Visualizza la versione completa : Aiuto per illuminazione vasca 90 l
giaretto
14-12-2010, 16:41
ciao a tutti, ho un disperato bisogno di aiuto....:-(:-(
Io ho una vasca di 80x30x40 ed è una 90 di l, il problema e che ho solo un neon t8 da 18w della sera, e dopo un esperienza di continua moria delle mie piante (di tutti i tipi), mi sono proprio stufato di buttare via i soldi, e di continuare ad essere fregato dai negozianti, i quali mi hanno sempre assicurato che i w della mia vasca erano adeguati...-04-04 .
Il fatto e che avendo smesso da un annetto di dedicarmi all'acquariofilia (per i motivi sopra citati), adesso volevo riprendere, ma senza commettere errori così banali, io non vorreri essere costretto a dover buttare via la vasca, ance perchè è un regalo, o a doverne comprare una nuova, quindi ho bisogno dei vostri pareri e consigli.
P.s. dimenticavo che io vorrei ricreare un ambiente per poecilidi, quindi con parecchie piante #36##36#
Grazie in anticipo
Matteuccio86
14-12-2010, 17:45
Io ho due lampade 39W a 6500K in un 96 litri e vado aala grande ;)
berto1886
14-12-2010, 20:21
purtroppo non è che hai poca luce... ma pochissima!!! circa 0,2W/l con la quale fai solo un pò di luce ai pesci ma per le piante è pochissima se non per muschi anubias e compagnia bella... che piante vorresti inserirci? Che protocollo di fertilizzazione usi?
giaretto
14-12-2010, 20:33
purtroppo non è che hai poca luce... ma pochissima!!! circa 0,2W/l con la quale fai solo un pò di luce ai pesci ma per le piante è pochissima se non per muschi anubias e compagnia bella... che piante vorresti inserirci? Che protocollo di fertilizzazione usi?
ciao, lo so è molto misera come luce; ai tempi usavo il fertilizzante della tetra, le pastiglie da inserire sotto le piante (mi pare tertra) e la co2 , e nell'ultimo periodo anche un fertilizzante giornaliero (non ricordo la marca però), ma nonostante questo le piante morivano in continuazione.
Io vorrei inserire la cabomba, vallisneria e le piante tipiche per un habitat di poecilidi, ma non so come fare per via della luce:-(:-(:-(
berto1886
14-12-2010, 21:36
purtroppo per le piante che hai elencato è inutile fertilizzare e somministrare CO2 se non aumenti la luce!
giaretto
14-12-2010, 21:59
purtroppo per le piante che hai elencato è inutile fertilizzare e somministrare CO2 se non aumenti la luce!
lo so però è proprio questo il problema, come faccio ad aumentare la luce?
ho solo un neon da 18 w lungo 60 cm, ne esistono della stessa misura ma più potenti? io ho sempre visto che i w vanno in base ai cm e viceversa.
aiutatemi perfavore, perchè non so che "pesci" pigliare:-)):-))
berto1886
14-12-2010, 22:07
eh si è giusto tanti watt tanti cm... potresti pensare ai T5 e cmq puoi sempre pensare di aggiungerne anzi sicuramente ne dovrai aggiungere
giaretto
14-12-2010, 22:25
eh si è giusto tanti watt tanti cm... potresti pensare ai T5 e cmq puoi sempre pensare di aggiungerne anzi sicuramente ne dovrai aggiungere
praticamente è il nocciolo della questione.
1) Ma come faccio ad aggiungere un neon in più?, e specialmente i t5 dato che ho i t8?
2) Se metto un altro neon dovrò perforza metterlo da 18w (per il discorso dei cm), ed arriverò ad appena 36 w.
3) Nella pratica come si aggiunge un neon?
4) Dove reperire e quanto potranno costare i materiali?
scusate le tante domade, ma non so proprio come fare
checcuzzo
14-12-2010, 23:23
Nella mia vecchia vasca per aggiungere luce ho tolto il coperchio ed ho comprato una plafoniera con 2 t5 da 39 watt andava più che bene per i miei 90 litri netti...prova cosi altrimenti se riesci ad aggiungere delle lampadine E27 da 6500 k nel coperchio vanno bene anche quelle...comunque la plafo va più che bene e non impazzisci con fili e portalampada:-)
berto1886
15-12-2010, 00:12
ah beh verissimo sempre che abbia voglia di tenere l'acquario aperto
giaretto
15-12-2010, 10:02
Nella mia vecchia vasca per aggiungere luce ho tolto il coperchio ed ho comprato una plafoniera con 2 t5 da 39 watt andava più che bene per i miei 90 litri netti...prova cosi altrimenti se riesci ad aggiungere delle lampadine E27 da 6500 k nel coperchio vanno bene anche quelle...comunque la plafo va più che bene e non impazzisci con fili e portalampada:-)
grazie mille per l'idea della plafoniera, però togliendo il coperchio ti è rimasta praticamente una vasca aperta?, perchè io ho il coperchio direttamente attaccato al bordo di plastica che è incastrato nei vetri! spero di essermi spiegato-15-15
Federico Sibona
15-12-2010, 10:28
giaretto, innanzitutto devi vedere se sotto il tuo coperchio c'è spazio per aggiungere un tubo fluorescente. Se puoi metti una foto della parte inferiore del coperchio.
