Visualizza la versione completa : vediamo se ho le idee chiare...
vi dico subito cosa vorrei....
vasca 120x60x65 scarico xacqua e sump da definire in base al mobile
metodo dsb
mi piacciono molto i molli e qualche lps
vorrei mettere il piu alto numero possibile di pesci ma senza 'sovraccaricare' il sistema
in base a queste premesse avrei pensato a questa tecnica aiutatemi:
- dsb alto 12 cm di aragonite sugar size
- poche rocce per dare spazio ai pesci e prediligere l'estetica architettonica
- scarico xacqua
- due pompe vortek con controller per l'imitazione del moto marino (modello?)
- schiumatoio ati conico leggermente sovradimensionato (modello ?)
- impianto di osmosi (modello ?)
- plafoniera ati t5 4x54
- riscaldatore 300w
reattore di calcio credo di non averne bisogno.
filtro a letto fluido?
refrigeratore?
attendo i vostri consigli...
RUTHLESS86
15-12-2010, 06:48
Vortech potresti mettere un mp40 e una mp20.......illuminazione insufficente meglio una 6x54w o meglio 8x54w........schiumatoio ati power cone 250......il refrigeratore ti servirà sicuramente d'estate e per l'osmosi vedi il sito forwater e prendi un impiantino a 4 stadi e sei a posto!!
odranoel
15-12-2010, 11:56
vi dico subito cosa vorrei....
vasca 120x60x65 scarico xacqua e sump da definire in base al mobile
metodo dsb
mi piacciono molto i molli e qualche lps
vorrei mettere il piu alto numero possibile di pesci ma senza 'sovraccaricare' il sistema
in base a queste premesse avrei pensato a questa tecnica aiutatemi:
- dsb alto 12 cm di aragonite sugar size
- poche rocce per dare spazio ai pesci e prediligere l'estetica architettonica
- scarico xacqua
- due pompe vortek con controller per l'imitazione del moto marino (modello?)
- schiumatoio ati conico leggermente sovradimensionato (modello ?)
- impianto di osmosi (modello ?)
- plafoniera ati t5 4x54
- riscaldatore 300w
reattore di calcio credo di non averne bisogno.
filtro a letto fluido?
refrigeratore?
attendo i vostri consigli...
Dsb ok, Rocce ok.
Lascia perdere scarico x acqua ......va bene se metti due scarichi x acqua......lascia perdere lo scarico x acqua è molto bello ma il fluido del'acqua è molto poco....il mio 120x50x50 l'ho tolto perché aveva poco fluido d'acqua ed ho messo i tubi,cosi con 25 euro ho risolto.
Per lo schiumatoio ce sono tanti in commercio, io sono un grande amante dei bubble magus e poi ci sono anche il lg e AQENGINEERING ti lascio i link cosi dai una occhiata
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2914
http://www1.lgaquari.com/products/view/15
http://www.h2oacquari.it/index.php?route=product/product&path=43_87&product_id=95
Le pompe può comprare sia le vortek mp40 e le tunze due 6100 con il controller ai risolto.
Plafoniera dipende di quello che vuoi allevare se deve allevare sps deve mettere due da 250w hqi e due da 54w t5 cosi.
Reattore di calcio va sempre il solito discorso se deve allevare sps deve comprare ma se deve mettere solo lps non credo che avrà bisogno
Filtro a letto fluito si compre uno buono....
Refrigeratore ne avrai bisogno d'estate di sicuro...
Poi aspetta i consigli dei più esperti
io personalmente mi trovo bene con lo scarico xaqua .....
come pompe 1 MP40 visto che non vuoi mettere sps .....
quoto l'ATI (io ho il 200 sulla mia ... mi trovo bene)
impianto osmosi prova a vedere www.forwater.it oppure www.aquaefiltri.com
per la plafo starei sui 6x54 .... con 4x54 sei al limite se vuoi mettere animali un pelino esigenti come luce avrai difficoltà ...
filtro a letto fluido si comodo quando serve ....
refri .... io prima proverei con una tangenziale .... e poi eventualmente il refri ...
reattore di Ca potrebbe non servirti ... eventualmente si prende un domani
:-)
grazie per i primi consigli!
GROSTIK cosa intendi per 'tangenziale'? eheh
per la ventola leggi questo ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265431&highlight=ventola+tangenziale
RobyVerona
15-12-2010, 19:29
Per quanto riguarda lo scarico x-aqua con le misure della tua vasca dovresti proprio essere giusto giusto... Anch'io sinceramente preferirei optare per uno scarico diverso... Un bel passaparete e via. Ho visto un lavoro molto ben fatto con i tubi in PVC racchiusi poi in una canala di quelle che si usano per i condizionatori verniciata ad hoc... Potrebbe essere una soluzione oltretutto molto più economica.
Come impostazione della restante parte tecnica non sei messo male, anzi... Rivedi solo l'illuminazione perchè è pochetta LPS non vuol dire poca luce.
Per lo skimmer un powercone 250 può essere una valida scelta ma in giro c'è tanto altro che potresti eventualmente considerare qualora lo trovassi usato. LG, Deltec, o ancora H&S che sono skimmer più vecchiotti come concezione ma che lavorano ancora molto bene e con delle signore pompe. Proprio in virtù di questo fatto spesso li trovi nel mercatino a prezzi irrisori.
Capitolo estate... Io sinceramente preferisco il mettere un refrigeratore, molto più silenzioso rispetto alla ventola tangenziale, più gradevole come impatti visivo e sopratutto hai meno evaporazione in vasca perchè con la tangeziale su una vasca come la tua ti posso andare in un giorno tranquillamente 20 lt d'acqua e questo quando magari vai in ferie può rappresentare un problema.
Di contro il refrigeratore ha un costo iniziale ben più elevato, e anche i consumi sono superiori rispetto alla tangenziale.
20 litri di evaporazione è un pò tanto ..... io su un 120x50x60 + refugium con una vasca di rabbocco ci vado avanti 4/5 d'estate ;-) .... la temperatura le tengo sui 26,5 °C
per la rumorosità (parametro molto personale) la mia è accettabile :-)
grazie a tutti, se continuate non mi dispiace...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |