Visualizza la versione completa : ph alto
fabius750
15-12-2010, 17:55
ho il ph a 7,8 e il kh a 6 immetto 30 bolle di co2 al minuto ma il ph non cala che devo fare?
l'acqua dell'acquario è tutta osmosi con aggiunta di sali sera.
un altra cosa la sonda del phmetro è posizionata sotto il getto del filtro e il diffusore di co2 dalla parte opposta dell acquario sono posizionate in modo giusto?
il mio negoziante mi ha detto di non tenere il diffusore vicino al filtro ma di metterlo dalla parte opposta.
vitosolar
15-12-2010, 18:47
Se come diffusore hai il micronizatore(sconsigliato)devi metterlo più in basso possibile e in una zona dove c'è molta corrente. Prima anch'io avevo un micronizzatore e la bombola durava un mese adesso con il reattore che miscela acqua e co2 la stessa bombola dura tre mesi. Un'altra cosa da valutare e se hai troppo movimento in superfice perchè questo elimina la co2
ed e sempre meglio ridurlo almeno un po.
berto1886
15-12-2010, 23:49
beh... oddio dire che il micronizzatore non va come il reattore direi di no... io erogo 8 bolle al minuto in 90l e mantengo il pH a 7,2 con KH 10 una bombola da 500g mi dura 2 mesi
fabius750
16-12-2010, 00:27
ho il flipper della dennerle come diffusore me ne hanno parlato tutti bene
berto1886
16-12-2010, 00:33
non lo conosco di sicuro è un pò ingombrante
fabius750
16-12-2010, 00:39
bè un pò si ma nascosto dietro un legno no si vede neanche, bè torniamo al mioproblema cosa posso fare?
freccia72
16-12-2010, 19:30
ciao a tutti! :-))
allora io ho un micronizzatore e mi va benissimo!
il micronizzatore lo devi mettere il più in basso possibile e possibilmente sotto l'uscita dell'acqua. In modo che le bollicine vengono trascinate dalla corrente per l'acquario e rimangano il più possibile in acqua!
la sonda la metti dall'altra parte. Se ho capito bene è proprio l'opposto di quello che ti ha consigliato il negoziante!;-)
ciao :-)
------------------------------------------------------------------------
altra cosa, abbassa il kh a 4-5 ! è più facile gestire il ph, sopratutto se hai una sonda con elettrovalvola, giusto?
Markfree
16-12-2010, 21:06
quoto l'intervento di freccia
a me non l'ha detto nessuno ma sicuramente la zona sotto il bocchettone di uscita è quella dove l'acqua è piu ferma....
occhio in generale al movimento superficiale, terrei il bocchettone di uscita sotto il livello di acqua, sembra una fissaria ma fa tantissimo
oltre a questo...sicuro che il kh sia a 6?
PS: la vasca quanti litri è?
fabius750
17-12-2010, 15:04
ragazzi scusate se vi ho fatto scervellare a trovare una risposta al mio quesito ma ho risolto,
dopo aver controllato e ricontrollato tutto non era possibile cèra qualche cosa di anomalo allora ho deciso di ricalibrare il mio misuratore e indovinte? adesso il ph è a 7,1 forse lo avevo calibrato male visto che non avevo aspettato 10 minuti con il sensore immerso in ogni soluzione. grazie lo stesso
freccia72
17-12-2010, 16:11
meglio così !:-))
però tieni sempre presente i consigli che ti abbiamo dato! :-)
fabius750
17-12-2010, 18:52
sicuramente domenica inverto le posizioni della sonda con il diffusore
-28-28-28#28 se torno a casa perchè a firenze c'è la neve
berto1886
17-12-2010, 21:50
mi sa che la neve c'è dappertutto c'è pure qui :-)
freccia72
18-12-2010, 01:02
no , da me no!!! :-( c'ha provato me era poca, ora sta piovendo...se smette gela tutto!!! -28d#
fabius750
19-12-2010, 13:03
ragazzi ho cantato vittoria troppo presto.
ho installato l'ampollina della dennerle per vedere la quantita di co2 in acqua indovinate il test risulta verde quindi tutto ok. la cosa strana è che il ph è a 7,3 e il kh a 6 come è possibile? controllando la tabella è impossibile boo attendo consigli, per abbassare il kh a 4 5 devo fare un cambio d acqua con osmosi? l'acquario ha una settimana di vita posso farlo?
freccia72
19-12-2010, 14:29
io per il momento lo lascerei stare! fallo prima maturare e poi penserai a sistemare i valori che ti serviranno ad ospitare gli abitanti! non dare troppo credito all'ampollina !-05
ce l'avevo anche io, poi l'ho tolta ! ;-)
fabius750
19-12-2010, 22:02
ok aspetterò il tempo di maturazione però come faccio a sapere quanta co2 ho nell acquario? pensavo con l'ampollina e invece?
freccia72
19-12-2010, 22:58
con la tabella di correlazione tra ph/kh, avrai la percentuale di co2 in vasca! non ti spaccare la testa però !!! :-)) se c'è movimento in vasca e piante, è molto difficile che la co2 abbia percentuali così alte da diventare tossico! certo tranne con gli incidenti di percorso, però questo è un altro discorso!
se trovo il link te lo posto !
fabius750
20-12-2010, 21:49
ok grazie :-):-):-):-)
freccia72
21-12-2010, 00:51
ta-daaaaaa !!! l'ho trovata !!! :-D
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |