da descrivere,dato che è una vasca a 6 lati, però lunghezza 80 cm, spessore ai lati 20 cm mentre al centro (per una lunghezza di 40 cm) 30 cm, altezza 30 cm. Facendo un pò di calcoli il litraggio netto (fondo alto 5-6 cm) si aggira sui 80-90 litri

Illuminazione: di serie quindi un solo neon t8 da 18w da 6500k, insomma un po scarsina come illuminazione, almeno lo pensavo all'inizio ma poi mi sono ricreduto.

Filtraggio: il filtro che ho utilizzato è un pò sottodimensionato, un duetto 100, caricato con sola lana di perlon, associato ad un riscaldatore da 100w

Fondo: nessun tipo di fondo fertile, anche perchè inizialmente pensavo di usare la vasca solo per la riproduzione dei ram, solo 20 kg circa di ghiaietto grigio ben lavato.

Fertilizzazione: uso PMDD, 5 ml al giorno, ho iniziato ad usarne 1 ml aumentando nel corso del tempo ed aumentando il numero di piante. Non utilizzo CO2. Settimanalmente aggiungo mezza pastiglia di Plantagold della Dennerle

Flora: diversi tipi di piante provenienti da altre vasche:
-Criptocoryne wendii brown
-Heternanthera zosterifolia
-Microsorium pteropus sp
-Anubias barteri e Anubias nana
-Sagittaria subulata
-Bacopa australis
-Ceratopteris pteridoides
-Riccia fluitans
-Vesicularia dubyana
-Egeria densa
-Spatiphillum wallisi

Fauna:
-coppia di Microgeophagus ramirezi
-10 Hyphessobrycon rosaceus
-5 Otocinclus affinis
-1 Platydoras costatus
-5 Caridine multidentata

Valori: i valori dell'acqua in questa vasca non li ho mai misurati, ma l'acqua iniziale che ho usato per riempirla proveniva dal mio 200 litri avviato da un anno con questi valori:
pH: 7
gH: 12
kH: 5
La temperatura è costantemente sui 26 °C. Cambio circa 10 litri settimanalmente smezzando acqua del rubinetto con acqua osmotica, aggiungendo solo il biocondizionatore e stabilizzando la temperatura.

Considerazioni: pensavo che con una sola lampada da 18 w non ci avrei ricavato un bel nulla, ma ho voluto comunque sperimentare: non ho mai avuto nessun tipo di alga, le piante crescono molto bene,soprattutto sulla parte anteriore della vasca, mentre dietro un po di meno a causa della scomoda struttura del coperchio, che in parte copre la luce sul fondo. Mi ha stupito anche il fondo senza substrato, che comunque ho integrato con dei PMDD stick, e devo dire che funziona bene. Da quel che si vede i pesci stanno alla grande, li nutro un volta al giorno con mangimi diversi, in fiocchi, in pastiglie di diverse marche, quando riesco con cibo vivo (soprattutto larve di zanzara, si allevo pure quelle). Ora non resta altro che farvi vedere le foto della vasca. Fatemi sapere cosa ne pensate.



http://img697.imageshack.us/img697/7894/86755598.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/86755598.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img638.imageshack.us/img638/1390/47276410.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/47276410.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img256.imageshack.us/img256/2118/80585345.th.jpg (http://img256.imageshack.us/i/80585345.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img207.imageshack.us/img207/2773/44667789.th.jpg (http://img207.imageshack.us/i/44667789.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img809.imageshack.us/img809/322/45756421.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/45756421.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img833.imageshack.us/img833/6686/73980925.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/73980925.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img137.imageshack.us/img137/1456/67875584.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/67875584.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sion
17-12-2010, 00:34
bello mi piace veramente ;-)

shaolinx
17-12-2010, 11:39
molto bello

Ossian
17-12-2010, 13:03
#25
Hai appena dimostrato che si può avere una bella vasca senza spendere troppo!!!
Complimenti.

davidesara
17-12-2010, 15:12
anche a me piace molto..e poi...viva il riciclo!!!!

mouuu11
18-12-2010, 18:45
Bello , ma a me i vicini non regalano mai nulla?-04
Comunque se vuoi i litri li puoi capcolare utilizzando un po di geometria : calcoli i volume del parallelepipedo al quale sottrai il volume dei prismi a base triangolare ai lati ( fai la base del triangolo con il lato diagonale e metti un righello perpendicolare per vedere l'altezza che sarà praticamente lato radice di 2 del lato diagonale poi moltiplichi l'area del triangolo trovato per l'altezza dell'acquario). L'ho appena fatto a scuola ...

Andrea416
18-12-2010, 18:47
ahah grazie...sisi sapevo come farlo ma sinceramente non avevo tanta voglia..grazie a tutti per i complimenti

greg_84
18-12-2010, 23:31
scusate, ma i prisma a base triangolare, hanno una base a triangolo rettangolo onde per cui non bisogna calcolare l'altezza del triangolo, è proprio il cateto corto, percui basta fare l'area del triangolo che è 10x20 cm il tutto diviso 2 e viene 100 cm quadrati, moltiplicarli per l'altezza dell'acquario che è 30 cm, e viene 3000 cm cubici, dividi per 1000 e vengono 3 litri a prisma, percio' l'acquario in questione è 80x30x30 = 72 litri lordi a cui togliere 6 litri quindi in totale è 66 litri lordi ! ;) .. senza nessun calcolo che non si possa fare a mente !