Visualizza la versione completa : Come vanno le nuove koralia
cesarino.cv77
16-12-2010, 22:25
Ciao ragazzi per natale volevo regalarmi una nuova pompa e stavo pensando a una koralia di quelle nuove vorrei sapere un vostro parere!
E magari una dritta da dove posso comprarla ad un buon prezzo!!:-))
maurofire
16-12-2010, 22:39
#25#25 ottime
ne avevo 4 vecchio modello.. da una settimana ne ho montata una nuova al posto di una rotta modello (2) davvero ottima..!!
RUTHLESS86
17-12-2010, 06:16
Esperienza personale: ho preso due koralia new evo 5200 e, ogni volta che le spegnevo o non ripartivano o giravano al contrario.........e movimento troppo delicato e corto!!
Scusate, ma le ho cambiate!!
idem, come sopra, una vera ciofega
DANIELER80
17-12-2010, 10:50
Come fate a vedere che girano al contrario?
Io ho 2 koralia nano 1600
ed 1 koralia ev. 2800
Non mi stanno dando problemi da 3 settimane appena.
aspirava invece di spingere, tirava i capelli alla mia euphillia che stava sotto
Ho sia le vecchie che le nuove in vasca.
Le nuove senza alberino non fanno una piega in fatto a rumore, ma a me parte al contrario a volte.
Le vecchie vanno come una bomba, ma se timerizzate quando ripartono sembra che stiano per fracassarsi in mille pezzi! Poi partono e via..... no problem.
Per quando mi riguarda sto già mettendo da parte i soldi per le vortech....
Daniel-T
17-12-2010, 12:30
io ho due new evo 4000 timerizzate e sinceramente vanno alla grande....le ho da 1 mese e non sono mai partite al contrario...mi sembra di aver letto che le prime prodotte hanno avuto il problema di partire al contrario......
super silenziose......
lo so che chiede delle koralia nuove ma magari prenderti una tunze che come silenziosità e affidabilità sono molto buone?
cesarino.cv77
17-12-2010, 17:32
scusa ma non erano in garanzia?
------------------------------------------------------------------------
lo so che chiede delle koralia nuove ma magari prenderti una tunze che come silenziosità e affidabilità sono molto buone?
Si ma cè anche una gran differenza di-53-!!
e allora fatti un bel regalo!!!
cesarino.cv77
17-12-2010, 19:05
si ma a questo punto sono un po' perplesso!! mi sa che aspetto qualche altro parere.......cosa dite?
gionanni57
18-12-2010, 00:58
la mia va al contrario......... ma!!
cesarino.cv77
19-12-2010, 20:07
Be' per ora ne ho comperata 1 la 2800 speriamo bene!!!
Daniel-T
10-01-2011, 11:04
Sono un pò ink.....dopo due mesi di funzionamento delle mie due nuove koralia 4 evolution una delle due mi parte molto spesso al contrario......ma non le testano prima di commercializzarle?????????? -04
pulendola secondo voi si risolve il problema visto che da nuova non lo ha mai fatto?
Prova a pulirla ma visto che sono nuove chiedi nella sezione Hydor e vedrai che risolvono.....
Daniel-T
10-01-2011, 15:37
ok grazie, ho mandato un messaggio alla hydor......vediamo cosa dicono.....
cesarino.cv77
10-01-2011, 20:48
Prova ad invertire la presa!
Ho sentito che avvolta funziona!
Fammi sapere
Secondo me meglio sentire loro,la presa non c'entra molto...credo sia causato da una boccola che adesso e' stata modificata
io ne ho tre una nano da 1600, una da 5200 e una da 4000 tutte nuove e solo quella da 4000 quando salta la corrente parte al contrario le altre sono una figata cmq silenziose e ottimo movimento
Daniel-T
11-01-2011, 00:28
ho contattato la hydor la quale mi ha risposto immediatamente.....chi è interessato a seguire le risposte e le soluzioni questo è il link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3372008#post3372008
goten1980
11-01-2011, 02:49
Per esperienza... ho una Tunze 6045 e una koralia evo 5200, avevo una tunze 6025, vecchie koralia 1-2-4. Qualche volta sono partite tutte al contrario, dipende dalla fase della tensione di rete. Secondo me non sono pompe per un uso timerizzato, altrimenti avrebbero inserito condensatori di spunta... Comunque seguo evoluzioni...
Daniel-T
11-01-2011, 09:33
Per esperienza... ho una Tunze 6045 e una koralia evo 5200, avevo una tunze 6025, vecchie koralia 1-2-4. Qualche volta sono partite tutte al contrario, dipende dalla fase della tensione di rete. Secondo me non sono pompe per un uso timerizzato, altrimenti avrebbero inserito condensatori di spunta... Comunque seguo evoluzioni...
però nelle caratteristiche della casa produttrice le danno timerizzabili........ #24
goten1980
13-01-2011, 01:38
Per le case costruttrici gli asini volano...
Daniel-T
13-01-2011, 11:16
allora, come potete leggere sul link che ho postato in un post precedente, il problema è facilmente risolvibile sostituendo un pezzo che hanno aggiornato e modificato da ritirare gratuitamente dove avete comprato le pompe.....da quello che ho capito il problema riguarda tutte le pompe dei primi lotti di produzione...le mie sono del lotto 007, quindi vedete voi!!!!
ho contattato la hydor la quale mi ha risposto immediatamente.....chi è interessato a seguire le risposte e le soluzioni questo è il link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3372008#post3372008
Qualcuno sa dirmi perche' non riesco a vedere il post citato? Perche' e' troppo vecchio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |