Visualizza la versione completa : Frenatus hanno deposto cosa fare
djfabietto84
16-12-2010, 11:23
Ciao a tutti,
Nel nuovo acquario a distanza di 2 mesi i frenatus mi hanno deposto!!
Che bello che bello!!!
Ora chiedo consigli su come portare a termine la schiusa ( so che è molto impossibile salvarli)
Mi dite i passaggi per cercare di salvarli?
Ho letto qualche guida e qualche post a rigurdado ma tutto o troppo tecnico e incasinato.
Parto con le domande.
Le uova sono apparese questa notte ieri non cerano. Quanto dura la schiusa?
Appena nascono li posso prelevare fermando tutte le pompe e poi?
Ho due acquari dismessi che sto vendendo che potrei attivare un 110lt e un 220 lt, non vorrei però riempirli di nuovo per poi ripulirli. Andrebbe bene una vascatte dei pesci rossi?
Adesso mi uccidete..... se prendo la nurseri come gli acquari di acqua dolce non combino un ***** vero?
Come li alimento?
Incominciamo con queste domande e fatemi male....-28d#-28d#
ciao la vasca dei pesci rossi andrà benissimo, il problema è che dovresti rocurarti del phyto maturo (almeno una decina di litri) e dei rotiferi, il meglio sarebbe avere una coltura di entrambi....secondo me puoi seguire le guide che ci sono per gli ocellaris..ci sono ottimi post che ti dicono passo passo come fare da come allestire la vasca a come nutrirli e pescarli...
djfabietto84
16-12-2010, 15:13
Ciao,
grazie per la risp.
Io non posso togliere la roccia e per cui devo aspettare che si schiudono 6 giorni giusto?
Il pitho non l'ho ora mi cerco una guida per farlo.
La vaschetta ogni quanto devo fargli i cambi d'acqua e di quanto?
Posso saltare il pitho?
La vaschetta io la metterei a mollo nella vasca principale cosi da non riscaldarla v abene?
TNK.
io non sono espertissimo, perchè ho tentato solo un paio di volte le riproduzioni con ocellaris....il phyto è molto importante perche da nutrimento ai rotiferi, assorbe gli scarti degli avannotti e gli fornisce anche cibo...
le uova lasciale lì e raccogli gli avannotti quando schiudono spegnendo tutte le pompe e illuminando un punto comodo per la raccolta con una torcia elettrica (seguono la luce appena nati).
stai molto attento quando li peschi a non creare troppi traumi, sconsigliatissimi tutti gli strumenti che possono creare un forte risucchio (siringhe, stantuffi o robe del genere), usa un bicchiere.
la vasca conviene ricoprirla per i 3 lati con pannelli scuri così da concentrare gli avannotti e i rotiferi nel centro e evitare che gli avannotti restino attaccati alle pareti della vasca e per facilitare la raccolta dei morti appoggiare la vasca su uno sfondo bianco che aiuta nell'individuazione.
quindi è meglio allestire il tutto fuori dalla vasca principale con un piccolo riscaldatore e un areatore senza porosa che emetta una bolla ogni secondo o due.
i cambi d'acqua conviene farli una o due volte al giorno (calcola che la vasca la riempirai con 5/7 litri d'acqua al max se no avresti bisogno di una marea di rotiferi).
per il resto leggiti bene le esperienze coronate da successo degli altri utenti (vedi algranati, luigi ferrari e altri che non ricordo bene)...
ciao
djfabietto84
16-12-2010, 17:11
OK vedrò cosa riesco a fare il problema non è la vaschetta ma procurarmi il fito.
Ma in natura sti pargoletti come cavolo fanno?
Ok c'è il placton ma il resto i predatori ci sono i loro genitori non se li mangiano anche in natura?.
Non so se riuscirò subito con questa cova magari mi organizzo per le altre.
Ogni quanto mi fanno la deposizione?
TNK
di solito quando partono dovrebbero deporre ogni 15/20 giorni....in natura mi sa che ne sopravvivono pochi rispetto a quelli che nascono e hanno a disposizione decisamente più varietà di cibo....
attrezzati e prova alla prossima...
per il phyto chiedi a grostik;-)
sposto nella sezione riproduzioni ;-)
djfabietto84
16-12-2010, 19:01
Cavolina ho visto come creare il fito non è impossibile ma non è nenache semplice.
Forse alla reef international di gallarate lo stanno creando devo chiedere.
ALGRANATI
16-12-2010, 20:32
da reef international hanno il phito pronto e probabilmente anche i rotiferi ma fai attenzione che di rotiferi ti ce ne vogliono veramente pareccchi, quindi ti consiglio di allevarli.
la vascahetta ti consiglio una vaschina da 6 o 8 litri circa con un'reatore piccolino senza porosa e un riscaldatore da 20 w.
le uova schiudono , in genere, dopo 9 giorni dalla deposizione, 1 ora dopo( circa ) lo spegnimento delle luci.
djfabietto84
17-12-2010, 10:49
Ok grazie.
Sapete dirmi quanto pitho mettere e ogni quanto cambiarlo.
Va messo per una 10 di giorni e poi passare ai rotiferi anche qui quanti e per quanto?
Se qualcuno sa già dove trovare la guida per i rotiferi me la posta grazie
TNK
P.S quanto mi costa il pitho secondo voi?
il phyto va dato insieme ai rotiferi, che poi verranno gradatamente sostituiti con naupli di artemia appena schiusi, fin da subito.....non è che prima dai phyto e poi rotiferi.....per i rotiferi è semplice l'allevamento, riempi un contenitore per metà di acqua e rotiferi e l'altra metà col phyto...quando vedi che l'acqua diventa chiara ridosi phyto.....tirni un tubo rigido con areatore senza porosa per mantenere in sospensione il phyto..
djfabietto84
17-12-2010, 17:50
doh allor anon ho cpaito molto!
Meglio che leggo ancora!
Che prezzi ha il phito?
ALGRANATI
17-12-2010, 20:03
i prezzi del phitoplancton dipendono se te lo fai , e allora ti basta uno starter oppure se lo compri già fatto e allora ti può costare dai 10 ai 15 euro al litro.
djfabietto84
17-12-2010, 21:21
Ragazzi el uova oggi erano sparite.
Mi sa che il granchio a fatto razia.
Cq mi oraganizzo per la prossima.
Per l'artemia ci sono ho capito come crearla.
Per il phyto il negoziante mi ha consigliato kent phytoplex e phytomax da mettere nella vaschetta cosi non lo devo creare.
Voi che mi dite su questo?
ALGRANATI
17-12-2010, 21:28
che non va bene.....serve quello vivo.
djfabietto84
20-12-2010, 10:24
Okk Grazie,
vedo di organizzarmi.
Cambia negoziante!!!
Ovviamente immagino che non abbia quello vivo ed ha solo quello ... :-((
djfabietto84
20-12-2010, 12:29
Si il vivo non lo ha e ha quello.
Però se funzionava mi sarebbe venuto comodo costicchia ma non devi fare nulla che aggiungerlo a gocce nell'acqua.
vabè vedrò per quello reale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |