PDA

Visualizza la versione completa : 35 giorni dall'avvio e 8 ore di luce "foto"


V.M.
14-12-2010, 11:31
Come da titolo sono a 35 giorni dall'avvio e a fotoperiodo completo,

La vasca è h60Xl60xp50 skimmer H&s 110 , movimento tunze 6045 sparata sul frontale e 6025 dietro la rocciata, risalita Eheim 1250, 20kg di fiji premium ultraporose.

La vasca si presenta con filamentose solo sui due vetri laterali e quello posteriore non sono presenti alghe sulle rocce, le filamentose sono cresciute pian piano prendendo uin colorito verde , ora sono molto lunghe e stanno divendando sbiadite e alcune bianche si staccano dai vetri quindi credo di essere in discesa e in maturazione completa.

Mi chiedevo se devo aspirarle rimuoverle o lasciarle staccare da sole , anche perche' quelle che si staccano a contatto con la corrente forte delle pompe si disintegrano ma non vorrei che si crei troppo carico organico in vasca.

Per il momento ho inserito 2 turbo,2 paguri uno zampe blu e uno zampe rosse, un calice di Euphyllia e due rocce con actinodiscus. gli animali sembrano reagire molto bene , si aprono e si gonfiano molto e non presentano coloriti strani (ovviamente lo dico da ignorante ditemi voi dalle foto), ho sospeso dopo 4 giorni dall'avvio l'inserimento di batteri xaqua e ho alimentato con bio one fino ad una settimana fa ora non inserisco nulla in vasca a parte oxidator a palla 24/24.

i valori sono i seguenti:

nitriti assenti
nitrati assenti
fosfati 0.03
ph 8.00
Magnesio e calcio molto alti non ricordo i valori precisi ma calcio intorno a 500 e magnesio superiore a 1300. comunque avendo preso altri test e alcuni elettronici misuro meglio e posto il tutto.

Penso di pazientare un altra settimana (nel frattempo cerco anime pie che mi spediscano coralli) e poi comincio a popolare in maniera massiccia. vorrei inserire anche qualche alghivoro tipo flavescent o solaris fasciatus. voi che dite?

Queste le foto, spero in moltissimi interventi costruttivi.
http://s2.postimage.org/1gk0vkesk/Foto078.jpg (http://postimage.org/image/1gk0vkesk/)

http://s2.postimage.org/1glcu5h44/Foto081.jpg (http://postimage.org/image/1glcu5h44/)

http://s2.postimage.org/1gm1n7ois/Foto084.jpg (http://postimage.org/image/1gm1n7ois/)

http://s2.postimage.org/1gmju4hyc/Foto088.jpg (http://postimage.org/image/1gmju4hyc/)

http://s2.postimage.org/1gn3oknvo/Foto090.jpg (http://postimage.org/image/1gn3oknvo/)

GROSTIK
14-12-2010, 13:55
le alghe aspirale ;-) ...
cos'è quella cosa attaccata al filo?
io metterei una bella salaria ;-)

V.M.
14-12-2010, 14:00
Quello attaccato al filo è l'oxidator l'ho legato per non immergere le mani in vasca, quando si svuota tiro la corda lo riempio e lo reinserisco. ;-)

V.M.
15-12-2010, 18:22
MIIIII tutte queste domande e solo una risposta???? sbalorditivo per un forum di tale fama!!!

GROSTIK
15-12-2010, 18:41
se cerchi consigli su inserimenti di pinnuti scrivi nella sezione pesci ;-)

freestyler
15-12-2010, 23:50
scusa la mia ignoranza ma che cosa è questo oxidator??

GROSTIK
16-12-2010, 10:23
freestyler leggi questo ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233486&highlight=oxydator