xThe_Fishmanx
16-12-2010, 20:01
Salve ragazzi ultimamente mi assillano alcuni dubbi e vorrei chiedere consiglio a chiunque sia così gentile da schiarirmi le idee=)
Ho un acquario con capacità netta di ben 400 lt,quindi molto grande e spazioso e lo sottopongo a cambi bi-settimanali di 50 litri di acqua.
l' unico mio problema è la pompa!
vi è nel ultimo scomparto del filtro interno una pompa che a mio parere e mi direte se sbaglio
è troppo poco efficace(non ne conosco la potenza).
In acqua (l acquario è avviato da 2 mesi)noto un leggero pulviscolo "polvere" (credo che siano residui di escrementi o comunque cibo in fiocchi ormai andato a male) che sono perennemente presenti.
Passando vicino ai buchi del filtro vengono assorbiti difficilmente(questi residui).
la pompa non è intasata ne tanto meno il filtro e troppo carico infatti vi è della spugna per acquari
con spessore di di 1,5cm della lana di perlon e i classici cannolicchi(che sia lodato il loro inventore).
Per un acquario della mia portata che pompa dovrei prendere?di 1200l/h con 1m di prevalenza?
(saranno circa 70 cm in salita che l acqua deve affrontare per riversarsi in acquario).
O forse e troppo forte o troppo debole?.
E poi l' acqua che arriva in acquario che fa tutte le bollicine ossigena l acqua cosi?
Grazie ragazzi Accetterò qualunque consiglio e se necessitate di più informazioni che
distrattamente posso aver tralasciato ditemelo non esiterò a soddisfarvi.
Grazie ancora:-)
Ho un acquario con capacità netta di ben 400 lt,quindi molto grande e spazioso e lo sottopongo a cambi bi-settimanali di 50 litri di acqua.
l' unico mio problema è la pompa!
vi è nel ultimo scomparto del filtro interno una pompa che a mio parere e mi direte se sbaglio
è troppo poco efficace(non ne conosco la potenza).
In acqua (l acquario è avviato da 2 mesi)noto un leggero pulviscolo "polvere" (credo che siano residui di escrementi o comunque cibo in fiocchi ormai andato a male) che sono perennemente presenti.
Passando vicino ai buchi del filtro vengono assorbiti difficilmente(questi residui).
la pompa non è intasata ne tanto meno il filtro e troppo carico infatti vi è della spugna per acquari
con spessore di di 1,5cm della lana di perlon e i classici cannolicchi(che sia lodato il loro inventore).
Per un acquario della mia portata che pompa dovrei prendere?di 1200l/h con 1m di prevalenza?
(saranno circa 70 cm in salita che l acqua deve affrontare per riversarsi in acquario).
O forse e troppo forte o troppo debole?.
E poi l' acqua che arriva in acquario che fa tutte le bollicine ossigena l acqua cosi?
Grazie ragazzi Accetterò qualunque consiglio e se necessitate di più informazioni che
distrattamente posso aver tralasciato ditemelo non esiterò a soddisfarvi.
Grazie ancora:-)