Visualizza la versione completa : La Vaschina con la nuova illuminazione
ALGRANATI
15-12-2010, 23:15
4000k 23w risparmio energetico
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/animali%20e%20vaschina%20con%20mangrovie%2015#12%2 0-%2010/4000k15#12-10.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/animali%20e%20vaschina%20con%20mangrovie%2015#12%2 0-%2010/4000k15#12-101.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/animali%20e%20vaschina%20con%20mangrovie%2015#12%2 0-%2010/4000k15#12-102.jpg
6000k 25w risparmio energetico
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/animali%20e%20vaschina%20con%20mangrovie%2015#12%2 0-%2010/6000k15#12-10.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/animali%20e%20vaschina%20con%20mangrovie%2015#12%2 0-%2010/6000k15#12-101.jpg
Sandro S.
15-12-2010, 23:21
cacchio che bella #25
ALGRANATI
15-12-2010, 23:25
che dici sandro?? 6 o 4??
tieni conto che la 4000 è molto + gialla da come si vede in foto.
superpozzy
15-12-2010, 23:31
6 anche per me.. quelle a risparmio energetico sono comunque ancora sul giallino..
ALGRANATI
15-12-2010, 23:35
ok, allora domanimattina la cambio:-))
Sandro S.
15-12-2010, 23:40
lo sai bene che le foto ingannano un pò sempre.
da qui si direbbe sicuramente con la 6000.
oceanooo
15-12-2010, 23:41
mizzica che bella...
perchè non fai tutta la vasca cosi :-))
andrea182010
16-12-2010, 01:39
che dici sandro?? 6 o 4??
tieni conto che la 4000 è molto + gialla da come si vede in foto.
Posso una domanda? Basta una lampadina da24w per un refugium o lhai messo perche arriva anche la luce Del reef...?
ALGRANATI
16-12-2010, 08:19
non basterebbe ma non ho voglia di spendere di + in corrente e voglio la luce sufficente per le mangrovie.
non basterebbe ma non ho voglia di spendere di + in corrente e voglio la luce sufficente per le mangrovie.
Per le mangrovie penso sia meglio una fitostimolante, direi la 4000, come spettro dovrebbe essere più giusto per le piante.
ALGRANATI
16-12-2010, 10:01
hai perfettamente ragione , è il discorso che mi sono fatto io.
Maurizio Senia (Mauri)
16-12-2010, 10:03
hai perfettamente ragione , è il discorso che mi sono fatto io.
Si ma l'occhio vuole la sua parte......anche la 6000k va bene per le Piante.;-)
bel lavoro Matteo #25#25 .... io metterei le 6000 °K ... ;-)
Daniel89
16-12-2010, 10:30
matteo tieni conto che la luce della vasca grande comunque ti arriva alla vaschina....quindi mettendo una 6000°K e sommando la luce della vasca grande ti alzi con i kelvin...io starei sui 4000°K che in realtà 4000 non sono ;-)
Rive Gauche
16-12-2010, 11:46
Matte è bellissima! Suppongo collegata alla principale.
Sono davvero curioso di sentire i tuoi commenti sull'efficiacia, nel lungo periodo, dell'utilizzo delle mangrovie. Quanto sarà incisiva la loro funzione di riduzione degli inquinanti?
Mi raccomando, aspetto un articolo dettagliato.
io starei sulla 4000k. la vaschina è molto molto carina...davvero pulita....:-)
ricky mi
16-12-2010, 15:14
io starei sui 4000...
sembra piu naturale...
ricky mi
16-12-2010, 15:29
che ne pensi di questa?
http://www.bzbrain.it/articoloscelto.asp?Articolo=00243
sono curioso di sapere cosa ne pensi!
superpozzy
16-12-2010, 16:14
altrimenti potresti valutare anche queste (ma non so come possono rendere come illuminazione, chiedi al picci ;-)):
- http://www.petingros.it/catalog/lampada-energy-saving-solarmax-6500-attacco-p#7018.html
http://www.petingros.it/catalog/product_thumb.php?img=images/solarmax.jpg&w=61&h=200
- http://www.aquariumline.com/catalog/hasse-lampada-energy-saving-watt-blue-rosa-1000020000degk-attacco-classica-lampadina-p-8632.html
http://www.aquariumline.com/catalog/images/medium/energy_saving_blue_rosa_15_3qu32KU6x1EL_medium.jpg
LukeLuke
16-12-2010, 17:14
la 4000 ° K mi sembra più naturale ;-)
ALGRANATI dove posso acquistare i semi di Mangrovia? vorrei illiminare la sump e inserirena alcuni... ;-)
Sandro S.
16-12-2010, 19:49
ALGRANATI dove posso acquistare i semi di Mangrovia? vorrei illiminare la sump e inserirena alcuni... ;-)
ti sei perso un pezzo.....abbiamo fatto un gruppo d'acquisto!!
ALGRANATI dove posso acquistare i semi di Mangrovia? vorrei illiminare la sump e inserirena alcuni... ;-)
ti sei perso un pezzo.....abbiamo fatto un gruppo d'acquisto!!
Si me ne sono accorto subito dopo aver postato la domanda... Uff... #07
ALGRANATI
16-12-2010, 21:46
Spettate ragazzi.....
io devo comunque tenere conto delle filamentose quindi devo fare attenzione al tipo di luce che non deve essere troppo fitostimolante anche perchè poi non posso metterci un naso nella vaschina.
Graziano, se devo aspettare la riduzione dei nutrienti con le mangrovie.......diventa vecchio Mattia........io le ho messe perchè mi piacciono da morire e se noti le ho messe distanti dalla sabbia in modo che si allunghino le radici in modo da avere una parte aerea dove si potranno imboscare gamberini e pesciolini.
Graziano, se devo aspettare la riduzione dei nutrienti con le mangrovie.......diventa vecchio Mattia........io le ho messe perchè mi piacciono da morire e se noti le ho messe distanti dalla sabbia in modo che si allunghino le radici in modo da avere una parte aerea dove si potranno imboscare gamberini e pesciolini.
perché secondo te non e' credibile quanto si legge in giro che in 30 giorni si azzerano i nutrienti?
ALGRANATI
16-12-2010, 22:43
Ma dove si legge che in 30 giorni con le mangrovie si azzerano i nutrienti??
tieni conto che le piante/alghe, eliminano i nutrienti crescendo......pensa quanto cresce in 1 anno la mangrovia e quanto cresce , per esempio, la chetomorpha.;-)
[QUOTE=ALGRANATI;3331420]Ma dove si legge che in 30 giorni con le mangrovie si azzerano i nutrienti??
QUOTE]
tipo qua... quasi a fondo pagina...
http://www.mondodiscus.com/discus/articoli-mondo-acquario/mangrovie.html
e io che credevo già di spegnere lo schiumatoio :-)
ALGRANATI
16-12-2010, 23:00
sono fandonie..........tieni conto che ho inserito le mangrovie quasi 20 giorni fa in una vasca in maturazione quindi valori non proprio a posto.....be.....non hanno ancora fatto nemmeno 1 foglia.....stanno muovendosi appena le radici......la chetomorpha invece è raddoppiata.
Le 4000k sono decisamente troppo gialle.. Io starei sulle 6000K ;-)
andrea182010
31-12-2010, 02:05
ciao algra... come vanno queste mangrovie sotto questa lampadina sono passati 15 giorni.... che ci dici?? il tipo di mangrovie sono rosse vero?
Giordano Lucchetti
31-12-2010, 02:26
Teo stanno arrivando le bavose ;-) belle tra le radici delle mangrovie eh? Io sono li il 3 sera..
