PDA

Visualizza la versione completa : Mauri... Ne sa una + del diavolo


liferrari
15-12-2010, 21:41
Sono alle prese da 3 settimane con i puntini bianchi al leucos e al ecinus, in cura con iodio e estratto d'aglio.

Arriva il mauri a casa mia la settimana scorsa, mi vede la temperatura a 25 e rotti e mi dice: portala a 27 che cosi la supercazzola dei pesci aumenta...

BRAVO ! Sta funzionando i puntini stanno regredendo (spero spariscano)

Grazie Mauri... ! Ne sai una + del diavolo -14-


Dimenticavo: -2. #22

Maurizio Senia (Mauri)
15-12-2010, 22:46
Ottimo se sta migliorando......;-)

ALGRANATI
15-12-2010, 23:29
è solo culo.....sarebbero passati comunque:-D

UCN PA
15-12-2010, 23:35
me lo diceva sempre il mio negoziante di alzare la temperatura, allora non è una caxxata come pensavo :-))

maxcc
15-12-2010, 23:40
è solo culo.....sarebbero passati comunque:-D

:-D:-D

liferrari
15-12-2010, 23:49
è solo culo.....sarebbero passati comunque:-D

:-D:-D

Beh, nella vita un po di culo ci vuole sempre altrimenti....

-1

IVANO
16-12-2010, 00:16
Beh, nella vita un po di culo ci vuole sempre altrimenti....

-1

Zitto , che Matteo ne sa qualcosa di culo, ne è un estimatore.....

mino.cruiser
16-12-2010, 00:17
...il bello di questo forum è che siamo come una famiglia......:-))

Ettorevivo
16-12-2010, 01:22
E io ci metto Forza Napoli!

Brig
16-12-2010, 01:35
Arriva il mauri a casa mia la settimana scorsa, mi vede la temperatura a 25 e rotti e mi dice: portala a 27 che cosi la supercazzola dei pesci aumenta...

credo sia scritto in quasi tutte le "schede" sull'hittyo (o come si scrive)...

la medicina funziona sulle uova, non su quello che c'è sui pesci, la temperatura calda stimola gli animali a fare le uova e quindi morire....

questo è quello che so io...

ALGRANATI
16-12-2010, 08:18
Luis......ma cosa è quel contatore che aggiorni???

manca 1 giorno a cosa??

Paolo Piccinelli
16-12-2010, 09:30
Brig, tu stai parlando dell'Ittio di acqu dolce, il Cryptocarion (o come ca##o si chiama) è differente

liferrari
16-12-2010, 10:08
Ieri sera ho trovato sul www anche questa affermazione a proposito di come poterli curare...si tratta di tenere la vasca al buio per qualche giorno:


....
"Ma c'è un altro sistema poco conosciuto e poco usato; questi parassiti hanno un ciclo biologico pressoché uguale e riassumibile principalmente in due fasi: nella prima la cellula madre, dopo essersi nutrita dell'ospite si incista; nella seconda essa si apre liberando le cellule figlie, ed è proprio a questo punto che intervengono i medicinali chimicamente, oppure noi meccanicamente. A non tutti è noto che le cellule figlie se entro 24 ore non trovano un ospite, muoiono. E forse non tutti sanno che queste cellule distinguono solo ombra e luce; quindi per sopravvivere devono colpire un ombra che nuota nell'acqua e cioè un pesce; ma se noi non abbiamo molti pesci e non accendiamo la luce per alcuni giorni, lasciando i nostri amici pinnuti nell'oscurità quasi totale, ebbene i microrganismi non avendo alcun punto di riferimento visivo, muoiono di stenti. La validità di questa teoria è stata confermata dalla guarigione di un Pomacantide, dato per spacciato e abbandonato per motivi di spazio e di tempo in un luogo buio, trovato guarito da Cryptocarion dopo una settimana di "segregazione"."

-0 ?
------------------------------------------------------------------------
Matteo, il contatore e' xche sono diventato PESCE ROSSO ! :-))

Maurizio Senia (Mauri)
16-12-2010, 10:19
Matteo, il contatore e' xche sono diventato PESCE ROSSO ! :-))

Pensavo che fossero i giorni che mancano al giorno di libera uscita......:-D

Abra
16-12-2010, 11:14
Brig, tu stai parlando dell'Ittio di acqu dolce, il Cryptocarion (o come ca##o si chiama) è differente

Paolo è uguale anche nel marino....alzare la temperatura porta a un ciclo più veloce della malattia ;-)

Paolo Piccinelli
16-12-2010, 11:33
Abra, sulla temperatura concordo...

è questa frase che mi ha lasciato perplesso:
la medicina funziona sulle uova

è giusto? #24

GROSTIK
16-12-2010, 11:43
si può intervenire solo sui tomiti (la fase natante dopo la schiusa del parassita) ...... eventualmente con disinfezioni ..... sulle uova (cisti) non si può fare niente ..... ;-)

Paolo Piccinelli
16-12-2010, 11:45
appunto! ;-)

Il calore accelera la divisione cellulare all'interno delle cisti in modo che si formino velocemente i tomiti, che muoiono di fame se non trovano l'ospite o vengono uccisi dal farmaco.
I tomiti stessi inoltre vivono meno più la temperatura è alta.

Nel dolce possiamo anche seccarli direttamente portando l'acqua a 32°C... qui invece si friggono i coralli.

Maurizio Senia (Mauri)
16-12-2010, 12:20
Si ma principalmente la Temp. alta aumenta il Metabolismo dei pesci e la loro facolta nel vincere sul parassita.

Abra
16-12-2010, 13:05
Abra, sulla temperatura concordo...

è questa frase che mi ha lasciato perplesso:
la medicina funziona sulle uova

è giusto? #24

sulla medicina anche io la penso come te ;-)

Ink
16-12-2010, 15:05
Mauri spiega perchè mai la temperatura alta dovrebbe "aumentare il metabolismo dei pesci"...

O cosa significa aumentare il metabolismo dei pesci...

Tutte le strutture cellulari di un pesce abituato da sempre a vivere a quella temperatura non funzionano meglio ad una temperatura più alta... inoltre la concentrazione di ossigeno si riduce a temperature più alte...

D'estate tu hai un metabolismo maggiore? O in inverno? O non cambia?

In genere molti virus, batteri o parassiti stanno meglio a certe temperature rispetto ad altre, motivo per cui il raffreddore si prende in inverno col freddo e si cura con i suffumigi caldi e la febbre è una risposta dell'organismo per debellare le infezioni, che sono spesso termosensibili. Stesso motivo per cui i raffreddori estivi sono in genere più seri, perchè sono virus meno sensibili al calore.

Quindi OK che il calore accelera o inibisce (e sono comunque due cose ben distinte) il Cryptocarion, ma non credo aumenti il metabolismo dei pesci; aspetto disconferme eventuali se sbaglio...

Maurizio Senia (Mauri)
16-12-2010, 15:09
Mauri spiega perchè mai la temperatura alta dovrebbe "aumentare il metabolismo dei pesci"...

O cosa significa aumentare il metabolismo dei pesci...

Tutte le strutture cellulari di un pesce abituato da sempre a vivere a quella temperatura non funzionano meglio ad una temperatura più alta... inoltre la concentrazione di ossigeno si riduce a temperature più alte...

D'estate tu hai un metabolismo maggiore? O in inverno? O non cambia?

In genere molti virus, batteri o parassiti stanno meglio a certe temperature rispetto ad altre, motivo per cui il raffreddore si prende in inverno col freddo e si cura con i suffumigi caldi e la febbre è una risposta dell'organismo per debellare le infezioni, che sono spesso termosensibili. Stesso motivo per cui i raffreddori estivi sono in genere più seri, perchè sono virus meno sensibili al calore.

Quindi OK che il calore accelera o inibisce (e sono comunque due cose ben distinte) il Cryptocarion, ma non credo aumenti il metabolismo dei pesci; aspetto disconferme eventuali se sbaglio...

Luca tu di inverno non sei intorpidito e meno attivo che in Estate???????
fatti le domande prima di scrivere poemi, Tutti gli Animali a sangue caldo con Temp. più alte sono piu attivi con il Calore e la parte Metabolica aumenta.
Dalla Notte dei tempi che le Malattie dei Pesci vengono curate e prevenute con Temp. alte.:-))

Paolo Piccinelli
16-12-2010, 15:11
D'estate tu hai un metabolismo maggiore? O in inverno? O non cambia?

Tu, Mauri ed io siamo animali omeotermi contrariamente ai pesci.... quindi il confronto non esiste.

Acqua più calda (entro i limiti tollerati dalla specie) significa metabolismo accelerato, te lo posso assicurare... il fenomeno è particolarmente evidente nei pesci d'acqua fredda, chiedi a Camillo quanto mangiano e quanto crescono i suoi storioni d'estate e d'inverno ;-)

I miei avannotti di scalare arrivavano in taglia "commerciale" in 3 mesi a 25°C... d'estate a 27 - 28°C ci mettevano 6-8 settimane al massimo.

Maurizio Senia (Mauri)
16-12-2010, 15:16
Tu, Mauri ed io siamo animali omeotermi contrariamente ai pesci.... quindi il confronto non esiste.

Acqua più calda (entro i limiti tollerati dalla specie) significa metabolismo accelerato, te lo posso assicurare... il fenomeno è particolarmente evidente nei pesci d'acqua fredda, chiedi a Camillo quanto mangiano e quanto crescono i suoi storioni d'estate e d'inverno ;-)

I miei avannotti di scalare arrivavano in taglia "commerciale" in 3 mesi a 25°C... d'estate a 27 - 28°C ci mettevano 6-8 settimane al massimo.

Concordo.......Accelerare il metabolismo con Temp più alta sempre nella norma, aiuta il Pesce a vincere sulla Patologia.;-)

Paolo Piccinelli
16-12-2010, 15:16
Ad esempio Mauri la mattina prima di andare al lavoro deve stare seduto su un termosifone per 30 minuti... come i lucertoloni che si scaldano sui sassi al sole! :-D

GROSTIK
16-12-2010, 15:25
si fa un pò di confusione tra omeotermi come noi che siamo mammiferi ed ectotermi (cioè a sangue freddo, che non riescono a mantenere la propria temperatura corporea ... ed è questo il caso dei pesci ... il loro metabolismo è influenzato dalla temperatura ambientale) .... naturalmente è anche vero che la % di O2 disciolto in acqua diminuisce con l'aumentare della T°C ....
la termoterapia .... funziona ma dipende molto dal grado di infestazione (altrimenti il cilo si ripropone a breve) .... e può essere utile se abinata a trattamenti che colpiscono le forme natanti (come il caso dei parassiti ciliati) ..... oppure portanto la temperatura ad un livello fuori dal range di sopravivvenza del parassita ...

Brig
16-12-2010, 15:56
Brig, tu stai parlando dell'Ittio di acqu dolce, il Cryptocarion (o come ca##o si chiama) è differente

Paolo è uguale anche nel marino....alzare la temperatura porta a un ciclo più veloce della malattia ;-)

qua avevo esultato :-)):-))

cmq ho scritto sulle uova... effettivamente non ha molto senso... però si capisce che i parassiti non sono certo ad uno stato adulto... un po di fantasia non guasta mai :-D:-D:-D

liferrari
05-01-2011, 19:42
Ne ho avuto per poco piu' di un mesetto ma i due pescetti adesso sono guariti

La cura:
Estratto d'aglio nel cibo,
Iodio 5 ml alla settimana
Alzata la temperatura un paio di gradi Da 25 a 27.
....un po di culo....

Da qualche giorno la temperatura e' 26, smesso iodo e aglio solo ogni tanto.
:-))

allegrotto86
06-01-2011, 02:08
Dalla Notte dei tempi che le Malattie dei Pesci vengono curate e prevenute con Temp. alte.:-))

attenzione a non generalizzare....
aumentare la temperatura aiuta in molti tipi di infezioni e malattie dei pesci (e degli uomini) ma nel caso delle infezioni batteriche un aumento della temperatura favorisce moolto di più i batteri che i pesci quindi si ottiene l'effetto opposto...
sono state dette diverse imprecisioni...

Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2011, 11:22
attenzione a non generalizzare....
aumentare la temperatura aiuta in molti tipi di infezioni e malattie dei pesci (e degli uomini) ma nel caso delle infezioni batteriche un aumento della temperatura favorisce moolto di più i batteri che i pesci quindi si ottiene l'effetto opposto...
sono state dette diverse imprecisioni...

Alzare la T. non ha lo scopo in questo caso di combattere l'infezione ma dare al Pesce la possibilità di difendersi con un Metabolismo più alto......

allegrotto86
06-01-2011, 11:44
attenzione a non generalizzare....
aumentare la temperatura aiuta in molti tipi di infezioni e malattie dei pesci (e degli uomini) ma nel caso delle infezioni batteriche un aumento della temperatura favorisce moolto di più i batteri che i pesci quindi si ottiene l'effetto opposto...
sono state dette diverse imprecisioni...

Alzare la T. non ha lo scopo in questo caso di combattere l'infezione ma dare al Pesce la possibilità di difendersi con un Metabolismo più alto......

appunto in questo caso, ma non è una cosa sempre utile, i batteri ad esempio aumentano in maniera quasi esponenziale il proprio tasso di riproduzione con qualche grado in più. quindi nelle batteriosi è altamente controproducente alzare la temperatura.

Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2011, 11:55
appunto in questo caso, ma non è una cosa sempre utile, i batteri ad esempio aumentano in maniera quasi esponenziale il proprio tasso di riproduzione con qualche grado in più. quindi nelle batteriosi è altamente controproducente alzare la temperatura.

In questo caso non era Batteriosi.:-))......meno male che sei venuto ad illuminarci.;-)