Visualizza la versione completa : URGENTE Ictio trattamento Ichtio Tropical
mrdeejayb
15-12-2010, 02:32
Salve a tutti,
da circa 3 giorni ho notato su tutti (13) i cardinali e un paio di endler del mio acquario dei puntini bianchi che confrontati con le varie foto del web mi hanno dato certezza che fosse ictio,
ho immediatamente provveduto ad alzare la temperatura gradualmente da 28 a 30°C, interrotto la Co2 e acceso entrambi gli aeratori come suggerito in altre discussioni precedenti,
dopo 3 giorni e dopo la morte di tutti 13 i cardinali sono andato alla ricerca del Faunamor, nessun negozio dalle mie parti ne era fornito e la scelta è caduta sul Ictio della Tropical,
ho messo 18ml di prodotto in 180L d'acquario mantenendo chiusa la Co2 e accesi gli aeratori e la T a 30°C, tra 3gg dovrei cambiare il 20% di acqua e mettere altri 9ml di prodotto come descritto sul prodotto, gli unici dubbi #24 che mi sono rimasti sono se lasciare accesa o meno l'illuminazione e quanto devo attendere prima di effettuare un nuovo cambio acqua, il cambio acqua stando alla mia routine avverrebbe il 27/28 di questo mese.
Grazie.. -:33
mrdeejayb
16-12-2010, 02:37
Grazie comunque, problema risolto! :-)
mrdeejayb
16-12-2010, 13:55
Ho chiesto informazioni riguardo l'illuminazione e quanto tempo attendere affinche la malattia fosse debellata per poter cambiare acqua, lascio invariata l'illuminazione e attendo ulteriori 10gg dal giorno in cui avrei dovuto cambiare l'acqua per cambiarla.
mrdeejayb
16-12-2010, 23:31
Salve a tutti,
sono di nuovo nei guai! Ho controllato poco fa lo stato dei miei pesci ed ho notato che nell arco della giornata sono comparsi i puntini pure sulle pinne dei due discus! Devo continuare come prescritto dal trattamento o devo intervenire in altro modo?
Continua...continua e non abbassare la temperatura, per i discus andrebbe persino più alta di 30° ma per gli altri la vedo dura. Hai l'aeratore sempre acceso?
mrdeejayb
17-12-2010, 01:20
Ciao! L aeratore è acceso 24 ore su 24, ho spento la Co2 ed ho la temperatura a 30°C costante, il fatto che mi preoccupa è che i discus erano sani gia quando ho messo il prodotto e siccome sono piccoli ho paura che ne possano risentire gravemente..
Ti parevano sani...ma le uova erano già in tutta la vasca, è per questo che si fa la cura a tutto l'acquario, nessun pesce è immune a questo parassita, ciao
mrdeejayb
17-12-2010, 01:26
Speriamo che si risolva! Grazie!
Carmine85
17-12-2010, 01:53
secondo me hai anche troppa popolazione e purtroppo a mio modesto parere due wild con tutto quel fritto non camperanno molto.....un pò di abbinamenti sono sbagliatissimi...
-endler
-siamensis
adesso ti ritrovi a fare una cura con pesci che hanno esigenze diverse in base ad essa....30° sono pochi per togliere icthyo ai discus, di certo con il prodotto andrebbe correlata una temp un pò piùà alta....a discapito degli altri abitanti purtroppo...
mrdeejayb
18-12-2010, 02:42
secondo me hai anche troppa popolazione e purtroppo a mio modesto parere due wild con tutto quel fritto non camperanno molto.....un pò di abbinamenti sono sbagliatissimi...
-endler
-siamensis
adesso ti ritrovi a fare una cura con pesci che hanno esigenze diverse in base ad essa....30° sono pochi per togliere icthyo ai discus, di certo con il prodotto andrebbe correlata una temp un pò piùà alta....a discapito degli altri abitanti purtroppo...
Ciao,
finalmente oggi noto dei miglioramenti sui discus, solo 2 o 3 puntini, credo che si stia risolvendo -42! Ho "modificato" la procedura che c'era sul foglietto dimostrativo, anzichè sostituire il 20% di acqua e somministrare mezza dose rispetto alla prima dopo il 3° gg dalla prima somministrazione, ho solo aggiunto la mezza dose di prodotto senza cambio dell acqua, tra 2 giorni cambierò il 30% e inserirò di nuovo la mezza dose, sotto consiglio di un cliente del mio negoziante che in questo modo ha risolto lo stesso mio problema.
Per quanto riguarda il discorso dell'abbinamento dei pesci mi sono sempre affidato ai consigli del mio negoziante di fiducia e devo dire che hanno convissuto da quasi 2 anni perfettamente e senza perdite, questa malattia mi ha portato via tutti 13 i cardinali ma ero gia intenzionato a diminuire la popolazione dall'arrivo dei discus, sono intenzionato a cedere gli ancistrus, gli endler e i siamensis, mi rimarrebbero in vasca 2 botia machracanta, 2 wild e appena l aquario tornerà sano inserirò 13 cardinali.#36#
I botia diventano delle sberle....tienti l'ancy.
Occhio ai valori dei nitrati visto che non hai cambiato l'acqua altrimenti dall'ichtyo passiamo alle batteriosi. Somministra poco cibo, ciao
mrdeejayb
18-12-2010, 14:24
I botia diventano delle sberle....tienti l'ancy.
Occhio ai valori dei nitrati visto che non hai cambiato l'acqua altrimenti dall'ichtyo passiamo alle batteriosi. Somministra poco cibo, ciao
Sarà fatto ;-) comunque lunedì faccio un bel cambio del 30%!
Riguardo i pesci comunque sono più che convinto di tenermi i botia, sono a dir poco spettacolari quei pesci, in 2 anni saranno diventati più o meno una decina di cm ma da un pò non vedo che crescono più.
Grazie, vi aggiornerò se la malattia sarà debellata! -04
mrdeejayb
18-12-2010, 19:35
I botia diventano delle sberle....tienti l'ancy.
Occhio ai valori dei nitrati visto che non hai cambiato l'acqua altrimenti dall'ichtyo passiamo alle batteriosi. Somministra poco cibo, ciao
Ho appena controllato i nitrati con test Askoll il valore è 10 mg/L, ho notato però una salita di Ph che è arrivato a 7.5, può essere dovuto al farmaco o all'interruzione della Co2?#24
Entrambi, quasi tutti i valori sono sfalsati con farmaci in acqua, è per poco comunque, ciao
mrdeejayb
20-12-2010, 00:55
Entrambi, quasi tutti i valori sono sfalsati con farmaci in acqua, è per poco comunque, ciao
Ciao! Pensavo pure io fosse a causa di questi fattori! Domani faccio un cambio parziale, aggiungo l'ultima mezza dose di prodotto e rifaccio i test!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |