Jellifish
16-12-2010, 10:21
ciao a tuttiiiii! stasera mi porto a casa il mio nuovo (per così dire) 60lt!
prima di me l'aveva una vecchina che lo ha tenuto pochissimo, giusto il tempo di graffiare i vetri con la calamita nel tentativo di pulirli.. però ad acquario semi-donato non si guradano i vetri.
devo anche dargli una bella pulita dato che ci sono residui di alghe secche sul filtro e il segno dell'acqua incrostato sui vetri (e non era un acquario marino).
- cosa posso unsare per pulirlo che non comprometta l'acqua? rimedi naturali tipo aceto??
per il resto funziona tutto, filtro, pompa e lampada..una sola lampada pultroppo che provvederò a sostituire subito. lo stesso vale per cannolicchi e materiali filtranti. per un acquario di queste dimensioni quali sono i più adatti secondo voi? il filtro che ho già nel mio altro acquario l'ho trovato già completo e quindi non mi sono mai posta grandi problemi.
-che mi consigliate?
poi, comprerò fondo fertilizzato e ghiaietto bada bene di un colore solo (come direbbe de gregori)
piante: sicuramente ci trasferisco l'anubias che ho già perchè adoro quella pianta e ha avuto una crescita straordinaria a dispetto di tutti quelli che la volevano una pianta a crescita lenta,
poi sicuramente piante a stelo, da mettere dietro.. e qualche pianta bassa, vedo cosa c'è disponibile in negozio. insomma, voglio cercare di fare una composizione prospettica.
il mio acquario ha un difettuccio però. ha il filtro fissato sul vetro al centro dell'acquario.. così da "rovinare" un po' l'impatto visivo. nell'acquario che già possiedo il filtro è a ventosa e l'ho spostato sul vetro del lato corto, cosa che non potrò fare poi.
-la mia domanda è: ci posso mettere davanti piante a stelo senza compromettere l'aspirazione del filtro?
poi, sono alla ricerca di una bella radiciotta da mettere a 3/4 della lunghezza in modo da creare ripari sil lato sx e lasciare spazio per il nuoto sul lato dx.
-spero che le abbiano in negozio perchè davvero non so dove trovarle.. dovrei comunque bollirle vero? è se è più grande della pentola?
poi ho dei sassi piatti che appoggiano su dei sassi quadrati e formano una piccola grotta dove ora si nascondono le caridinie. una mini stonhenge bassa e non pericolante soprattutto.
un vasetto di terracotta, mezzo affossato nella ghiaia è il riparo preferito della signora platy, e anch'esso verrà trasferito poi nel nuovo acquario.
i pesci che ci trasfrisco saranno i miei 3 guppy e i miei 3 platy, 1ampullaria e 4 caridinie. forse poi mi regalerò un otocinclus o un ancistrus (dipende dalla crescita di quest'ultimo.
non vedo l'ora che sia stasera per iniziare a pulire il mio nuovo vecchio acquario..
prima di me l'aveva una vecchina che lo ha tenuto pochissimo, giusto il tempo di graffiare i vetri con la calamita nel tentativo di pulirli.. però ad acquario semi-donato non si guradano i vetri.
devo anche dargli una bella pulita dato che ci sono residui di alghe secche sul filtro e il segno dell'acqua incrostato sui vetri (e non era un acquario marino).
- cosa posso unsare per pulirlo che non comprometta l'acqua? rimedi naturali tipo aceto??
per il resto funziona tutto, filtro, pompa e lampada..una sola lampada pultroppo che provvederò a sostituire subito. lo stesso vale per cannolicchi e materiali filtranti. per un acquario di queste dimensioni quali sono i più adatti secondo voi? il filtro che ho già nel mio altro acquario l'ho trovato già completo e quindi non mi sono mai posta grandi problemi.
-che mi consigliate?
poi, comprerò fondo fertilizzato e ghiaietto bada bene di un colore solo (come direbbe de gregori)
piante: sicuramente ci trasferisco l'anubias che ho già perchè adoro quella pianta e ha avuto una crescita straordinaria a dispetto di tutti quelli che la volevano una pianta a crescita lenta,
poi sicuramente piante a stelo, da mettere dietro.. e qualche pianta bassa, vedo cosa c'è disponibile in negozio. insomma, voglio cercare di fare una composizione prospettica.
il mio acquario ha un difettuccio però. ha il filtro fissato sul vetro al centro dell'acquario.. così da "rovinare" un po' l'impatto visivo. nell'acquario che già possiedo il filtro è a ventosa e l'ho spostato sul vetro del lato corto, cosa che non potrò fare poi.
-la mia domanda è: ci posso mettere davanti piante a stelo senza compromettere l'aspirazione del filtro?
poi, sono alla ricerca di una bella radiciotta da mettere a 3/4 della lunghezza in modo da creare ripari sil lato sx e lasciare spazio per il nuoto sul lato dx.
-spero che le abbiano in negozio perchè davvero non so dove trovarle.. dovrei comunque bollirle vero? è se è più grande della pentola?
poi ho dei sassi piatti che appoggiano su dei sassi quadrati e formano una piccola grotta dove ora si nascondono le caridinie. una mini stonhenge bassa e non pericolante soprattutto.
un vasetto di terracotta, mezzo affossato nella ghiaia è il riparo preferito della signora platy, e anch'esso verrà trasferito poi nel nuovo acquario.
i pesci che ci trasfrisco saranno i miei 3 guppy e i miei 3 platy, 1ampullaria e 4 caridinie. forse poi mi regalerò un otocinclus o un ancistrus (dipende dalla crescita di quest'ultimo.
non vedo l'ora che sia stasera per iniziare a pulire il mio nuovo vecchio acquario..