ALGRANATI
31-12-2010, 08:33
le mangrovie crescono....o meglio , per adesso crescono le radici e comunque le nere sono + veloci delle rosse.
andrea182010
02-01-2011, 01:44
e quando le radici toccheranno lo strato di sabbia.... le fai penetrare??
mica potresti dire a che ora ti si accende e spegne l acquario e il refugium :P
ALGRANATI
02-01-2011, 09:37
si accende tutto alle 14 e si spegne tutto alle 23.
quando le radici toccheranno la sabbia......le alzerò per farle allungare ancora di +:-))
andrea90
04-01-2011, 12:33
matteo só che non vuoi spenderci troppo dietro ma io ti consiglierei di mettere una plafoniera da 4000 e una da 6500..per avere uno spettro piú completo..
ALGRANATI
04-01-2011, 23:16
no andrea, adesso voglio metterci dei led attinici con 1 o 2 bianchi per poter mettere, sotto alle mangrovie, dei coralli particolari di profondità......devo solo trovare chi mi fa una plafonierina .
Alex_Milano80
05-01-2011, 00:11
Mi piace tantissimo :-)
ALGRANATI
05-01-2011, 00:21
Grazie Alex, volevo un tuo commento
Alex_Milano80
05-01-2011, 22:59
Di nulla sommo Algranati.
Adesso giuro che ho più tempo e torno a seguire con attenzione tutto il portale.
Su questo topic sulle rosse http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279365 ti ho già contraddetto #19 ma era una cosuccia cosuccia.
Quando arrivo io ad allestireil primo marino li si che ci sarà da ridere. Ancora poco e parto con il nano, per adesso sono tutto piante :-) !
ALGRANATI
05-01-2011, 23:10
hai fatto bene....sei tu il maestro.;-)
GreenPeace
05-01-2011, 23:53
se rimani con l'illuminazione a risparmio energetico, per esperienza personale, ti consiglio di non acquistare le lampade del tipo "hasse" (o marche simili),se ti va bene ne cambi una al mese.
Vai in un negozio e comprane di buona marca (osram,philips,ecc ) gradazione a mio parere dai 6000 ° k a salire,quest'ultime vengono usate anche in acquario dolce e trovo siano un ottimo compromesso per quella vaschettina .
Quelle con forma "attorcigliata " sembra che abbiano una resa migliore .
Vaschetta molto carina :-)
Alex_Milano80
06-01-2011, 17:09
se rimani con l'illuminazione a risparmio energetico, per esperienza personale, ti consiglio di non acquistare le lampade del tipo "hasse" (o marche simili),se ti va bene ne cambi una al mese.
Vai in un negozio e comprane di buona marca (osram,philips,ecc ) gradazione a mio parere dai 6000 ° k a salire,quest'ultime vengono usate anche in acquario dolce e trovo siano un ottimo compromesso per quella vaschettina .
Quelle con forma "attorcigliata " sembra che abbiano una resa migliore .
Vaschetta molto carina :-)
Il negozio di luci sotto casa mia è specializzato in LED, se ti seve una luce sui 6000 K ci sono delle lampade con la forma dei classici T8, montabili sulle plafoniere delle T8 senza particolari modifiche se non eliminare il trasformatore / alimentatore perchè queste lampade vanno a corrente diretta consumando comunque poco.
Il tubo da 60 Cm consuma 9 Watt e contiene centinaia di led, fa una luce spettacolare e costa ragionevolmente. Ho chiesto se riesce a fornirli sui 1000 K ma il negoziante non è sicuro, si informa.
Il negozio ha anche le super lampade a LED con cui è illuminato il Castello Sforzesco la notte (un Fascio di luce di 50 metri)
Il negozio ha anche un sacco di materiale adatto al fai-da-te per creare lampade personalizzate. Unico problema il negoziante non sa nulla di acquari.
veramente belle .... ho dato una occhiata ai link in firma ...veramente complimenti per le foto e per il resto ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |