Entra

Visualizza la versione completa : problemi ATI PC250


marco capanna
16-12-2010, 20:27
volevo un aiuto da quelli che hanno questo schiumatoio
premetto che mi sembra un ottimo prodotto tra qualità/prezzo, ma ho questi problemini in corso

1) quando parte, la pompa è rumorosa , e solo dopo po comincia funzionare e insufflare aria, e delle volte mi è capitato che non ripartisse proprio e ho dovuto soffiare nel tubicino .
la girante l'ho controllata ma mi sembra che sia sana (gira libera per 1/4 e poi si blocca)
potrebbe dipendere dal livello troppo alto in sump ?????? (ho 20 cm)

2) mi escono dallo scarico delle microbolle fastidiose a prescindere dalla apertura dello scarico e vanno nella vasca creando problemi alla acropore vicino allo scarico.

3) in 15 giorni di funzionamento ancora non riesco a trovare il settaggio giusto mi sembra molto instabile

4) è molto silenzioso, ma qualche volta sento un rumorino in più , che smette se tocco e rinserisco meglio l'innesto del venturi(dove c'è l'attacco del tubicino dell'aria sulla pompa).

grazie per eventuali consigli
-28-28

Poffo
19-12-2010, 20:02
mah...a sentirla cosi credo che la girante sia proprio rotta....chiedi a lollo e fatti dire la sua che difetto aveva,credo sia lo stesso.
2-le microbolle le aveva Grostik...chiedi a lui
3-io lo reputo Molto Stabile....
4-questo tipo di difetto non lo deve fare....e il venturi controllalo.....più che altro la girante.....
;-)

Maurizio Senia (Mauri)
19-12-2010, 20:05
volevo un aiuto da quelli che hanno questo schiumatoio
premetto che mi sembra un ottimo prodotto tra qualità/prezzo, ma ho questi problemini in corso

1) quando parte, la pompa è rumorosa , e solo dopo po comincia funzionare e insufflare aria, e delle volte mi è capitato che non ripartisse proprio e ho dovuto soffiare nel tubicino .
la girante l'ho controllata ma mi sembra che sia sana (gira libera per 1/4 e poi si blocca)
potrebbe dipendere dal livello troppo alto in sump ?????? (ho 20 cm)

2) mi escono dallo scarico delle microbolle fastidiose a prescindere dalla apertura dello scarico e vanno nella vasca creando problemi alla acropore vicino allo scarico.

3) in 15 giorni di funzionamento ancora non riesco a trovare il settaggio giusto mi sembra molto instabile

4) è molto silenzioso, ma qualche volta sento un rumorino in più , che smette se tocco e rinserisco meglio l'innesto del venturi(dove c'è l'attacco del tubicino dell'aria sulla pompa).

grazie per eventuali consigli
-28-28

Da tutti i difetti che descrivi non mi sembra un'ottimo prodotto..........;-)

LOLLO77
29-12-2010, 13:44
il 250 sostituendo la girante mandatami dall'ATI non riparte ancora
in piu' dopo quasi 2 mesi di lavoro le boccole dove si avvitano le viti sono arrugginite

MAURINO fABRIZIO
29-12-2010, 13:58
ma sbaglio o tutti questi problemi li sta' dando solo il 250 per via della giante?il 200 no invece?

zack78
29-12-2010, 14:07
il 250 sostituendo la girante mandatami dall'ATI non riparte ancora
in piu' dopo quasi 2 mesi di lavoro le boccole dove si avvitano le viti sono arrugginite

non è una bella premessa per niente...ma il fatto che la pompa non riparte è un problema di posizione della pompa stessa o di come è fatto il venturi?

marco capanna
29-12-2010, 14:55
il 250 sostituendo la girante mandatami dall'ATI non riparte ancora
in piu' dopo quasi 2 mesi di lavoro le boccole dove si avvitano le viti sono arrugginite

non è una bella premessa per niente...ma il fatto che la pompa non riparte è un problema di posizione della pompa stessa o di come è fatto il venturi?

il mio 250 adesso riparte solo toccando l'aspirazione del venturi sulla pompa, girandola o rinserendola .
Nelle varie prove , ho notato che posizionandolo ad ore 13 sembra che la situazione migliori, ma comunque sono leggermente inc....-04 e spero di risolvere il problema perchè non si puoò stare con l'ansia che non riparta #28f#28f

marco capanna
04-01-2011, 20:15
volevo una conferma sull'aspirazione del venturi , nel mio 250 è completamente liscia , ma ne ho vista una, in una foto, che ha tre piccole alette vicino ai tre fori di aspirazione dell'aria (dove si innesta l'alberino della girante) , come se facessero da appoggio.

Qualcuno sa dirmi qualcosa ???????#24
-28

marco capanna
11-01-2011, 14:55
volevo una conferma sull'aspirazione del venturi , nel mio 250 è completamente liscia , ma ne ho vista una, in una foto, che ha tre piccole alette vicino ai tre fori di aspirazione dell'aria (dove si innesta l'alberino della girante) , come se facessero da appoggio.

Qualcuno sa dirmi qualcosa ???????#24
-28

nessuno mi risponde -20

nissan navara
11-01-2011, 19:07
metti una foto cosi da confrontare le varie pompe#36#

emio
12-01-2011, 11:57
..io ho il 200...
...il venturi dovrebbe essere lo stesso almeno come concezione se non come misure...
...vicino ai tre buchetti io ho tre alette distanziatrici che dovrebbero servire a centrare il venturi al centro del condotto dell'acqua....
..pare che tanti problemi li abbia solo il 250....
...di 200 (come il mio) o ce ne sono molti meno o non hanno problemi.....

nissan navara
12-01-2011, 12:31
Io ho il 250 e problemi 0

nissan navara
12-01-2011, 12:43
La mia e cosi
http://my.imageshack.us/v_images.php

Sandro S.
12-01-2011, 12:48
La mia e cosi
http://my.imageshack.us/v_images.php

sistema il link ;-)
se ci clicco mi apre la mia pagina su imageshack.

marco capanna
12-01-2011, 18:08
La mia e cosi
http://my.imageshack.us/v_images.php

non riesco a vedere la tua foto
la mia è così

http://s2.postimage.org/1vn111f1g/111.jpg (http://postimage.org/image/1vn111f1g/)

emio
13-01-2011, 11:00
...il mio è diverso....
...a parte che è piu' lungo :-))....almeno apparentemente....
...comunque il mio ha tre piccole alette sulla parte cilindrica a circa un cm dalla fine dalla parte dei tre fori....
...probabilmente e presumibilmente servono da distanziatori....
...comunque ATI non è nuova a queste difformita'....
...quando provai il BM 200 provai anche altre 4 pompe e dei 4 venturi non ce ne era uno uguale all'altro....
...ma quello che era peggio era che tutti aspiravano aria in diversa quantita' che era comunque sempre molto inferiore alle specifiche dichiarate....

marco capanna
13-01-2011, 13:58
...il mio è diverso....
...a parte che è piu' lungo :-))....almeno apparentemente....
...comunque il mio ha tre piccole alette sulla parte cilindrica a circa un cm dalla fine dalla parte dei tre fori....
...probabilmente e presumibilmente servono da distanziatori....
...comunque ATI non è nuova a queste difformita'....
...quando provai il BM 200 provai anche altre 4 pompe e dei 4 venturi non ce ne era uno uguale all'altro....
...ma quello che era peggio era che tutti aspiravano aria in diversa quantita' che era comunque sempre molto inferiore alle specifiche dichiarate....

grazie , chissa se la differenza è tra il 200 e il 250 ho da una modifica succesiva ???
-28

nissan navara
13-01-2011, 17:58
Marco a me sembra uguale al tuo
http://img51.imageshack.us/img51/401/dsc00297yx.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/dsc00297yx.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/8302/dsc00296mek.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/dsc00296mek.jpg/)

pagliaccio1
13-01-2011, 19:00
ma sono solo io ad avere il 200 con girante blu?????

RobyVerona
13-01-2011, 20:45
Incoraggiante tutto ciò visto che e considerato che ero intenzionato a prendere il PC... Qui non si sa più che prendere di conico...

ZON
13-01-2011, 21:03
anche alberto ha la girante blu sul 200 ma ruota di almeno 180° su se stessa prima di bloccarsi...e e' totalemente diversa da quella in foto. ha dei distanziali e boccole rosse.

pero' che lavori ati....soprattutto il deviatore di flusso del venturi...2 ore per rimetterlo in sede dopo averla aperto!!

e le VITI!!! pazzesco 2 brugole in FERRO brunito sul bubble plate e in inox normalissimo sul cono!!

dureranno 1 mese prima di ossidarsi e arrugginire.costa poco cambiarle ma che sbatti e potenzialmente inquinante.

nissan navara
13-01-2011, 21:28
pero' che lavori ati....soprattutto il deviatore di flusso del venturi...2 ore per rimetterlo in sede dopo averla aperto!!

e le VITI!!! pazzesco 2 brugole in FERRO brunito sul bubble plate e in inox normalissimo sul cono!!

dureranno 1 mese prima di ossidarsi e arrugginire.costa poco cambiarle ma che sbatti e potenzialmente inquinante.[/QUOTE]

io lo ho aperto in 1 minuto e richiuso sempre in 1 minuto
Ma dove le ai viste le brugole in ferro?#24

Poffo
13-01-2011, 22:14
anche alberto ha la girante blu sul 200 ma ruota di almeno 180° su se stessa prima di bloccarsi...e e' totalemente diversa da quella in foto. ha dei distanziali e boccole rosse.

pero' che lavori ati....soprattutto il deviatore di flusso del venturi...2 ore per rimetterlo in sede dopo averla aperto!!

e le VITI!!! pazzesco 2 brugole in FERRO brunito sul bubble plate e in inox normalissimo sul cono!!

dureranno 1 mese prima di ossidarsi e arrugginire.costa poco cambiarle ma che sbatti e potenzialmente inquinante.

ZON....fortuna che te hai il Vertex......:-))

emio
14-01-2011, 10:36
....ATI non si smentisce mai....
..a Roma si dice che...Je manca sempre na lira pe fa' due......
...forse non saranno uno diverso dall'altro ma ...quasi...
..e per questo scrivevo che non è tutto oro quello che riluce....
..non per denigrare un buon prodotto (per quello che costa) pur con tutti i suoi limiti...
..comunque tanto per non infierire....
...il mio ha la girante color mattone....
..i gommini sono arrotolati in un nastro di plastica rosso (!) che ogni volta che la smonto si scolla e si sfilaccia...
..il deviatore di flusso era troppo lungo e largo ed ho l'ho dovuto rifilare con le forbici perche' potesse muoversi liberamente e fare il suo lavoro....
...le brucole sul coprigirante sono in titanio e le uniche altre viti sono quelle che chiudono il fondo e peraltro sono in nylon ....
...chi offre di piu' ?....

...comunque chiarisco che non lo voglio denigrare...
..il mio funzxiona, nonostante trafilaggi ed imperfezioni assortite, come un treno....
...pero' PORCA PUTTANA un minimo di cura in piu' non avrebbe guastato...

....altri conici affidabili ?....
...io ho fatto un'ottima esperienza con Kz ma appartiene ad un'altra categoria di prezzo....
...altri conici non ne ho provati ed il Vertex 170 non mi convince molto....

marco capanna
14-01-2011, 15:41
voglio chiarire che è un ottimo prodotto , lavora tantissima aria , e silenziosissimo , semplice da regolare , l'unica cosa è la partenza che qualche volta fa cilecca

ZON
14-01-2011, 15:49
le brugole sul piatto forato sono in ferro. almeno a quello di alberto...dopo faccio 2 foto..non sto dicendo una fregnaccia. sono brunite e basta. quelle del fondo sono di materiale plastico.

quelle del corpo pompa sono inox e il titanio non sanno nemmeno cosa sia o l'avranno finito ;) non so dire l'AISI esatto


Non mi vanto di avere il vertex o il bk o chissa' cosa...sta di fatto che il mio vecchio Bubble magus made in cinolandia era 10 volte piu curato.Credi che mi interessi sponsorizzare questa o quella marca per trarne profitto? L' Ati PC era un prodotto strainteressante e sono rimasto davvero deluso a vedere certe cose.

gia che non ha una guarnizione sul collo del bicchiere mi fa RIDERE. la vite dello scarico e' talmente molla che secondo me si stara da sola col tempo..(un piccolo fermo avrebbe aiutato)
il devitore di flusso balla nella sede a gogo e per metterlo ci si impazzisce (fori del 6 e perni del 4) poi se i vostri sono perfetti tanto meglio.



poi pero' se funziona va bene ...ma a quanto pare ci sono parecchi problemi anche li e tu Poffo sei l'unico che non ne ha...o quasi.

nissan navara
14-01-2011, 16:35
Io ho il 250 ma di tutti questi problemi che avete nominato non ne ho nemmeno 1

ZON
14-01-2011, 17:28
guardavo in rete prima...le foto del 200 non hanno le viti di cui parlo io...


http://www.lebolleblu.com/foto/20101212160332-1.jpg


pero' qui sta di fatto che ci sono

http://img407.imageshack.us/img407/2848/atialberto.jpg



quelle sotto sono in teflon,quelle della pompa in acciaio (non titanio)


un bel misto mare...:-D

cmq probabilmente e' una modifia successiva per fissare il piatto meglio alla colonna di scarico.
se le togli rimane in sede...quindi le toglie.
quelle della pompa invece sarebbero da cambiare se fanno ruggine dopo un po..

l'importante e' che schiumi in ogni caso ;-) e' davvero bellino...

-edit- le viti sono in plastica era un effetto ottico che ricordava le brugole brunite normali in ferro.Alberto le ha smontate e me lo ha detto ora -

quindi sono un pirla - :-D:-D:-D

quelle del venturi pero' sono certo che non siano in titanio ma in inox..

pagliaccio1
14-01-2011, 17:51
zon e che viti dobbiamo mettere x non avere ste problema ?#24#24#24

vendesi powercone 200 di 15 giorni a 200 euriiiiiiii:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

ZON
14-01-2011, 17:55
se intendi quelle della pompa un inox 316 o titanio (le trovi nei negozi di moto/bici fighe) tanto son brugolette da 5 mi pare normalissime.

stavo rileggendo prima e un altro utente diceva che si erano arrugginite sulla pompa..#36#

pagliaccio1
14-01-2011, 17:58
se intendi quelle della pompa un inox 316 o titanio (le trovi nei negozi di moto/bici fighe) tanto son brugolette da 5 mi pare normalissime.

stavo rileggendo prima e un altro utente diceva che si erano arrugginite sulla pompa..#36#

zon quello di alberto come va ,? parte sempre?

nissan navara
14-01-2011, 18:01
Per un minuto si vede che ti si era brunita la vista:-D

Poffo
14-01-2011, 19:00
ZON....fortuna che te hai il Vertex......:-))



quelle sotto sono in teflon,quelle della pompa in acciaio (non titanio)


un bel misto mare...:-D

cmq probabilmente e' una modifia successiva per fissare il piatto meglio alla colonna di scarico.
se le togli rimane in sede...quindi le toglie.
quelle della pompa invece sarebbero da cambiare se fanno ruggine dopo un po..

l'importante e' che schiumi in ogni caso ;-) e' davvero bellino...

-edit- le viti sono in plastica era un effetto ottico che ricordava le brugole brunite normali in ferro.Alberto le ha smontate e me lo ha detto ora -

quindi sono un pirla - :-D:-D:-D

quelle del venturi pero' sono certo che non siano in titanio ma in inox..

capito perchè ti ho scritto quella battuta??era solo perchè sapevo che saresti arrivasto a vedere che erano in nylon... :-))


le brugole sul piatto forato sono in ferro. almeno a quello di alberto...dopo faccio 2 foto..non sto dicendo una fregnaccia. sono brunite e basta. quelle del fondo sono di materiale plastico.

quelle del corpo pompa sono inox e il titanio non sanno nemmeno cosa sia o l'avranno finito ;) non so dire l'AISI esatto


Non mi vanto di avere il vertex o il bk o chissa' cosa...sta di fatto che il mio vecchio Bubble magus made in cinolandia era 10 volte piu curato.Credi che mi interessi sponsorizzare questa o quella marca per trarne profitto? L' Ati PC era un prodotto strainteressante e sono rimasto davvero deluso a vedere certe cose.

gia che non ha una guarnizione sul collo del bicchiere mi fa RIDERE. la vite dello scarico e' talmente molla che secondo me si stara da sola col tempo..(un piccolo fermo avrebbe aiutato)
il devitore di flusso balla nella sede a gogo e per metterlo ci si impazzisce (fori del 6 e perni del 4) poi se i vostri sono perfetti tanto meglio.



poi pero' se funziona va bene ...ma a quanto pare ci sono parecchi problemi anche li e tu Poffo sei l'unico che non ne ha...o quasi.

che il tuo BM era più curato questa è una *******...e scusa il termine ma quanno ce vo ce vo!
la guarnizione sul bicchiere???e a che serve???il mio non trafila...come tutti i modelli dopo i primi prodotti dalla fabbrica...quindi è inutile e non serve.
la vite dello scarico è morbidissima proprio per regolarlo finemente e non si stara stai tranquillo..provato e riprovato.
il deviatore di flusso??l'ho smontato solo la prima volta...l'ho rimontato senza neanche tanta fatica se non ricordo male e poi sta li...mica lo devo smontare tutte le sere....se proprio va male tra un anno ci metto mano!!!;-)
mò basta però...me so rotto de parla de sto skimmer...ahuauahuhauh a colori come stiamo messi?????:-D:-D:-D:-D

PS....ZON ma Alberto chi è????:-))

ZON
14-01-2011, 19:21
Beh il bm 150 era veramente ben fatto e costa poco..cmq alberto e' un mio amico di vasche che ho traviato con sti skimmer tecnolOgici eheh lui va avanti da anni con un. Aquavie 100 a venturi ....

@riki non sa se montarlo o no per ora e' li...lui lo voleva cambiare perche' si era rotto di svuotare il bicchiere ogni giorno..ma ora ha paura di smagrire troppo con l'ati.

A colori??male mi girano tanto perche ho 2/3 acro che non vogliono sapere di perdere marrone le altre son quasi perfette...o spurgo o le cambio...vedremo per ora insisto con cibo ammino e oligo..fra 1 mese tiro le somme...

emio
17-01-2011, 10:24
...beh...diciamo la verita'...
..e senza nulla togliere agli ATI PC
..i bubble magus sono rifiniti molto meglio...
..hanno plexy piu' spesso...
..e da quello che sento, e dalla mia personale esperienza, posso dire che sono senz'altro piu' affidabili ed infinitamente piu' costanti come standard qualitativo...
...chissenefrega che solo le prime serie di questi PC avevano dei problemi...
..i miei soldi sono uguali a quelli di tutti gli altri ed i problemi se li potevano risolvere prima di metterli in vendita...
..i collaudi e le prove si dovrebbero fare in fabbrica e non farle fare agli utenti...ed anche a pagamento per giunta....
...anni fa' Geppy fu crocifisso perche' reo di aver fatto la stessa cosa di ATI....

...intanto io ieri sera ho notato il "solito" calo di prestazioni...per cui...
...dopo appena 2 settimane dovro' rismontare la pompa e ripulirla completamente, girante compresa....
...dopo appena una settimana, e appena mezzo bicchiere di adsorbato prodotto, il corpo dello ski era, all'esterno, tutto marrone scolato di merda (perdonatemi il francesismo)...ma puzzava anche sensibilmente...
..Andrea...
...tu dici che sono piccoli problemi ma lo dici solo perche' il tuo non li ha...
...dici chissenafrega dei trafilaggi perche' il tuo non trafila (e non puzza)....
... se ATI fosse una ditta seria dovrebbe sostituire o almeno "sistemare" tutti quegli ski che PER LORO LACUNE DI PROGETTO (seppure solo di prima serie), presentavano e presentano problemi che dopo appena pochi esemplari sono stati risolti....
...i miei soldi non presentavano problemi....
...che poi lo ski nel complesso funzioni bene è un'altro discorso...
...anche gli LG nel complesso funzionavano bene e Geppy pago' colpe non sue ma di chi gli vendeva pompe inaffidabili e rumorose, ma d'altronde, chi le doveva provare se non lui ?....


...

vetro
17-01-2011, 10:36
...........ma scusate perchè non si invia una mail alla ATI di tutti questi difetti riscontrati...... e vediamo cosa rispondono????????

Poffo
17-01-2011, 14:37
...beh...diciamo la verita'...
..e senza nulla togliere agli ATI PC
..i bubble magus sono rifiniti molto meglio...
..hanno plexy piu' spesso...
..e da quello che sento, e dalla mia personale esperienza, posso dire che sono senz'altro piu' affidabili ed infinitamente piu' costanti come standard qualitativo...
...chissenefrega che solo le prime serie di questi PC avevano dei problemi...
..i miei soldi sono uguali a quelli di tutti gli altri ed i problemi se li potevano risolvere prima di metterli in vendita...
..i collaudi e le prove si dovrebbero fare in fabbrica e non farle fare agli utenti...ed anche a pagamento per giunta....
...anni fa' Geppy fu crocifisso perche' reo di aver fatto la stessa cosa di ATI....

...intanto io ieri sera ho notato il "solito" calo di prestazioni...per cui...
...dopo appena 2 settimane dovro' rismontare la pompa e ripulirla completamente, girante compresa....
...dopo appena una settimana, e appena mezzo bicchiere di adsorbato prodotto, il corpo dello ski era, all'esterno, tutto marrone scolato di merda (perdonatemi il francesismo)...ma puzzava anche sensibilmente...
..Andrea...
...tu dici che sono piccoli problemi ma lo dici solo perche' il tuo non li ha...
...dici chissenafrega dei trafilaggi perche' il tuo non trafila (e non puzza)....
... se ATI fosse una ditta seria dovrebbe sostituire o almeno "sistemare" tutti quegli ski che PER LORO LACUNE DI PROGETTO (seppure solo di prima serie), presentavano e presentano problemi che dopo appena pochi esemplari sono stati risolti....
...i miei soldi non presentavano problemi....
...che poi lo ski nel complesso funzioni bene è un'altro discorso...
...anche gli LG nel complesso funzionavano bene e Geppy pago' colpe non sue ma di chi gli vendeva pompe inaffidabili e rumorose, ma d'altronde, chi le doveva provare se non lui ?....


...
Oliviero... ovvio che se il tuo trafila in questo modo c'è qualcosa che proprio non va...addiritura ti da problemi di puzza....questo è grave.
metti un paio di foto ch diamo un'occhiata no??
per il discorso di fare le prove prima.....io ho comprato un'escavatore della Caterpillar con una fresa a disco da 60cm da soli "49.000€" e la fresa ha funzionato si e no 3 volte spezzando sempre l'albero interno....e ora sono passato alle vie legali per errori di progettazione della fresa la cui ditta ha bloccato la distribuzione.....damose na regolata che roba che gira..... ;-)
ma il tuo discorso .....discorsa:-D

ho mandato una mail al distributore ATI mi ha detto che girerà la stessa ad ATI
vediamo un pò!!!

marco capanna
17-01-2011, 15:03
Marco a me sembra uguale al tuo
http://img51.imageshack.us/img51/401/dsc00297yx.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/dsc00297yx.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/8302/dsc00296mek.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/dsc00296mek.jpg/)

Il mio tubicino non ha quella svasatura , invece la parte finale del venturi è uguale
-28

emio
17-01-2011, 18:06
marco
...il mio è diverso...
Andrea..
..stasera se mi ricordo faccio qualche foto ma il foro è precisissimo ...
...il bicchiere non balla...
...finche' non lo si prova non si immaginerebbe mai che da li possa trafilare...
..quindi mettero' le foto ma vedrai che ti sembrera' tutto normale...
..è un problema di progetto...
...e continuo a domandarmi...ma possibile che non l'abbiano provato ?...

rob44
17-01-2011, 20:52
Marco a me sembra uguale al tuo
http://img51.imageshack.us/img51/401/dsc00297yx.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/dsc00297yx.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/8302/dsc00296mek.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/dsc00296mek.jpg/)

Il mio tubicino non ha quella svasatura , invece la parte finale del venturi è uguale
-28

ma cosè quel tubicino che tieni fra le dita e a cosa serve ?

Poffo
17-01-2011, 21:48
e intanto schiuma schiuma schiuma schiuma e NUNN se fermaaaaaaaaaaaa.......... :-D:-D:-D
http://www.youtube.com/watch?v=h_a0ehwlWNE

nissan navara
18-01-2011, 10:12
Serve per attaccare il tubo dell'aria

emio
18-01-2011, 10:35
...il mio è tagliato dritto senza alcun tipo di forma e/o svasatura....
....tra l'altro l'ho dovuto incollare perche', non essendolo, ogni volta che andavo ad inserire il tubo dell'aria, sprofondava fino in fondo (andando ad ostruire l'aspirazione) e dovevo tirarlo fuori con le pinzette...
..ulteriore piccolo problemino, pero', è che il suddetto tubicino, per risparmiare, non è in pvc, come il resto, ma in un tipo di plastica semirigida che non si incolla con niente e quindi ogni tanto si stacca e bisogna reincollarlo anche se purtropp solo provvisoriamente...
..comunque, a parte tutto, anche il mio schiuma perfettamente...per fortuna...

marco capanna
20-01-2011, 15:15
ho risolto il problema della ripartenza del mio 250 #22#22
qualcuno inorridirà per quello che ho fatto , pero adesso funziona #36#
Ho incollato il maschio dell aspiratore del venturi (messo nella foto precedente) fissandolo sulla femmina (quella con tanti buchini)
Prima nello spunto di partenza si spostava e non funzionava
Adesso riparte sempre
-28

Jean05
06-02-2012, 11:31
e intanto schiuma schiuma schiuma schiuma e NUNN se fermaaaaaaaaaaaa.......... :-D:-D:-D
http://www.youtube.com/watch?v=h_a0ehwlWNE
Basta voglio il tuo me lo vendi per favore offro qualsiasi cifra..........#19
magari è l'unico che è uscito bene un prototipo!!!!

Intanto il mio continua ad andare su e giù magari durasse più di una settimana

Emio #70