tenkan
16-12-2010, 18:37
Ciao
Dopo 20 anni di acquario marino, sto convertendo il mio piccolo di casa in dolce.
Vorrei arrivare ad allestire una vasca minimalistica alla takashi amano, senza peró spendere i trilioni di euro dei suoi prodotti.
É un 200lt aperto con 4 T5 da 24w, ora marine ed ovviamente da sostituire, anche se so già che é poca luce, ma tant'é.......
Ho una tracimazione che va in sump dove appoggeró il filtro che mi tutela anche da eventuali perdite. Poi devo mettere CO2 e adattare il controller aquatronica al mondo del dolce.
La domanda é:
Devo scegliere un filtro di quelli a canestro.
Marche: askoll ed eheim, differenze sostanziali? Il piú silenzioso? Sovradimensiono? Con riscaldatore integrato o no? Vorrei avere poco nulla pucciato in vasca e già ci saranno le sonde del controller e del sensore di livello del ripristino.
Grazie a tutti e a presto
Tenkan
Dopo 20 anni di acquario marino, sto convertendo il mio piccolo di casa in dolce.
Vorrei arrivare ad allestire una vasca minimalistica alla takashi amano, senza peró spendere i trilioni di euro dei suoi prodotti.
É un 200lt aperto con 4 T5 da 24w, ora marine ed ovviamente da sostituire, anche se so già che é poca luce, ma tant'é.......
Ho una tracimazione che va in sump dove appoggeró il filtro che mi tutela anche da eventuali perdite. Poi devo mettere CO2 e adattare il controller aquatronica al mondo del dolce.
La domanda é:
Devo scegliere un filtro di quelli a canestro.
Marche: askoll ed eheim, differenze sostanziali? Il piú silenzioso? Sovradimensiono? Con riscaldatore integrato o no? Vorrei avere poco nulla pucciato in vasca e già ci saranno le sonde del controller e del sensore di livello del ripristino.
Grazie a tutti e a presto
Tenkan