Aggiungendo un T5 24W 55cm arriveresti a 42W totali, se invece puoi aggiungerne un T5 28W 59cm (stessa lunghezza dei T8 18W) arriveresti a 46W che sarebbe già non male (un po' più di 0,5W/l). I T5 28W sono tubi specifici per acquari e costano sensibilmente di più dei 24W commerciali.
Se ci sta il tubo aggiuntivo, ti serviranno:
- il tubo fluorescente
- le cuffie stagne
- la centralina di accensione (ballast) di potenza adeguata
Per le lampade commercializzate guarda qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
Per le esigenze di luce delle piante, qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Jango.79
15-12-2010, 10:35
#24 forse hai il mio stesso acquario ... il mio è un Wave poseidon 95lt lordi ed ha un solo neon da 18w.
Non so come sia possibile fare uscire un acquario così equipaggiato, ma anche io fregato dall'ignoranza iniziale, dal negoziante e dal prezzo, l'ho comprato.
Ho aggiunto 2 neon T5 da 24W con le cuffie stagne tipo queste (http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-portalampada#24395480watt-impermeabili-standard-ip67-ultra-seal-cavo-metri-p-9711.html), lasciando la plafoniera centrale inalterata. (Alla fine se prendevo un acquario già ben fornito risparmiavo soldi ed incavolature -04)
Se hai lo spazio e la disponibilità andrei per una plafoniera da 1 metro dove ci sono montati 2 neon da 39w .. con un centinaio di euro ti porti a casa plafoniera bella pulita e i tubi riescono a coprirti l'inetra lunghezza della vasca.
Con i 24W , rimangono un pò bui i lati esterni della vasca.
Se riesco oggi faccio qualche foto.
Ciao
massi88dux
15-12-2010, 15:09
su ebay ho comprato un'ottima plafoniera 80cm 4x24watt t5...a 100euro spedita in celere1...ma i sn anche 3x24 a 80euro...e 2x24...
tieni la vasca scoperta e via...solo vetro
giaretto
15-12-2010, 22:02
ciao a tutti, ragazzi! grazie infinite per le tante risposte e per i consigli che mi avete dato! è davvero bello trovare gente così gentile e disponibile! :-))
per quel che riguarda la mia vasca, vedendo e valutando le varie opzioni e i vari costi (e considerando che la mia praticità con i neon è quasi pari allo 0- 12) avrei quasi quasi deciso di pensare ad una vasca nuova!
ma anche per questo avrei bisogno del vostro prezioso aiuto.:-D per non creare nuovi topic mi potreste consigliare per un 100/ 120 lt nuovocon prezzi abbordabili,??
ancora grazie per la disponibilità! #25
checcuzzo
15-12-2010, 23:40
Consiglio che ti posso dare è di comprare una vasca aperta con filtro esterno e plafoniera adeguata per i litri della vasca che intendi comprare...con i pro e i contro di una vasca aperta ti posso assicurare che l'affetto visivo è migliore, anche per la manutenzione è più pratica...è un mio gusto comunque aspetta consigli di chi è più esperto...facci sapere a presto:-)
giaretto
16-12-2010, 18:14
Consiglio che ti posso dare è di comprare una vasca aperta con filtro esterno e plafoniera adeguata per i litri della vasca che intendi comprare...con i pro e i contro di una vasca aperta ti posso assicurare che l'affetto visivo è migliore, anche per la manutenzione è più pratica...è un mio gusto comunque aspetta consigli di chi è più esperto...facci sapere a presto:-)
ciao, anche io sarei propenso per una vasca aperta, ma devo scartarla per questioni di "sicurezza":-D, infatti ho 2 gatti moltoooo curiosi-11, e vorrei evitare spicevoli inconvenienti...#18
Io sarei propenso per questo "Juwel Rio 125 Serie Higt Lite T5 2X28W", o per quest'altro "Juwel Rio 180 Serie Higt Lite T5 2X45W", infondo ci sono solo pochi euro di differenza tra uno e l'altro.
cosa ne pensate dell'iluminazione di questi 2?, e cosa mi consigliate??
grazie a tutti
freccia72
16-12-2010, 19:38
hanno sempre poca luce per il loro litraggio e ti ritroverai a dover modificare anche li il parco luci!:-(
negli articoli di acquaportal ci sono tante idee per aggiungere dei neon sotto al coperchio, fai un giro e fatti un idea!
giaretto
16-12-2010, 20:47
hanno sempre poca luce per il loro litraggio e ti ritroverai a dover modificare anche li il parco luci!:-(
negli articoli di acquaportal ci sono tante idee per aggiungere dei neon sotto al coperchio, fai un giro e fatti un idea!
