Visualizza la versione completa : ACANTHURUS LEUCOSTERNON - pizzica i coralli
il mio Leuco ha il brutto vizio di pizzicare i coralli.. ogni tanto vedo "volare" dei pezzettini di corallo che naturalmente dopo aver strappato sputa...
è un comportamento normale?
cosa posso fare per salvaguardare i miei coralli??
è un comportamento normale o potrebbe essere dovuto ad una qualche carenza?
Paolo Marzocchi
16-12-2010, 21:41
beh se stacca pezzi di corallo non è assolutamente normale... poi si sa che il leucosternon è un pesce piuttosto nervoso e"sclerotico"!
che dimensione è il pesce ,quanto è grande la vasca e da quanto ce l'hai?? lo nutri spesso se non di continuo con alghe nori ??
scusa l'OTT le alghe nori hanno qualche effetto collaterale ????
Paolo Marzocchi
16-12-2010, 22:10
assolutamente!!! è il cibo non naturale più simile a quello in natura che possiamo offrirgli !!!
io ho 2 leuco e uno mangia esclusivamente quella!! l'latro mangia di ogni dalle scaglie al secco alle alghe nori!!
a meno male perchè io ho un flavescenz è ne va pazzo.....se era il contrario cioè se facevano male ero spacciato....cmq ritornando al problema s48ry per me è stranissimo che un erbivoro
per giunta un leuco possa mordere i coralli ci sarà qualcosa che nn va.....
Il mio naso vlamingii faceva la stessa cosa..ho risolto subito aumentando il movimento.
superpozzy
17-12-2010, 10:56
Il mio naso vlamingii faceva la stessa cosa..ho risolto subito aumentando il movimento.
come hai collegato il comportamento dell'animale col movimento? mi sfugge.. #24
è un comportamento normale o potrebbe essere dovuto ad una qualche carenza?
La 2° che hai detto... carenza di spazio...un Leuco segregato in 120 lt potrebbe fare di tutto...oltre alla cosa più probabile. #07
Non avevo capito che stava in 120 litri..#07.. è la solita storia, s48ry..ci sono degli animali che NON devono essere inseriti in vaschette da 100 litri, prima di acquistare informati bene, dai il leuco a qualcuno che possa prendersene cura mettendolo in una vasca di MINIMO 600 litri, mettilo sul mercatino in vendita, regalalo..o fai come credi ma toglilo dalla tua vasca che è esageratamente piccola per le sue esigenze.
------------------------------------------------------------------------
Il mio naso vlamingii faceva la stessa cosa..ho risolto subito aumentando il movimento.
come hai collegato il comportamento dell'animale col movimento? mi sfugge.. #24
Pozzy, era irrequieto ed io non avevo un gran movimento in vasca..la prima cosa che ho provato è stata quella di inserire una nuova pompa di movimento, e l'animale ha subito rivolto la sua attenzione al nuoto..
Non avevo capito che stava in 120 litri.... è la solita storia, s48ry..ci sono degli animali che NON devono essere inseriti in vaschette da 100 litri, prima di acquistare informati bene, dai il leuco a qualcuno che possa prendersene cura mettendolo in una vasca di MINIMO 600 litri, mettilo sul mercatino in vendita, regalalo..o fai come credi ma toglilo dalla tua vasca che è esageratamente piccola per le sue esigenze.
il rivenditore mi ha assicurato che essendo ancora "piccolo" poteva benissimo stare nella mia vasca.. vista anche la possibilità di un trasloco in una vasca più grande nella casetta nuova.
come alimentazione, io gli somministro del mangime in scaglie con alga spirulina e ogni tanto un pezzettino di verdurina (zucchine, carote, foglie di spinaci..) scottata al vapore.
------------------------------------------------------------------------
che dimensione è il pesce ,quanto è grande la vasca e da quanto ce l'hai?? lo nutri spesso se non di continuo con alghe nori ??
il pesce misura circa 9 cm (a occhio) il rivenditore mi ha detto essere ancora "piccolo";
la vasca è circa 150 litri con parecchi anfratti e passaggi;
sta nella mia vasca da circa 3 settimane;
non gli ho mai somministrato le alghe nori, ma mangime a scaglie e verdurina fresca scottata al vapore
Stefano G.
17-12-2010, 20:30
il rivenditore mi ha assicurato che essendo ancora "piccolo" poteva benissimo stare nella mia vasca.. vista anche la possibilità di un trasloco in una vasca più grande nella casetta nuova.
come alimentazione, io gli somministro del mangime in scaglie con alga spirulina e ogni tanto un pezzettino di verdurina (zucchine, carote, foglie di spinaci..) scottata al vapore.
sono animali che anche da piccoli hanno un carattere molto marcato e necessitano di ampio spazio se mantenuti in maniera non corretta si comportano in maniera innaturale
se la vasca è piccola e mancano le alghe da brucare .........lui per il "nervoso"-04 bruca i coralli
sono animali che anche da piccoli hanno un carattere molto marcato e necessitano di ampio spazio se mantenuti in maniera non corretta si comportano in maniera innaturale
se la vasca è piccola e mancano le alghe da brucare .........lui per il "nervoso"-04 bruca i coralli
cercherò di rimediare al più presto, se riesco a trovarle in zona altrimenti le ordinerò da internet,
grazie per il consiglio.
Il negoziante deve vendere..sta a noi informarci, comunque se hai intenzione di cambiare vasca e puoi offrirgli lo spazio di cui necessita tienilo..purchè il cambio della vasca avvenga in tempi brevi.
mi sono accorta che rispetto a qualche settimana fa l'unica cosa che è cambiata era il suo solito percorso fra gli anfratti delle rocce, controllando adesso mi sono accorta che una via era ostruita da un pezzetto di roccia che avevo spostato per via della manutenzione del schiumatoio "tappando" così il suo percorso, ora aprendolo ho visto che ha subito ricominciato il suo solito perlustramento della zona, entrando e uscendo dalle cavernette sotto la roccia, potrebbe essere stato questo uno dei fatti scatenanti il suo nervoso?? possibile che si era già creata il suo territorio e con questo fatto si è sentita un pochino attaccata?
non conosco bene la "psicologia" di questi animaletti...
nn c'è una psicologia nei pesci....ma bisogna soddisfare le proprie esigenze!!!!!puoi fare un milione di passaggi, sottopassaggi, gallerie, ponti e tutto quello che vuoi ma lo spazio resterà sempre piccolo per un nuotatare come lui!!!! Quindi hai 2 alternative o cambi vasca e la fai minimo 600l, oppure regali o vendi il pesce e prendi qualcosa che possa vivere in quel litraggio ;-);-).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |