Entra

Visualizza la versione completa : Il mio 70 litri commentate


ale92
14-12-2010, 00:49
Data di avvio:16/08/2010

ho usato come fondo il manado,con filtro esterno autocostruito e impianto luci composto da 4 t8 di 15 watt della wave:
-3 tropical river
-1plant power
totale di 60 watt su 80 litri lordi
termoriscaldatore da 100watt: tropico 100
impianto di co2 a lievito con diffusore a scaletta della askoll

FAUNA:
nella vasca sono presenti:
-10 Neon
-una coppia di apistogrammi caucatoides
-5 pesci "fiamma" il rivenditore mi ha detto di chiamarsi in questa maniera
-2 corydoras elegans
-3 otocintus(scusate per l' ignoranza)
-1 ampullaria gold e una red cherry

FLORA:
la flora presente è:
-vallisneria gigantea
-cryptocoryne
-pagostomus
-una rossa ke scusate nn ricordo il nome
-cabomba
e prima era presente del java moss ke per problemi di cianobatteri ho dovuto togliere


pratico un cambio dell' acqua ogni 2-3 settimane,per ora non uso un programma di fertilizzazione
Vi prego datemi dei consigli su come migliorare adessto metto anke delle fotgrafie della vasca che spero siano di vostro gradimento



http://s1.postimage.org/2s9fggs5g/16092010369.jpg (http://postimage.org/image/2s9fggs5g/)
http://s1.postimage.org/2saavodj8/27092010370.jpg (http://postimage.org/image/2saavodj8/)

http://s1.postimage.org/2sae6r2is/28092010371.jpg (http://postimage.org/image/2sae6r2is/)

http://s1.postimage.org/2saj5d404/13102010377.jpg (http://postimage.org/image/2saj5d404/)

http://s1.postimage.org/2sakswghw/13102010378.jpg (http://postimage.org/image/2sakswghw/)

http://s1.postimage.org/2sawdnvyc/20102010381.jpg (http://postimage.org/image/2sawdnvyc/)

http://s1.postimage.org/2sbekkpdw/27102010388.jpg (http://postimage.org/image/2sbekkpdw/)

http://s1.postimage.org/2sbjj6qv8/21102010383.jpg (http://postimage.org/image/2sbjj6qv8/)

http://s1.postimage.org/2sbmu9fus/21102010385.jpg (http://postimage.org/image/2sbmu9fus/)

spero di aver messo tutto l' occorrente e spero di ottenere molti dei vostri utili suggerimenti
------------------------------------------------------------------------
scusametemi mi sono scordato valori:
ph =7,2
gh=16
kh=10
No2=0
No3=0

nibby
14-12-2010, 04:04
Ciao!
Da quello che so ai neon piace nuotare molto e quindi è necessario avere vasche più grandi...
In cambio potresti infoltire un pochino il branchetto di hyphessobrycon (i pesci fiamma giusto?) o forse potresti prendere 2o3 corydoras che dovrebbero vivere in gruppetti e non in coppia. Ma prima attendi qualche consiglio di utenti più esperti che io sono al mio primo acquario :-)

Una domanda, usi l'acqua del rubinetto? perchè i pesci che hai scelto dovrebbero vivere con valori di ph e kh più bassi...

Sion
14-12-2010, 14:35
cerca di abbassare gradualmente ph e gh perche apistogramma e neon vogliono valori dell'acqua piu "teneri"

per i legni..che legni sono? di java? ne sto cercando simili per il mio acquario :-D

ale92
14-12-2010, 14:59
si sono legni di java e cmq come potrei abbassarli i valori di gh e kh ????? consigli sull' arredamente ne avete x caso ????

ale92
14-12-2010, 15:37
dai ragazzi commentate perfavore dite la vostra pleaseeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!

davidesara
14-12-2010, 20:39
ciao...devo dire che a me piace molto...hai fatto davvero un buon lavoro..

nibby
14-12-2010, 21:29
Bhe per abbassare la durezza dell'acqua devi comprare acqua di osmosi e fare dei cambi d'acqua 2/3 di osmosi e 1/3 rubinetto ...queste dosi sono solo un esempio, la cosa importante e che misuri sempre i valori della tua acqua e devi evitare cambi di valori troppo "violenti"...
In teoria usando acqua di RO dovrebbe abbassarsi anche un po' il ph, ma su questo chiedo lumi ai più esperti!

Altrimenti per abbassare il ph potresti mettere un sacchetto con della torba nel filtro... oppure installare un impianto di CO2 che potrà aiutare anche la crescita della flora...
io uso la C02, però prima di metterla ti consoglio di leggere qualche guida! :-)

mucchina
14-12-2010, 21:40
Ciao...per modificare i valori che ti interessano devi miscelare all'acqua di rubinetto quella d'osmosi...aggiungo che anche le red cherry andrebbero inserite in gruppo (una decina circa)....

ale92
14-12-2010, 21:46
grazie mille ragazzi cmq nibby ho gia un impianto di Co2 a lievito e cmq i valori ora devo rimisiurarli e ho un piccolo problema di cianobatteri in questo momento per colpa del filtro autocostruito,,adesso dopo natale prendo un bel filtro esterno della jbl
scusate per l' ignoranza ma acqua di RO=acqua di rubinetto???????

Adrian15
14-12-2010, 22:05
L'acqua RO è acqua di osmosi. La trovi nel negozio a 20cent. al litro o giù di lì. Non è uguale all'acqua del rubinetto perché ha i valori della durezza carbonatica (kH) e totale (gH) azzerate cioè zero.
Facendo i cambi con quest'acqua miscelata con quella di rubinetto, come ti hanno detto anche sopra, pian-piano abbasserai i valori di kH e gH e aumentando un pò anche il CO2 ti se abbasserà anche il pH che per i pesci che hai sarebbe meglio su 6,8. Non so se con tutta quella luce che hai l'impianto fai da te a lievito (CO2) ti basterà. Se fossi in te un pensierino per un impianto migliore lo farei.

nibby
14-12-2010, 22:24
grazie mille ragazzi cmq nibby ho gia un impianto di Co2 a lievito e cmq i valori ora devo rimisiurarli e ho un piccolo problema di cianobatteri in questo momento per colpa del filtro autocostruito,,adesso dopo natale prendo un bel filtro esterno della jbl
scusate per l' ignoranza ma acqua di RO=acqua di rubinetto???????

oops! :-)) scusa avevo rimosso!
cmq concordo Adrian15... hai molta luce e al momento forse le piante non riescono a sfruttarla e i cianobatteri ne approfittano... da quello che so è bene rimuoverli il prima possibile! :-)

ale92
14-12-2010, 22:50
si lo so ma posso rimuoverli solo dopo aver cambiato il filtro senno nel giro di una settimana e mi ritrovo nella stessa situazione ormai devo aspettare solo il 26 dicembre per poi avere in mano il nuovo filtro con cannolicchi già pronti e cmq scusatemi se ve lo chiedo ma come mai con tutta quella luce ke ho la Co2 a lievito potrebbe essere insufficiente????? grazie di nuovo a tutti

ale92
14-12-2010, 23:19
ragazzi ho appena finito di montare il mio coperchio modificato da 4 neon t8 da 15 watt ognuno e ventola di raffreddamento bè devo dire ke adesso fa la sua figuretta in sala ahahahaah
questa era all' inizio della modifica
http://s1.postimage.org/2ztaqwmmc/06122010409.jpg (http://postimage.org/image/2ztaqwmmc/)
appena posso posto le ultime immagini a coperchio finito
http://s1.postimage.org/2zujeezyc/06122010408.jpg (http://postimage.org/image/2zujeezyc/)

mucchina
15-12-2010, 15:49
mmmmm....(invidia invidia invidia)...pure io dovrei aggiungere neon....-93-93-93

ale92
15-12-2010, 16:12
bè questo lavoro è stato semplicissimo grazie a mio zio ho inserito addirittura una ventola di raffreddamento ke superata una certa temperatura parte da sola sono proprio contento è venuto proprio bene

nibby
15-12-2010, 18:26
Bravo!!!! #25
...io sono decisamente negato per il fai da te! -15
tienici aggiornati con gli sviluppi del progetto!

camiletti
15-12-2010, 20:39
ma la lumaca non mangia le piante?
Belli cacatoides
Complimenti bella

mouuu11
15-12-2010, 21:12
No solo le pomacea caniculata lo fanno... Mi associo ai consigli e devo dire bello... :-)

ale92
15-12-2010, 21:13
il lavoro è gia finito e gia montato appena posso posto le foto del tutto montato anche perche ho da mostrarvi il mio problema con i cianobatteri grazie ancora per i complimenti e comunque l' ampullaria non mi mangia le piante e ragazzi se avete da fare dei suggerimenti per il miglioramento del layout sarei molto felice di ascoltarvi.grazie
intnatnto tra un po penso di fare un pratino di riccia fluitans dove sono le progostomus che ne dite?????

mouuu11
15-12-2010, 21:27
La riccia è difficile da gestire la devi girare e girare, perchè non vai sulla saggitaria oppure sull'echinodorus tenellus?

mucchina
15-12-2010, 21:44
bè questo lavoro è stato semplicissimo grazie a mio zio ho inserito addirittura una ventola di raffreddamento ke superata una certa temperatura parte da sola sono proprio contento è venuto proprio bene

grrrrrrrrrrrrrr....-28d#-28d#-28d#....fortunato te....anche a fare gli occhi dolci non trovo nessuno che riesca ad aiutarmi...o meglio che si prenda la responsabilità di non farmi saltare in aria il tutto....ma io non demordo....a costo di fare un corso intensivo durante le vacanze di Natale mi aggiungerò i neon...#58#58#58....e citando Suor Nausica aggiungo...."son bergamasca io" !!!!!:-D:-D:-D:-D
Ti sconsiglio anche io il praticello con la riccia...io non ce l'ho fatta...se però la vuoi tenere ingabbiala in una retina sottile (io ho usato quella che si trova nei cestini di frutta già confezionati) e tienila nella parte alta della vasca....pian piano ti assorbe la retina e personalmente non ho avuto bisogno di girarla...
per il fondo metti altro di meno esigente...-28-28

ale92
15-12-2010, 22:29
ragazzi grazie x i suggerimenti cmq io avrei pensato a questo e mi piacerebbe rimanere su quest' idea visto ke forse tra un po ne avrò un po a disposizione di riccia grazie al mio amico-negoziante di fiducia davide ke è un bravo negoziante....grazie

mucchina
15-12-2010, 22:34
Provare non ti costa nulla...io l'avevo legata su un pezzettino di ardesia....non emette radici quindi dovrai sempre tenerla legata...se proprio vedi che ingiallisce anche girandola, per non farla morire riportala in alto....ma questo è successo a me che ho una scarsissima illuminazione...spero tu possa esser più fortunato....:-))

ale92
15-12-2010, 22:40
scusate ragazzi ma mi sono dimenticato l' immagine di quello ke volevo fare
eccola qui:
http://s2.postimage.org/25h4m9m90/27102010388.jpg (http://postimage.org/image/25h4m9m90/)
se vedete ho segnalato pure il mio problema con i cianobatteri che in questo momento si sono espansi quasi in tutta la vasca

mucchina
15-12-2010, 23:05
eh sì.....se riesci il risultato dovrebbe esser bellissimo....
per i cianobatteri non son in grado di aiutarti perchè , per fortuna, non ne ho mai avuti...però cercando ho trovato questo che potrebbe esserti utile....
http://www.acquariofilia.biz/search.php?searchid=428543

ale92
15-12-2010, 23:13
grazie ora vedo cosa trovo intanto tra 1 settimana meto filtro esterno nuovo un cristal profi e 900 della jbl visto ke quello auto costruito si sta autodistruggendo

mucchina
15-12-2010, 23:17
visto perchè non mi fido del mio fai da te ???..#77#77.Se poi avviene l'autodistruzione con chi me la prendo ???-97b-97b Naturalmente scherzo.....buona lettura -59--28-28

ale92
15-12-2010, 23:25
no ma il fatto è che ho scelto una pompa poco efficiente e ho costruito male senno funzionerebbe benissimo poi oh so cose ke succedono adesso cambio il filtro e poi mi ci metto di impegno per togliere sti cianobatteri del menga che mi hanno rotto

ale92
17-12-2010, 23:20
ragazzi un altro consiglio visto ke ormai ci siamo vi vorrei chiedere quale filtro esterno prendo??
cristal profi e900:

http://s2.postimage.org/2oj52j4kk/jbl_cristalprofi_e700_j3_YQU0_OSKr_Sp_large.jpg (http://postimage.org/image/2oj52j4kk/)
oppure wave monarka700:
http://s2.postimage.org/2oj8dltk4/wave_monarka_external_filter_700_E50pg_Js_Hvrll_la rge.jpg (http://postimage.org/image/2oj8dltk4/)
ragazzi vi prego suggeritemi tra pochi giorni devo fare la scelta please rispondete

nibby
18-12-2010, 06:19
Risposto in MP :-) ma approfitto per dire che secondo la mia opinione 900litri/h rischiano di essere veramente troppi per 80 litri lordi... ma in caso attendi pareri di utenti più esperti!
Cmq se pensi ad un JBL... io punterei sull'originale, che ne dici di un EHEIM??? :-))