Ciao, arrivati a questo punto vi prego#23 di indicarmi un acquario con le seguenti caratteristiche:
1 litraggio tra i 100 e i 200 l
2 luci appropriate a tale litraggio (adatto ad ambiente poecilidi, quindi molte piante con richiesta luce elevata)
3 costo intorno ai 200 euro (se possibile)
4 qualsiasi tipo di filtro interno/esterno
Scusate se "rompo", ma non so più come fare, non voglio più ricevere spiacevoli fragature da negozianti (ne ho ricevute troppe) che cercano di affiabiarti qualsiasi cosa pur di vendere!!-04-04, e contando che non sono proprio portato per il fai da te elettrico!!
Perdonate lo sfogo!!!#12, e spero di non aver preteso la luna con i parametri sopracitati...
Grazie a chiunque mi aiuterà#25
freccia72
16-12-2010, 23:24
purtroppo non facciamo gli astronauti!!! :-D per darti la luna!!!!:-))
perchè non vedi sul mercatino di acquaportal per l'usato?
potresti trovare un occasione d'oro!!! come è successo a me! ;-)
stagli un pò dietro e vedrai che verrà fuori un ottima occasione! con acquari già modificati!
e comunque in acquariologia un pò di "fai da te" non guasta !!! ;-)
berto1886
16-12-2010, 23:42
si infatti e poi è difficile se non impossibile trovare acquari di tali dimensioni con il parco luci "giusto" questo non vale per alcuni acquari di piccola dimensione che invece hanno la luce giusta
Federico Sibona
17-12-2010, 12:23
giaretto, ma non hai un amico/conoscente che faccia l'elettricista o comunque che se ne intenda di elettricità e ti possa dare una mano?
Per gli acquari che hai citato, considerando i litri netti, hanno già di serie un po' di più di 0,5W/l.
Basterà evitare le piante più esigenti. Come vedi dalla tabella che ti ho indicato prima in link, hai già di che sbizzarrirti come scelta delle specie di piante ;-)
giaretto
17-12-2010, 16:07
giaretto, ma non hai un amico/conoscente che faccia l'elettricista o comunque che se ne intenda di elettricità e ti possa dare una mano?
Per gli acquari che hai citato, considerando i litri netti, hanno già di serie un po' di più di 0,5W/l.
Basterà evitare le piante più esigenti. Come vedi dalla tabella che ti ho indicato prima in link, hai già di che sbizzarrirti come scelta delle specie di piante ;-)
purtroppo non ho nessun amico/conoscente che faccia l'eletricista o che possa aiutarmi-43
però guardando in tabella, ho visto che queste piante (vallisneria,Cabomba caroliniana, Ceratophyllum demersum, Echinodorus, Egeria densa, Hygrophila corymbosa "Siamensis), dovrebbero andare bene per i w/l del Juwel Rio 125 (T5 2X28W) e del Juwel Rio 180 (t5 2X45W); infondo io vorrrei inserire queste piante!:-))
al limite pensate che potrebbe essere sufficiente inserire 2 riflettori?
grazie a tutti#22
berto1886
17-12-2010, 16:19
i riflettori aiutano ma non aspettarti miracoli!!
Federico Sibona
17-12-2010, 16:23
Posso sbagliarmi, ma mi pare che gli acquari Juwel abbiano già i riflettori, qualcuno che li ha può confermare?
PS: occhio che la Cabomba è un po' capricciosa, anche se da sola cresce con la luce in tabella, patisce l'ombra che potrebbero farle altre piante ;-)
giaretto
17-12-2010, 16:29
Posso sbagliarmi, ma mi pare che gli acquari Juwel abbiano già i riflettori, qualcuno che li ha può confermare?
PS: occhio che la Cabomba è un po' capricciosa, anche se da sola cresce con la luce in tabella, patisce l'ombra che potrebbero farle altre piante ;-)
allora tolta la cabomba per le altre non ovremmo avere problemi?
e se poi dovessi cambiare luci in un juwel, resterebbe molto complicata e costosa come idea?
giaretto
29-12-2010, 20:09
ciao a tutti,mi scuso per aver aperto un nuovo post con questo argomento.
Sono di nuovo qua per chiedere consiglio. vorrei inserire 3 neon t5 nella mia vasca 80*30*40 solo che non sono riuscito a capire quanti K devo avere (se 4000; se 6500 o altro)... potreste consigliarmi una marca relativamente economica ma funzionale e l'esatta dicitura dei neon che dovrei acquistare, please? tutto ciò tenendo conto che vorrei raggiungere un wattaggio totale di 60/70 watt.
Quindi in come dovrei ripartire i watt totali tra i 3 neon t5?
spero di essermi spiegato decentemente
grazie a tutti!
Federico Sibona
31-12-2010, 12:57
Se non vuoi fare troppo lavoro potresti tenere il T8 18W ed aggiungere 2 T5 24W.
Comunque per le lampade direi che, in ogni caso, potresti prendere 2 6500K ed 1 4000K.
Ti consiglierei Osram o Philips (sigle da chiedere per entrambe le marche: 865 ed 840) da comperare in magazzini di materiale elettrico o di illuminotecnica (costano meno e vanno bene). ;-)
giaretto
01-01-2011, 12:03
Se non vuoi fare troppo lavoro potresti tenere il T8 18W ed aggiungere 2 T5 24W.
Comunque per le lampade direi che, in ogni caso, potresti prendere 2 6500K ed 1 4000K.
Ti consiglierei Osram o Philips (sigle da chiedere per entrambe le marche: 865 ed 840) da comperare in magazzini di materiale elettrico o di illuminotecnica (costano meno e vanno bene). ;-)
grazie mille per la risposta:-) è proprio quello che cercavo:-)), alla fine penso di togliere l'intero coperchio e costruire una plafoniera/coperchio con neon t5.
L'unica cosa è che non so se mettere tiranti o no?#24, perchè io vorrei costruire un bordo e poi appoggiare la plafoniera/coperchio. Potrebbe andare bene?
berto1886
01-01-2011, 23:15
se il vetro anteriore non è troppo lungo direi che in tiranti non servono cmq se li metti tanto meglio... la plafoniera la puoi tenere anche appesa al soffitto
giaretto
01-01-2011, 23:22
se il vetro anteriore non è troppo lungo direi che in tiranti non servono cmq se li metti tanto meglio... la plafoniera la puoi tenere anche appesa al soffitto
il vetro anteriore è lungo 80 e alto 40!, se dovessi metterli vorrei inserirne uno solo e in centro, potrebbe andare?. Avrei pensato#23 a quelle barre sottili di alluminio che ne dici?
berto1886
01-01-2011, 23:27
si beh potrebbe andare bene... il tirante però mi sa che è meglio installarlo ad acquario vuoto e quindi con il vetro che non spancia
giaretto
01-01-2011, 23:45
si beh potrebbe andare bene... il tirante però mi sa che è meglio installarlo ad acquario vuoto e quindi con il vetro che non spancia
ok, grazie;
scusa, volendo ricreare una sorta di luce lunare, andrebbero bene le strisce led... o potrei mettere una lampada E27 a basso consumo di piccolo wattaggio?, magari colorata tipo quelle blu?
berto1886
01-01-2011, 23:52
no no lascia stare la lunare a lampada neon (tipo attiniche per il marino) fanno troppi watt... per 90l bastano 5 - 6 led pensa al fai da te che su ebay con 10€ ne compri un centinaio ;-)
giaretto
02-01-2011, 01:00
no no lascia stare la lunare a lampada neon (tipo attiniche per il marino) fanno troppi watt... per 90l bastano 5 - 6 led pensa al fai da te che su ebay con 10€ ne compri un centinaio ;-)
ok! ma per i led non andrebbero bene le strisce gia pronte? perchè son proprio negato nel montaggio dei led-43
berto1886
02-01-2011, 20:00
se i led non sono troppi e sono perfettamente stagne si... altrimenti devi fartelo tu usando un tubo di plexiglass e la basetta millefori ;-)
giaretto
02-01-2011, 23:21
ok grazie mille:-)) i neon e i led andranno inseriti in una plafoniera che sarà chiusa da un vetro nella parte bassa (vicino all'acqua), naturalmente provvederò a siliconare tutto il bordo per renderla stagna, mentre nel coperchio pensavo di inserire una ventola da pc, per far raffreddare il tutto!#36#
il progetto dovrebbe essere questo, a grosso modo (Realizzazione plafoniera T5 di Andrea Lorenzini ), solo che non so come si fa per prendere un link e inserirlo nella discussione#12#12#12
cosa ne pensi?
berto1886
03-01-2011, 00:06
si beh potrebbe andare... occhio a non esagerare con i led mi raccomando la luce lunare non deve illuminare completamente l'acquario come i neon durante il giorno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |