Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario Ho sbagliato tutto Help


stf76
15-12-2010, 09:42
Salve ragazzi, sono di napoli mi chiamo stefano, sono giunto qui in cerca di info per allestire o meglio riallestire il mio primo acquario.
Purtroppo ho fatto un vero macello, mi è stato dato un acquario, in verità 3 di cui un cubetto piccolo, ma ho messo in funzione solo uno dei tre.
Si tratta di un askoll ambiente 60 completo di mobile, filtro pratico 200 e riscaldatore, in più areatore.
La vasca monta due neon da 15w sungloo avanti e acquagloo dietro.
Come vi ho detto ho fatto un casino vi spiego.
Ho usato come fondo sassolini presi in spiaggia che ho sciacquato con acqua corrente e per abbellire pietre di scogli che ho trovato in giro sembrano delle stallattiti.
Sono andato a comprare pesci e piante di cui 5 piccoli scalari, 5 neon, 2 coppie una di quelli che mangiano le uova di lumaca e altri due che non ricordo il nome, e due pulitori di fondo i classici un pleco e l'altro.
Ho fatto presente al venditore (un ladro) che dovevo andare a casa e riempire la vasca, lui chiaramente pur di vendere ha fatto in un primo momento la faccia perplessa ma poi ha detto che non c'era problema bastava tenerli nel sacchetto, riempire la vasca e poi appoggiare il sacchetto dentro per far abituare i pesci.
Il risultato è stato disastroso, dopo 14- 16 ore i 5 scalari sono morti. e il resto è sopravvissuto.
Ho inserito anche le piante di cui 2 anubias altre che non conosco il nome e muschio di giava attaccato alle rocce per mezzo di una retina.
Trovandomi in altro negozio per acquistare qualche altra piantina e rimpiazzare i pesci morti, l'altro negoziante mi ha un pò aperto gli occhi su errori commessi, e cercando di sintetizzare non mi ha fatto comprare pesci, mi ha dato un attivatore batterico per il filtro qualche altra pianta e delle palline marroni da inserire sotto il ghiaietto come fertilizzante.
Chiaramente mi ha detto che comunque non era una cosa corretta come avevo allestito il mio acquario.
Infatti dopo oltre 3 settimane la situazione è rimasta uguale, le piante non crescono, anzi sembra stiano ingiallendo e sopratutto ho comprato il muschio di java perchè mi piaceva tantissimo il suo verde intenso chiaro e oggi mi ritrovo un muschio verde scurissimo a tratti marrone.
Insomma, vorrei ricominciare, magari salvando acqua e filtro con attivatore ma vorrei ricominciare bene sopratutto per il fondo e le rocce.
Vorrei comprare un fondo fertile la vasca è 60- 35- 40 (credo 75- 80lt), poi vorrei prendere della sabbia o della ghiaia buona per le piante, la sabbia mi fà un pò paura perchè troppo fine e siccome vorrei prenderla bianca ho paura che dopo sono costretto a pulirla di continuo per la sporcizia sul fondo.
Ho trovato in giro on line delle ghiaie bianche o anche nere e chiaramente anche la sabbia bianca dice granulometria come zucchero, ma come ho detto non sò regolarmi se è meglio la ghiaia o la sabbia.
Vorrei ricreare qualcosa con una rocciata (le rocce ho trovato delle laviche neutre) e poi tutto verde di piante.
Come fauna vorrei utilizzare la mia quindi neon pulitori e pesci mangia lumache e vorrei aggiungere qualche caridina.
Quindi ho bisogno del vostro aiuto con consigli spiegazioni e link per ispirarmi all'allestimento.

Di seguito poi una serie di domande:

1. secondo voi due neon da 15w in più ho aggiunto una serie di barre a led bianche per aumentare la luce possono andare bene?

2. vorrei mettere la co2 sono buoni i piccoli impianti usa e getta o quelli naturali di hydor askoll e company?

3. volendo prendere una vasca più grande, ho trovato una sun sun da 120cm (marca a mè sconociuta) con filtro percolatore cos'è sto filtro?

?

bettina s.
15-12-2010, 10:29
Innanzitutto benvenuto, hai fatto i classici errori dovuti all'inesperienza e dall'esserti imbattuto in un negoziante davvero indecente: di solito ti danno miracolosi prodotti assicurandoti che puoi inserire i pesci dopo una settimana, ma darti i pesci quando ancora non c'è l'acqua dentro è davvero troppo!!!
Purtroppo la tua situazione è poco recuperabile, poiché i pesci che hai sono quasi tutti inadatti ad una vasca medio piccola come la tua: i mangialumache dovrebbero essere i cromobotia, quelli a strisce rossi e neri (prova a controllare), sono inadatti a quasi tutte le normali vasche casalinghe perché crescono molto, possono superare i 35 cm, così come il pleco, il perché vengono venduti ugualmente nei negozi è dovuto al fatto che quando sono cuccioli sono carini e magari possono cibarsi di lumache (i botia) e alghe (il pleco), ma solo appunto quando sono piccini e se non trovassero altro cibo in vasca, cosa impossibile se ci sono altri ospiti.
Inoltre la maggioranza muore nelle nostre vasche senza raggiungere le dimensioni degli adulti per nostra inesperienza.
In linea generale prima di acquistare un pesce è bene informarsi sulle sue caratteristiche, esigenze dell'acqua, dimensioni che avrà da adulto, se deve stare in branco da solo, in coppia ecc.
Nel tuo caso la situazione è poco recuperabile perché l'allestimento è tutto sbagliato: dovrai cambiare il fondo e levare tutto ciò che hai raccolto in natura, ti consiglierei anche di sciacquare bene anche i materiali filtranti e ricominciare la maturazione da zero, mettendoti l'animo in pace perché ti ci vorrà non meno di un mese.
Intanto trova un negoziante un po' più onesto e capace, magari vai nella sezione "Saper comprare" e chiedi a quelli della tua zona dove si servono.
Chiedi di riprendere i pesci che hai acquistato e fatteli scambiare con mangime o prodotti.
Poi se sei orientato ad acquistare una vasca più grande penso sia inutile allestire questa e quella.
Magari potresti fare degli scambi nella sezione mercatino.
Leggi bene le guide in evidenza in questa sezione.

Intanto per rispondere alle tue domande:
1) le lampade, se la vasca è usata è probabile che vadano sostituite se non sai da quando erano in funzione, perché in genere hanno una durata di un anno, poi lo spettro luminoso si altera anche se non lo vediamo ad occhio nudo e non svolgono più la loro funzione che è quella di permettere la fotosintesi clorofilliana, il processo di nutrimento delle piante, così ne approfittano le alghe. Devi fare un fotoperiodo di 8 ore però.
Il discorso dei led approfondiscilo nella sezione illuminazione.
2)Per il momento lascia perdere la co2, hai tante cose da imparare, altrimenti ti crei solo una grande confusione.
3)La vasca Sun Sun se ti piace la puoi prendere, ma non mi fiderei per una vasca così grande: è cinese.
Il filtro percolatore, ha il vantaggio che non vedi nulla in vasca essendo tutto nel coperchio, ma è inadatto ai principianti, perché da troppe rogne, può andar bene il filtro esterno, anche così in vasca vedrai solo i tubi di pescaggio e mandata.

Infine per il fondo, se vuoi avere tante piante meglio un terriccio di quelli appositi per acquari come substrato, bastano 2 cm massimo, ricoperto da 5 - 7 cm di ghiaia fine, meglio scura.

stf76
15-12-2010, 12:45
ok.. allora lascio perdere la vasca cinese.
L'ho trovata nella mia città è 120 compresa di mobile e mai usata inoltre ha il vetro sul lato bombato, in foto era davvero bella ma visto che non la consigli.

Tra i vari marchi e modelli tipo rio 180, cayman 100, antille ecc quali sono i più validi magari anche considerando il filtro che potrei usare il mio pratiko200?
preferisco quelli chiusi.
Inoltre nelle misure della mia vasca 60x35x40 quanto fondo fertile (in kg) e quanta sabbia sempre in kg dovrei prendere?
Diciamo che per il fondo sulle confezioni e nelle descrizioni c'è scritto ma per la sabbia non saprei proprio.
Sono orientato per una sabbia come zucchero ambra ion confezione da 5kg ma quante confezioni dovrei prendere?

altra cosa in giro ho trovato questi due fondi
SERA FLOREDEPOT oppure
TETRA COMPLETE SUBSTRATE

per acquari di 60lt, considerando che lascerei 1/4 di vasca senza piante per fare la rocciata credo che possa andare bene, comunque ci sono anche confezioni per 120lt

quale dei due consigliate?

alek4u
15-12-2010, 12:59
Lascia perdere qualsiasi sabbia/ghiaia che sia bianca.
Si sporca in un attimo e l'effetto è tutt'altro che piacevole. Fidati, lasciale perdere. Orientati su qualche colore più "naturale"

Leggendo i tuoi gusti, cosa ne diresti di un tanganika monospecifico? Magari, visto che vuoi allestire una rocciata, per Julidochromis?

PS: giusto per farti un esempio la vasca sarebbe con poche/senza piante, sabbia di fiume (quella edilizia) e tante rocce. Ecco un esempio a caso trovato sulla rete:
http://www.thetropicaltank.co.uk/Tanks/Tankpics/tang-tank-old.jpg

Sion
15-12-2010, 13:09
Hey benvenuto ;-)

la prima cosa da fare con questo bellissimo hobby è non andare di fretta o farsi prendere dal panico che poi si fanno ancora piu danni :-D

non ti conviene la sabbia,sopratutto se bianca,subito si sporca,credimi un mese e diventerà marrone,ma sopratutto se non la si sa gestire ti ritroverai un fondo che potrebbe presentare zone con carenza di ossigeno( ne fondo) e non è una gran cosa...

vai piu su ghiaino non troppo grande,e di colore naturale (niente celeste rosa giallo o tutti colori ;-D) un bel colore nero,marrone o simile..

i neon vanno sicuramente sostituiti se sono stati usati piu di 7 mesi...

stf76
15-12-2010, 16:33
Ok ok ho capito la sabbia non fà per mè allora un ghiaino nero va bene? ma che granulometria deve avere per le piante?
ne ho trovati due
1.Ghiaia naturale Granulometria 0,5-1 mm adatta per acquari d'acqua dolce e marina, bocce, vaschette e tartarughiere.

2.Quarzo nero brillante bellissimo. Ottimo per far risaltare i colori di cardinali, neon, petitelle, ramirezi,ecc ma non parla di dimensioni o granulometria.

preferisco il secondo perchè ad occhio mi piace di più.
Però ripeto io sono interessato alle piante quindi gradirei un ghiaietto adatto per le piante.

sopratutto quanto ne devo prendere per creare i 5-6cm nella mia vasca?
quanti kg?

e per il fondo fertile
i due che ho elencato quale scelgo?

per il resto che dirvi vi posto qualche foto per farvi capire che vorrei realizzare

http://s1.postimage.org/1n6tusas/image.jpg (http://postimage.org/image/1n6tusas/)

questo è quello che più mi piace, rocce nere che s'intravedono sotto il verde delle piante e più di tutto il fatto che ci sia la rocciata alta sotto le piante.

http://s1.postimage.org/1nlpowqs/image.jpg (http://postimage.org/image/1nlpowqs/)

http://s1.postimage.org/1nqoay84/image.jpg (http://postimage.org/image/1nqoay84/)

Vedete in queste due foto le due rocciate alte sotto le piante questo genere mi piace molto, però preferisco l'accostamento del verde brillante delle piante con il nero delle rocce.
Mi date una mano a realizzare una cosa del genere?
non voglio correre, ma vorrei cominciare a comprare il tutto per organizzarmi a prepararlo durante le feste natalizie

In conclusione ricapitoliamo:
Svuotiamo tutto.
1.Fondo fertile quale dei due? SERA FLOREDEPOT oppure
TETRA COMPLETE SUBSTRATE?
2.Ghiaietto nero che granulometria per le piantine? quanti kg per una vasca 60x35?
3.Rocce, ho trovato una persona che mi vende rocce laviche nere neutre vanno bene per ricoprirle di muschio di java e riccia?

massi88dux
15-12-2010, 18:55
quelli sono acquari da esposizione...forse fra 1 anno potrai cominciare a capire come fare...credimi ti ci vuole mooolta esperienza...

ti consiglio di cominciare con qualcosa di tranquillo poi nel tempo con le varie modifiche otterrai il risultato che + ti piace...

far crescere e sopratutto curare un pratino come quelli in foto è impresa dura...che richiede, oltre ad esperienza elevata, anche un comparto tecnico all'altezza...tanta luce (è molto difficile trovare un acquario in commercio con un rapporto luci adeguato...per rapporto intendo watt/lt)...per riuscire ad avvicinarti a 1 watt/lt...diciamo la perfezione per i plantacquari...devi comprare una vasca aperta e poi metterci una plafoniera o appesa oppure appoggiata sopra con 2 supporti...

nibby
15-12-2010, 19:44
Io ti consiglio di fare una pausa di riflessione... nel frattempo salva gli ospiti del tuo acquario e leggi le guide che trovi tra forum e sito...

La passione per l'acquario richiede i suoi tempi, quello che viene ricreato all'interno della vasca è un piccolo ecositema che va dai batteri agli organismi complessi. Il bello, secondo la mia visione, sta nella duplicità di poter osservare sia la "vita" che cresce, muta e si riproduce sia nella soddisfazione di poterne ammirare la bellezza.
Io ho iniziato da molto poco tempo e ti assicuro che le tecniche da conoscere sono molte e i risultati non sono certi... tanta tanta pazienza e consapevolezza che quello che accade dentro quei 5 vetri dipende da noi! :-)