Visualizza la versione completa : Reattore co2
Ciao ragazzi, piccolo consiglio. Ho appena allestito il mio acquario da 250l netti. Ma ho notato tramite i test che riesco a sciogliere pochissima co2 forse a causa del micronizzatore non adatto alla grandezza della vasca. Il rete ho visto diversi diffusori/reattori per acquari di grandi dimensioni, mi sapreste dare un consiglio su quale scegliere? Eccone alcuni:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-cosub2sub-turbo-diffuser-p-4029.html
http://www.aquariumline.com/catalog/proflora-reactor-diffusore-acquari-fino-litri-p-8322.html
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#3069-profi-line-flipper-acquari-fino-litri-p#1992.html
Ho letto qualche buona recensione su quello hydor voi che ne pensate?
ciao
Sul Hydor ho sentito pareri discordanti.. c'e chi dice che e' ottimo.. e chi dice che e' una ciofeca perche si intasa molto spesso e per pulirlo devi infilare le mani tutti i momenti nella vasca (visto che lo posizioni sul fondo).
Io per un 350l ho comprato questo (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=81&products_id=3662&osCsid=3d1374e2517bcf64786cc11cdfb7f8a0) della Ferplast e mi trovo bene... micronizza bene a mio avviso... l'unica modifica che ho apportato da qualche giorno è la rimozione di un piccolo strato di spugna che fa da prefiltro alla girante.
prialepri
15-12-2010, 11:44
ciao,
io ne ho costruito uno simile a quello della ferplast, devo dire che rispetto al micronizzatore non c'è paragone, bollicine appena visibili che restano in acqua per molto più tempo trasportati dalla corrente (il mio l'ho posizionato sotto la boccheta della mandata del filtro).
l'unica anomalia è che una volta a settimana / 10gg va pulito la spugna.
A me per fortuna la spugna non si intasa anche se ho rimosso la spugnetta "pre-girante" ;-)
Avrei optato anche io per il fai da te ma avevo un ordine aperto su un negozio on line ed il prezzo non era male... Se hai voglia puoi anche provare a fartene uno.. trovi tanti progetti in rete guarda questo (http://www.youtube.com/watch?v=xuA6_Wcz0OY&feature=related) per esempio.
Io ho sostituito il flipper Dennerle con questo http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#3072-cosub2sub-microperler-special-profiline-contabolle-exact-acquari-fino-litri-p-4439.html sempre Dennerle, senza variare la frequenza delle bollicine mi si è subito abbassato il ph ed è molto più discreto che gli altri diffusori.
Io ho sostituito il flipper Dennerle con questo http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#3072-cosub2sub-microperler-special-profiline-contabolle-exact-acquari-fino-litri-p-4439.html sempre Dennerle, senza variare la frequenza delle bollicine mi si è subito abbassato il ph ed è molto più discreto che gli altri diffusori.
Con Kh 4,5 sostituendo il flipper con il reattore ho abbassato il Ph da 6,93 a 6,83 tenendo invariato il numero di bolle al minuto
Max immagino che tu abbia il filtro esterno giusto? Come ti trovi con questo diffusore?
Tempo fa prima di scegliere quale diffusore mettere, avevo letto molti post su diversi forum a riguardo di questo sistema di diffusione... e tirate le somme lo sconsigliavano non tanto per l'effetto della co2 direttamente nei batteri del filtro (tanto comunque ci va a finire lo stesso a mio avviso) ma più che altro per la possibilità che si formino delle sacche "d'aria" all'interno del filtro o nella parte alta dei tubi... risultati: rumori vari (gorgoglii, risucchi), perdita di portata oraria e pericolo di far girare a secco la pompa.
Tu però mi sembri soddisfatto... non hai riscontrato questi difetti?
Per ora no, ma ce l'ho da poco, ti tengo aggiornato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |