Visualizza la versione completa : anno nuovo, acquario nuovo...progettiamolo insieme
ciao a tutti sono nuovo del forum..:-D:-D scherzo logicamente, ma non sapevo dove scrivere#12
dopo due anni che il mio acquario va benissmo, ma solo grazie a voi, è ora di farne uno nuovo, ma questa volta che parta subito bene e non dopo 4 anni( il tempo prima di conoscervi).
il mio acquario attuale lo potete vedere in firma, una tinozza da 180 litri lorda con un sump inventata di lato con tracmatore ecc... una schifezza:-D:-D
detto ciò andiamo al progetto, la vasca è un usato un 100x70x55, con pozzetto di tracimazione, mobile in alluminio rivestito in legno e sump da 80x60x50
ora iniziamo con le domande:
voglio farla con un bsb per avere un altezza di 10 quanti kg ci voglio di sabbia? va bene il carbonato di calcio? oppure ci vuole per forza la viva?
movimento cosa cosigliate? due tunze una vortech?
illuminazione, il punto fondamentale... una bella ati 10x39 una sicurezza, oppure qualche plafo led???? consigli marche sono tutte ben acettati, solo se provati e non per sentito dire :-))
altro punto su cui discutere è l'avviamento... il mio pensiero é( contestatemi qualunque cavolata dico):
utilizando i cambi dell'attuale acquario( da ora vino a meta gennaio quando mi arriverà la vasca) fare una 30 cm di acqua mettere la sabbia una pompa di movimento piccolina e un riscaldatore e farla girare cosi, poi aumentare di settimana in settimana sempre con i cambi dell'acquario piu una parte nuova (senno non finisco mai) far partire il tutto.
poi piano piano inserire le roccie, sempre quelle che ho nell'acquario con i coralli piu resistenti e vedere come va, poi se va tutto ok inserire le roccie rimaste , pesci e schiumatoio reattore ecc... che ne dite?
Maurizio Senia (Mauri)
14-12-2010, 14:59
ciao a tutti sono nuovo del forum..:-D:-D scherzo logicamente, ma non sapevo dove scrivere#12
dopo due anni che il mio acquario va benissmo, ma solo grazie a voi, è ora di farne uno nuovo, ma questa volta che parta subito bene e non dopo 4 anni( il tempo prima di conoscervi).
il mio acquario attuale lo potete vedere in firma, una tinozza da 180 litri lorda con un sump inventata di lato con tracmatore ecc... una schifezza:-D:-D
detto ciò andiamo al progetto, la vasca è un usato un 100x70x55, con pozzetto di tracimazione, mobile in alluminio rivestito in legno e sump da 80x60x50
ora iniziamo con le domande:
voglio farla con un bsb per avere un altezza di 10 quanti kg ci voglio di sabbia? va bene il carbonato di calcio? oppure ci vuole per forza la viva?
movimento cosa cosigliate? due tunze una vortech?
illuminazione, il punto fondamentale... una bella ati 10x39 una sicurezza, oppure qualche plafo led???? consigli marche sono tutte ben acettati, solo se provati e non per sentito dire :-))
altro punto su cui discutere è l'avviamento... il mio pensiero é( contestatemi qualunque cavolata dico):
utilizando i cambi dell'attuale acquario( da ora vino a meta gennaio quando mi arriverà la vasca) fare una 30 cm di acqua mettere la sabbia una pompa di movimento piccolina e un riscaldatore e farla girare cosi, poi aumentare di settimana in settimana sempre con i cambi dell'acquario piu una parte nuova (senno non finisco mai) far partire il tutto.
poi piano piano inserire le roccie, sempre quelle che ho nell'acquario con i coralli piu resistenti e vedere come va, poi se va tutto ok inserire le roccie rimaste , pesci e schiumatoio reattore ecc... che ne dite?
Ciao e ben tornato.......se vuoi fare DSB l'altezza 55 e troppo bassa, per avere un DSB che funziona almeno 11/12 cm di Sabbia poi levi 5 cm di bordo avresti una colonna d'acqua di 38 cm un pò bassa.;-)
no 55 la consideravo quella utile, cioe fino al tracimatore :) quindi con 10 - 12 cm avrei una colonna di 45 - 43 cm... dici che non va?
Maurizio Senia (Mauri)
14-12-2010, 15:16
no 55 la consideravo quella utile, cioe fino al tracimatore :) quindi con 10 - 12 cm avrei una colonna di 45 - 43 cm... dici che non va?
45 cm utili di Colonna vanno bene......per il Carbonato ce ne vogliono 100x70x12x1,3=110/120kg
porca miseria, tantissimo... ma dove lo trovo, va bene tutto di quello oppure come dice qualcuno se sopre ci si mette 2-3 buste di viva è meglio? poi ci sono contro indicazioni, non vorrei risparmiare ora per imprecare dopo :)
Maurizio Senia (Mauri)
14-12-2010, 15:33
porca miseria, tantissimo... ma dove lo trovo, va bene tutto di quello oppure come dice qualcuno se sopre ci si mette 2-3 buste di viva è meglio? poi ci sono contro indicazioni, non vorrei risparmiare ora per imprecare dopo :)
Il Carbonato costa poco poi se ci metti 2 Sacchetti di sabbia viva acceleri la Maturazione.
Ciao :-)) ... anche tu passi al DSB ;-) .....
per la sabbia quoto Mauri .... io per risparmiare ancora di + ho fatto tutto carbonato di Ca (preso in cava a costo 0 ) ... però avevo delle rocce belle mature ....
e per ora nessun problema legato al DSB .... per l'altezza della vasca farei minimo 60 .... altrimenti sei limitato come spazio ....
per la preparazione del DSB puoi anche fare come dici tu utilizzando acqua matura ... per le rocce io se possibile metterei prima quelle senza coralli ...
OT ci sei sotto Natale per la classica cenetta :-)
ciao camillo, si voglio passare al dsb con un aquario fatto bene,anche se l'attuale mi sta dando tante soddisfazzioni, gli animali stanno stretti e per di più mi so stufato di vedere tubbi e fili eletricci sparsi per tutta la sala :)
per le roccie si pensavo di mettere prima quelle in sump, poi piano piano le altre, farò come dice mauri un 100 kg di carbonato e una 20 di viva. (ora devo trovare una cava a san benedetto... la vedo dura. ma dove si potrebbero comperare dei sacchetti in negozi di edilizia?)
poi per gli altri punti? luce? movimento?
O.T. per la cenetta, lavoro quasi tutte le sere ma se si sa in anticipo cerco di prendermi la sarata... non voglio mancare al classico appuntamento :)
per il carbonato prova a vedere qua
http://pietre-minerali.europages.it/annuario-aziende/did-pierre03/hc-03720K/cc-ITA/Italia/rc-ITA01/Ancona-e-Marche/Granulati-e-polvere-di-marmo.html
per la plafo sicuramente se vai su ATI vai sul sicuro .... però come ci siamo già detti c'è il discorso cambio lampade e consumi .... sui led tu sai tutta la mia storia (pro e contro) e sinceramente adesso sono contento di come va la plafo ;-)
io con la mia 120x50x60 utilizzo solo una MP 40 all'80% e va benissimo .... per la tua .... forse potresti optare per 2 punti (magari MP 20) .... ma io proverei a partire solo con una MP40 .... le trovi usate a prezzi abordabili ..ed eventualmente aggiungere una seconda pompa .. poi ci sono sempre le tunze ma non sono il max per un DSB visto il tipo di flusso stretto ...:-)
grazie del sito, ora vedo.
per la luce forse è la cosa piu difficile, misa che toccherà decidere da solo. :)
per il movimento onestamente pensavo che erano meglio le tunze per il dsb dipo 2 che puntavono al centro vasca. però se mi dici che scavano vado sulla pm 40, però sicuramente copre il metro ma non so se mi copre la larghezza di 70, che dici?
porca miseria non avevo mai visto quanto costavano ste cavolo di pompe-05
due mi uccidono :)
che dite, euna mp40 o 2 pm20 tutte e due dallo stesso lato a 30 cm una dall'altra?
:-D ... le vortech sono costose ..... fai come ho fatto io l'ho presa sul mercatino ;-)
si infatti gia sto al lavoro... ma mi fa pure il caffe si??? :) ahahhahahah
certo ... a quel prezzo è il minimo :-D:-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |