Visualizza la versione completa : che cosè? Corallo?
DevilAle
16-12-2010, 15:38
http://s4.postimage.org/1znfcygdg/IMG_5125.jpg (http://postimage.org/image/1znfcygdg/)
http://s4.postimage.org/1znh0hsv8/image.jpg (http://postimage.org/image/1znh0hsv8/)
http://s4.postimage.org/1znkbkhus/IMG_5120.jpg (http://postimage.org/image/1znkbkhus/)
Dalle foto non si capisce granchè..quelli rosa potrebbero essere idrozoi,quella della terza foto potrebbe essere una spugna, ma ci vogliono foto con una risoluzione maggiore..così non si vedono i particolari.
DevilAle
16-12-2010, 18:03
Dalle foto non si capisce granchè..quelli rosa potrebbero essere idrozoi,quella della terza foto potrebbe essere una spugna, ma ci vogliono foto con una risoluzione maggiore..così non si vedono i particolari.
mi spiace ma meglio di così non posso...
direi una spugna ROSA E QUALCHE TIPO DI CLAVULARIA..
ALGRANATI
16-12-2010, 20:04
direi tutti idrozoi.
DevilAle
16-12-2010, 20:27
direi tutti idrozoi.
ed è una buona notizia?
toglimi una curiosià da quanto è in funzione la vasca????
DevilAle
16-12-2010, 20:38
toglimi una curiosià da quanto è in funzione la vasca????
come mai?
Comunque da un 20 giorni,15 con la maggior parte delle rocce,stò dando luce al refugium(5 ore) e conto di dar luce alla vasca in questi giorni,partendo con 2 ore di attinico+15.000k...
ALGRANATI
16-12-2010, 21:16
è una buona notizia, vuol dire che le rocce sono vive...è tutta roba buona e utile.
come dice algra tutta roba buona le pietre sono belle vive, ricche di organismi ;-) ;-)
DevilAle
16-12-2010, 21:42
ottimo! Grazie per i parere...e dire che sono state in giro 3 giorni per colpa della tnt...che tenacia!
appena messe le rocce ho visto un vermazzo(3-4cm) bello tozzo ma l'ho perso di vista da quel giorno,che può essere? era simile ad una sanguisuga per quanto l'abbia visto...
-05-05-05 vermazzo ? tozzo? o DIO......dovevi levarlo subito:-(:-( alcuni vermi possono essere antagonisti nelle vasche...però prima di farti tanti pensieri tragici aspetta che quacuno che ne sappia più di me ti dia ulteriori informazioni,cmq descrivilo aveva colori sgargianti?
ALGRANATI
16-12-2010, 22:45
i vermi biaogna vederli, spesso sono utilissimi detritivori.
DevilAle
17-12-2010, 02:33
eeeh,se mi ricordo bene era grigio,altro non ricordo....
grigio allora aspetta algranati lui ne saprà qualcosa ;-);-)
io nn l'ho mai visto un verme grigio #07#07 mi dispiace
ALGRANATI
17-12-2010, 20:07
ma stò verme se ne va in giro per la vasca o hai visto tipo una proboscide liscia spuntare dalle rocce?
DevilAle
17-12-2010, 20:21
ma stò verme se ne va in giro per la vasca o hai visto tipo una proboscide liscia spuntare dalle rocce?
adesso che ci penso forse era una proboscite..si può essere!
Ne approfitto per postare le foto di un verme che c'era oggi sul vetro...
http://s1.postimage.org/nj3g41xg/IMG_5128.jpg (http://postimage.org/image/nj3g41xg/)
ALGRANATI
17-12-2010, 20:41
bellissimo.........si muove velocissimo questo in genere.
Ce l'ho anch'io quello rosa..e anche il mio stava sul vetro e come dice AL si muoveva molto velocemente.
E' buono comunque, non infastidisce nessuno.
DevilAle
17-12-2010, 20:46
bellissimo.........si muove velocissimo questo in genere.
si era abbastanza veloce effettivamente..Invece il "proboscitone" cos'è? Un filtratore?
Già che ci sono chiedo a te che sei un Guru dell'acquario marino,come detrivori cosa mi consigli per iniziare(quando i valori saranno ok)? pensavo ad un paio di mitrax e 4 turbo per iniziare,2 per il refu e 2 per la vasca..
ALGRANATI
17-12-2010, 21:32
come detritivori, a valori corretti, puoi veramente inserire ciò che vuoi, basta che non esageri.
la proboscide è un detritivoro anche lui.
DevilAle
18-12-2010, 13:16
come detritivori, a valori corretti, puoi veramente inserire ciò che vuoi, basta che non esageri.
la proboscide è un detritivoro anche lui.
ok grazie mille...Oggi ho visto qualcosa di strano,qualcosa di veramente strano,ho fatto 2 foto al volo,sembra una sorta di mollusco,si muove facendo 1 cm e poi si ferma per qualche secondo e avanti così...Che è??
http://s1.postimage.org/sjq98nno/IMG_5130.jpg (http://postimage.org/image/sjq98nno/)
http://s1.postimage.org/sjrws05g/wewewew.jpg (http://postimage.org/image/sjrws05g/)
DevilAle
18-12-2010, 14:01
ma strisciano sui vetri i bivalve? non credo....però bho..
solitamente no però dalla forma sembrerebbe un bivalve sottosopra..come ti sembra a vederlo dal vivo? coriaceo o molle?
DevilAle
18-12-2010, 14:20
mmm sembrerebbe molle,però non saprei....il fatto è che era dietro alle rocce e non riuscivo a prenderlo..
ALGRANATI
18-12-2010, 20:35
io lo metterei in un bicchiere e poi si decide cosa fare quando lo si identifica.
DevilAle
19-12-2010, 01:49
io lo metterei in un bicchiere e poi si decide cosa fare quando lo si identifica.
riuscissi a prenderlo...non ci arrivo fino a la infondo...non è che magari è una dolabella?
ALGRANATI
19-12-2010, 17:46
non mi sembra proprio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |