PDA

Visualizza la versione completa : regressione coralli... foto


s48ry
14-12-2010, 20:32
http://s1.postimage.org/2ydw4ja10/Immagine3.jpg (http://postimage.org/image/2ydw4ja10/)

Questo è stato il risultato di due giorni in vasca di un centropyge bicolor...
La prima foto si riferisce allo stato del corallo dopo un paio di settimane dall'arrivo nella mia vasca.. e le altre due la distruzione provocate dal pesciolone (che ora è tornato a nuotare nella vasca del rivenditore)..
l'ultima foto però si riferisce a diverse settimane dalla "disavventura" e il corallo continua a regredire.. potrebbe essere causata dalla presenza di un riccio? quest'ultimo insiste particolarmente su questa roccia...

http://s1.postimage.org/2yekxlhfo/Immagine2.jpg (http://postimage.org/image/2yekxlhfo/)

La prima foto si riferisce al corallo appena immesso nella vasca, e la seconda "l'intervento di potatura" del centropyge..
quello che mi preoccupa è la "scomparsa" recente di alcune "stoloni" e la regressione del corallo.. anche quest'ultimo in questi giorni preso di mira dal riccio..
di questo vi posto un'immagine più grande... sembra quasi che i polipetti si stiano sfaldando (o sono stati mangiucchiati??????)..

http://s1.postimage.org/2ycdjstqc/IMG_5266.jpg (http://postimage.org/image/2ycdjstqc/)

non sembra sia malato vista la presenza di numerose colonie che stanno crescendo al di sotto della roccia...
non saprei chiedo consiglio a voi...

kache
14-12-2010, 20:57
la colonia sembra che si stia lentamente sfaldando....fai un controllo generale dei valori dell'acqua e tutti i cambiamente fatti apparte l'inserimento dell bicolor e del riccio....

s48ry
14-12-2010, 21:21
a dire la verità il riccio c'era prima dell'inserimento del corallo.. ma era intento a mangiare un pò di alghe dovute alla maturazione del mio acquario; ha cominciato da poco a molestare i coralli...

altri avvenimenti segnificativi... la rottura del rotante del mio schiumatoio che ho dovuto tenere spento per circa 2 settimane aspettando il pezzo di ricambio (comunque tutti i valori sono stati tenuti sotto controllo con un cambio a settimana del 10%.

i miei valori attuali:

kh 7
nitriti 0
nitrati 15
fosfati nr
calcio 440
salinità 1025

ho cominciato questo weekend la somministrazione di oligoelementi per sopperire ad eventuali carenze, e da circa due mesi alterno due settimane sì e due no la somministrazione di fitoplancton (non avendo il reattore in casa devo rifornirmi dal mio negoziante di fiducia).

ALGRANATI
14-12-2010, 21:38
cosa vuol dire fosfati nr<?

s48ry
14-12-2010, 22:12
cosa vuol dire fosfati nr<?

non rilevabili (il mio test non ne trova traccia)

s48ry
14-12-2010, 22:32
Ecco alcune immagini ad alta definizione:

http://s3.postimage.org/36pjztt6s/IMG_5266.jpg (http://postimage.org/image/36pjztt6s/)


http://s3.postimage.org/36qagfd38/IMG_5283.jpg (http://postimage.org/image/36qagfd38/)


http://s3.postimage.org/36rkrh2x0/IMG_5313.jpg (http://postimage.org/image/36rkrh2x0/)

cos'è sta cosa che è spuntata (nel cerchio)??? spirografo?


http://s3.postimage.org/36sv2isqs/IMG_5320.jpg (http://postimage.org/image/36sv2isqs/)

ALGRANATI
14-12-2010, 23:10
si è uno spirografino.
hai provato a cibare gli animali direttamente??
in genere non ne hanno bisogno ma in caso di ritiri, potrebbe servire magari con del ciclope ezee.

s48ry
15-12-2010, 00:34
si è uno spirografino.
hai provato a cibare gli animali direttamente??
in genere non ne hanno bisogno ma in caso di ritiri, potrebbe servire magari con del ciclope ezee.

no non ho mai provato.. mi devo documentare :-))

s48ry
15-12-2010, 20:43
il riccio potrebbe non centrare nulla?

ALGRANATI
15-12-2010, 22:52
mi sembra strano anche se non impossibile.
quel riccio in genere è prettamente alghivoro

s48ry
18-12-2010, 21:45
alla faccia dell'erbivoro! in un pomeriggio si è mangiato mezzo corallo!!!
adesso lo strozzo... -14-

kache
18-12-2010, 22:08
scusa se ti ho abbandonato ma nn riuscivo a trovare il topic :-)):-))
cmq riccio che mangia i coralli mai sentito.... puoi mettere una foto del riccio per capire la specie ????

ALGRANATI
18-12-2010, 22:08
a stò punto portalo in un negozio.

kache
18-12-2010, 22:15
a stò punto portalo in un negozio.

ma nn è strano che un riccio si possa mangiare i coralli ????io questa mai l'ho sentita

ALGRANATI
18-12-2010, 23:38
tutto è possibile in mare.

s48ry
18-12-2010, 23:47
il riccio è un Diadema species.

infatti pensavo proprio di riportarlo in negozio.. è stato uno dei primi occupanti della vasca non ha mai dato nessun problema fino a questo momento..
ho trovato un paio di post in internet (putroppo non gli ho letti prima) e dicevano che questo fenomeno non è poi tanto raro..
:-( che tristezza era proprio diventato bello grosso...


http://s3.postimage.org/15tol93d0/IMG_5051.jpg (http://postimage.org/image/15tol93d0/)

kache
19-12-2010, 15:08
peccato:-( forse lo fa perchè nn trova altro di cui cibarsi......

s48ry
19-12-2010, 23:40
il riccio è tornato al negozio.. adesso attendiamo gli eventi -11
grazie a tutti per i vostri suggerimenti!-28