Visualizza la versione completa : Ci credete? Parto anche io!!!
E' già, dopo una lunga gestazione, durata mesi e mesi tra il vaglio delle varie idee, dei progetti, tra qualche incidente di percorso e tra mille altre cose, finalmente anche io, con un pò di emozione che traspare come quella che in realtà è la punta di un iceberg, stò finalmente riempendo la vasca...
Volevo condividere con voi che spesso mi avete aiutato e consigliato, quello che finalmente oggi stò provando...
Versare le prime goccie d'acqua nella nuova vasca è un emozione incredibile, sono anni che aspetto questo momento e quello che stà accadendo è il coronamento di un sogno per me....
Ho voluto fare subito qualche scatto alla vasca, anche se quello che posso mostrarvi per ora è solo un acquarietto che si stà riempiendo di acqua...
Và bè, non ve la tiro per le lunghe, però sono così contento che stò veramente tremando di gioia... ;-)
Non stò più nella pelle e non vedo l'ora di inizare a divertirmi sul serioooooo!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
http://img50.imageshack.us/img50/3438/dsc014393fl.jpg (http://imageshack.us)
http://img50.imageshack.us/img50/9153/dsc014355la.jpg (http://imageshack.us)
http://img50.imageshack.us/img50/4455/dsc014372qb.jpg (http://imageshack.us)
http://img296.imageshack.us/img296/1557/dsc014369sp.jpg (http://imageshack.us)
http://img50.imageshack.us/img50/2888/dsc014414cm.jpg (http://imageshack.us)
Mamma mia fratè che spettacolo!!!!! #36# #36# #36#
Se riesci cerca di fare qualche foto alla struttura diamond!
a me le foto nn si vedono.... #06 #06
Prova tasto destro "mostra immagine"
gioiasas
10-01-2006, 01:06
le foto non si vedono
Prova tasto destro "mostra immagine"
nn si vedono uguale... :-(
Mi è saltato lo spazio web... maledetto yahoo...
riprovo. ;-)
Fino ad ora sono io l'unico eletto! :-D
finalmente si parte -e56 -e56 -e56 -e56 -e56
Adesso dovrebbe essere tutto a posto...
Grazie giando, avevo l'host sballato stasera... ;-)
SupeRGippO
10-01-2006, 02:35
e' vero... la risalita ?
;-)
La pompa di risalita in queste foto non si vede... appena riesco a far rifunzionare il mio spazio web metto una foto...
Praticamente è posizionata nello scomparto al centro tra la sump vera e propria e lo scarico del refugium...
Ah, nella seconda foto si vede la deviazione del reattore dei calcio e del letto fluido, la pompa è infondo... ;-)
bella complimenti e davvero bne fatta!!!! sicuramente diventera uno sballo!
che bel lavoro rama!!!! #25 #25 #25
miticopaolo
10-01-2006, 10:18
#25 #25
mi sa ke quando la riempirai sarà difficile guardare la tv invece dell'acquario!!! :-D :-D
Molto bello complimenti! La vasca che dimensioni ha?
Ciao!
Luca
SupeRGippO
10-01-2006, 11:13
davvero bella.... pi volevo fati delle domande ieri sera ma ci siamo persi su msn....
appena ci sentiamo ti chiedo #25 #25 #25
Se riesci cerca di fare qualche foto alla struttura diamond!
Quoto!!!!!!
E complimenti!!! ;-)
hai fatto una bella vasca ben organizzata certamente ti darà delle soddisfazioni in bocca al lupo!
Mi pare 120x50x50 se non sbaglio! #24
Potresti dare un po' di dati sugli impianti e sulla spesa? Mi vorrei fare un'idea dei prezzi per il futuro (remoto, però)..
Sembra molto bella :-))
Complimenti, vasca bellissima #25 #25
gioiasas
10-01-2006, 13:56
#25 #25 #25
davvero fatta bene...bravo Rama,
=Max1000=
11-01-2006, 12:06
#25 #25 #25 #25 complimenti bella vasca ..
ne approfitto per chiederti una info ..
la plafo come l'hai appesa ?? quelle nere vicino al soffitto sono carrucole ?? se si mi potresti dire dove le hai prese ?? io le stò cercando e non riesco a trovarle... #24
Rama fa 2 foto con spiegazione alla parte Diamond! #36#
La struttura dei diamond è estremamente semplice...
C'è una barra in alluminio nella parte superiore, che ho forato in corrispondenza degli attacchi originali, e sotto invece sono fissati i riflettori Aqua-Z per le 2 T5 da 54W...
Anche le parabole delle T5 mi sembrano veramente ben fatte, hanno una struttura simile allo Spider e riflettono molto bene la luce... le ho fissate con dei microscopici bulloncini e dado da 2mm, forando le guide portavetro che comunque restano utilizzabili...
A breve monterò anche un paio di led per fare le lunari, ma rivolti in alto e non in basso, verso il riflettore...
Ah, per Max, le carrucole hanno un sistema di bloccaggio automatico, praticamente alzando la struttura questa rimane bloccata nella posizione dove viene lasciata e le ho messe perchè dovendo tenere i riflettori piuttosto bassi, mi consentono di alzarli comodamente per la manutenzione in vasca... li ho presi su www.idroponica.it.
Metto qualche foto della struttura, intanto la vasca è già quasi piena... ;-)
http://img50.imageshack.us/img50/7322/dsc014259lr.jpg (http://imageshack.us)
http://img50.imageshack.us/img50/5669/dsc014267eb.jpg (http://imageshack.us)
http://img406.imageshack.us/img406/9641/dsc014243az.jpg
Rama bellissimi!!!!Ma come le alzi poi?Che sistema hai adottato?
Apter_71
12-01-2006, 23:00
#25 #25 #25
pagliaccio1
17-01-2006, 21:18
tutto straordinariamente ordinato #25 #25 e perfetto complimenti, chissa che vasca da paura -05 -05 -05
#17 complimenti di nuovo ciao riki #17
ceriantus
17-01-2006, 21:39
Bella la vasca e perfetta la parte tecnica #25 #25 #25
le carrucole hanno un sistema di bloccaggio automatico, praticamente alzando la struttura questa rimane bloccata nella posizione dove viene lasciata
Stà cosa mi piace assai #22 #22 #22
Ormai ci siamo... a giorni spero di mettere le rocce... ;-)
non stò più nella pelle... :-D :-D :-D :-D :-D
http://img7.imageshack.us/img7/3508/dsc014440lq.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/5507/dsc014458fv.jpg
http://img219.imageshack.us/img219/1843/dsc014465gw.jpg
Bravo......hai fatto un bel lavoro, complimenti. #25 #25 #25 #25
leletosi
20-01-2006, 10:26
flavio ma quanta acqua hai deciso di buttare via???? :-D :-D :-D
spero non sia acqua salata #36#
è veramente bella, intutto e per tutto! bravo davvero! #25 #25 #25
ma le lampade sono da 400W ?
Si, sono quelle a risparmio energetico, si... :-D :-D :-D
;-)
#06 #06 #06
Complimenti #25 #25 davvero bella #25 #25
Volevo chiederti una cosa:
la disposizione delle Stream è quella definitiva? perchè mi sembra che in quel modo il movimento sarà sempre in un unico verso #24
Comunque sia, gran bel lavoro ancora #25
No, non è detto che sia quella definitiva...
Comunque sia, se anche così fosse, alternandole a cicli alterni la pompa di sinistra darebbe alla vasca un flusso di corrente che circola in senso antiorario, mentre la pompa destra farebbe l'opposto creando un flusso in senso orario... ;-)
Rama, non riesco a capire come gestisci il refugium... vedendolo cosi sembra a monte rispetto lo schi
No, il refugium viene alimentato per discesa dalla vasca...
una parte dalla vasca và in sump, l'altra nel refugium...
La sump ha una sola paratia che divide tutta l'attrezzatura dallo scomparto dove tracima anche il refugium e vi è alloggiata solo la pompa di risalita e l'osmoregolatore (è anche l'unico scomparto che può avere un livello variabile).
In questo modo sia l'acqua trattata dallo schiumatorio, che quella filtrata nel refugium, vengono dirette verso la vasca... ;-)
X leletosi: non avrò sperco di una sola goccia d'acqua, anche se la vasca è piena... ;-)
Rama, ottimo.... ot :sai indicarmi un libro che approfondisce discorsi riguardante i refugium...?nella mia immaginazione penso spesso ad un acquario autogestito a livello alimentare...tu pensi che sia possibile somministrando ovviamente solo fito...?
Non sò se ci sia un libro specifico, anzi, mi piacerebbe se qualcuno potesse indicare anche a me qualche titolo in cui l'argomento sia ben approfonfito...
Riguardo alle tue "immaginazioni", posso solo dire che anche io penso molto all'indirizzo verso la vasca il più possibile naturale... ;-)
Purtoppo il limite secondo me stà nel fatto che servirebbe un refugium più grande della vasca stessa, per fornire un adeguato sostentamento a tutti gli animali... e per quello che riguarda il fitoplancton, secondo me è una risorsa effettivamente utile... è la base della catena alimentare, il principio della vita, quindi ritengo che rivesta un ruolo fondamentale se vogliamo ricostruire un ambiente il più vicino possibile a quello naturale...
ahhh e finalmente si vede qualcosa... complimenti vivissimi, gran bel lavoro!
Scusa, il reattore è un lg 700? Se si, quel tubicino che parte da vicino la pompa non va attaccato vicino al gomito in pvc in alto?
Si vento, non fare caso al posizionamento dei tubicini adesso... ;-) figurati che al contabolle c'è attaccato il tubo del rabbocco automatico... :-D :-D :-D
E' una sistemazione momentanea, devo prendere un paio di ventosine con l'occhiello per il tubo da areatore e sistemarlo in posizione definitiva... :-))
Davvero un lavorone Rama, posso chiederti da quanti watt è la plafoniera sotto al mobile e chi ti ha fatto il mobile?
Ancora complimenti #25
la plafo è una jalli 2x18w pl, il mobile l'ho fatto io.
Rama sei un grande!!!Oggi la vedo dal vivo!!!! #19 #19 #19 #19 #19
Ricorda a quella volpe di Giando di portare su il cesto di insalata... ;-)
Tanto i T5 già se li è scordati... :-D :-D :-D
RobyVerona
01-02-2006, 19:55
Bella Rama, molto bella, se tornassi indietro un refugium lo farei anch'io... maledizione!
rama bellissimoooooooooooooooo se avessi lo spazio farei anche io qualcosa del genere.. speriamo che un giorno quando avrò casa mia potrò.. oggi mi devo accontentare del mio misero nano.. -04
waveform
03-02-2006, 17:58
Rama, complimentoni per tutto, solo una piccola nota:ma il pozzetto non e' dal lato sbagliato?
Rama, complimentoni per tutto, solo una piccola nota:ma il pozzetto non e' dal lato sbagliato?
:-D :-D :-D
La vasca doveva finire all'altro angolo in partenza, poi ho rifatto la camera... :-D
Ecco qualche aggiornamento più recente...
La vasca gira da circa una decina di giorni con le rocce vive ed il refugium avviato, ho inserito circa 52kg di rocce sia Heliopora che "Fiji", una parte spurgate ed una parte invece ritirate appena sbarcate dall'aereoporto...
Purtoppo al solito le mie foto fanno pena, e non sono riuscito a fare qualche particolare delle rocce stesse... anzi, viste così sembrano tutte bianche, anche per via della disposizione... foto dall'alto non sono riuscito a farne decenti...-28d#
Ho visto girellare per la vasca diversi animaletti, qualche granchietto, vermi, un paio di gamberi di 2cm circa che non ho identificato, diverse lumache di svariate specie... tra l'altro attaccate alle rocce ho trovato anche un paio di acropore selvatiche, che ovviamente non ce l'hanno fatta... una non l'ho saputa identificare, circa 3 rametti di colore verde, ma aveva già perso tessuto quando ho aperto i box, l'altra era una seriatopora hystrix.
Metto qualche foto della rocciata, è qualche giorno che non ci traffico ma non posso dire con certezza che sarà quella definitiva...
http://img140.imageshack.us/img140/344/dsc015170ze.jpg (http://imageshack.us)
http://img140.imageshack.us/img140/4324/dsc015197iq.jpg (http://imageshack.us)
http://img140.imageshack.us/img140/9893/dsc015187hj.jpg (http://imageshack.us)
http://img140.imageshack.us/img140/6186/dsc015161xu.jpg (http://imageshack.us)
Ecco anche un paio di foto del Refugium con il dsb e la Chaetomorfa, e il bambinetto che lavora in sump... 2 giorni di schiumato... ;-)
http://img162.imageshack.us/img162/4830/dsc015137ke.jpg (http://imageshack.us)
http://img483.imageshack.us/img483/1995/dsc015119th.jpg (http://imageshack.us)
RAMA........
sei semplicemente perfetto! #25
da far venir gola a chiunque vorrebbe cimentarsi con questa passione #36#
di sicuro con le tue conoscenze e la tua passione diverra' il futuro acquario del mese :-))
gran bel lavoro flavio! #25 #25
mi piace davvero tutto ottima la parte tecnica bellissima la plafo ma orribile e la rocciata e forma e qualità delle rocce
#25 #25 #25 bello davvero!! Belle rocce e anche la disposizione mi piace, anche se sembra un pò ripida...ma scuramente sono le foto che non rendono molto....
ceriantus
22-02-2006, 13:53
Mi piace #25 #25 #25 #25
Che sabbia hai messo nel refugium?
Andrecis
22-02-2006, 16:38
Spettacolo! #25
Bellissima anke la disposizione delle rocce,molto naturale! ;-)
leletosi
22-02-2006, 17:21
se mi fai foto più ravvicinate, dal lato e da sopra....
allora posso risparmiarti un consiglio.....cioè di trafficare ancora un po'.... #24
ottimo cmq....le rocce si vede che spingono.... #36#
bravissimo #25
franklin
22-02-2006, 17:26
ma i riflettori che hai preso su idroponica.it sono questi:
http://www.idroponica.it./product.asp?idprodotto=1716 ?
#19 #19 #19 #19
Giando, non sei stato molto loquace, ma grazie lo stesso... capisco che ti piace. ;-)
RAMA........
sei semplicemente perfetto! #25
da far venir gola a chiunque vorrebbe cimentarsi con questa passione #36#
di sicuro con le tue conoscenze e la tua passione diverra' il futuro acquario del mese :-))
Ciko, che dire... #12 #12 #12
Spero proprio di poter essere di incentivo per qualcuno che si affaccia a questa bellissima passione... magari ci riuscissi!
Grazie dei complimenti, thank's. :-))
gran bel lavoro flavio! #25 #25
Grazie Massi... ;-)
Bisognerebbe riuscire a trovarsi più spesso a parlare di acquari, e soprattutto in posti con un pò più di acqua intorno... ;-)
Mannaggia al lavoro, ancora non siamo riusciti a beccarci davanti ad una vasca... :-D
mi piace davvero tutto ottima la parte tecnica bellissima la plafo ma orribile e la rocciata e forma e qualità delle rocce
Grazie anche a te dei complimenti, per la rocciata non sò ancora se sistemare diversamente, lasciare così o fare solo qualche piccolo ritocco...
Per le rocce, ti assicuro che sono veramente ottime, al solito le mie foto riescono a cambiare faccia in negativo alla realtà...Non volendo, tra l'altro, ho notato proprio dalle foto che le rocce spurgate e che sono state meno illuminate sono proprio quelle che si distinguono meglio, mentre le fresche sono tutte rivolte verso l'alto e non si distinguono tranne forse una su un lato...
Tra l'altro io predico bene e razzolo male, sono andato a cercarmi 3 o 4 rocce di quelle proprio piatte e compatte che non denitrificano un c@zzo per crearmi delle basi di appoggio a mò di terrazze... ammetto che qualche schifezza me la sono proprio andata a cercare. :-D :-D :-D
#25 #25 #25 bello davvero!! Belle rocce e anche la disposizione mi piace, anche se sembra un pò ripida...ma scuramente sono le foto che non rendono molto....
Te Gabry già mi conosci come fotografo, ti ringrazio per i complimenti "sulla fiducia"... effettivamente sembra molto ripida così :-D
;-)
Mi piace #25 #25 #25 #25
Che sabbia hai messo nel refugium?
Grazie Armando, davvero... ;-)
Nel refugium ho fatto un mix di diversi tipi di sabbie: Aragamax e Aragalive della Caribsea, un altra aragonite presa sfusa in negozio leggermente più grande di una sugar (ma non come una corallina fine...) ed in cima un 3cm di corallina fine che però mi si è riversata anche sul frontale nascondendo gli altri strati... pippe mentali per un dsb così piccolo, ma ho cercato di riprodurre il fondo alto alla Shimeck. :-D
Fenomeno -05 #36#
Mazzz... -05
'Azzzz... :-D :-D :-D
;-)
Spettacolo! #25
Bellissima anke la disposizione delle rocce,molto naturale! ;-)
Andrecis, è forse il più bel complimento che mi potevi fare...
Spero proprio di riuscire a ritagliare un pezzo di barriera il più possibile naturale... grazie! #36#
se mi fai foto più ravvicinate, dal lato e da sopra....
allora posso risparmiarti un consiglio.....cioè di trafficare ancora un po'.... #24
ottimo cmq....le rocce si vede che spingono.... #36#
bravissimo #25
Lele, grazie dei complimenti ma non ti risparmiare nessun consiglio... quelli sono sempre ben accetti!!!
Per le foto abbi fede, forse un dio esiste... :-D
ma i riflettori che hai preso su idroponica.it sono questi:
http://www.idroponica.it./product.asp?idprodotto=1716 ?
No, i riflettori delle Hqi sono Diamond Lumenarc III e per le T5 ho montato 2 AquaZ. ;-)
Grazie a tutti ragà, mi fà molto piacere... ;-)
franklin
23-02-2006, 09:26
mi dai il link preciso di dove li hai presi perche su idroponica non mi è riuscito trovarli.
Bravo Flavio, mi piace quasi.....quasi perchè sò che se metterai le tue manine in vasca puoi migliorare la rocciata. Si mi piace l'idea dei due pinnacoli...... #25 #25
bellina,peccato che la vasca sia un pò buia ai lati :-D :-D stupenda
rveronico
23-02-2006, 22:51
Ciao Flavio scusa se mi dissocio dagli altri ma la rocciata non mi convince molto, trovo la disposizione delle rocce non naturale.. non me ne volere!
Per il resto invece #25 #25 #25
Ciao
Rob.
Complimenti Rama, hai fatto un buon lavoro.
gran bel lavoro complimenti
ciao ale
Rama, ma il sale hai usato quello che prendesti tempo fà?? Il preisse???? #07
RAMA complimenti davvero per il lavoro....................... #25 #25 #25
mi potresti dire con che materiali hai realizzato il mobile?
Gran bel lavoro ;-)
e' un pezzo che non ci si becca , io ultimamente passo da fausto solo il sabato mattina.........il lavoro mi amazza -04
Vai cosììììììì:-) lavoro da leccarsi i baffi -11
+Carletto+
27-02-2006, 20:11
Bravo Rama,
come ti ho detto in qualche post fà, le tue vasche parlano per te ....
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Scusate se non mi rimetto a quotare ogni domanda, ma l'altro post mi ha stremato... :-D
Moselef, grazie!
E grazie anche a te Alex!!!
Vic, si è stato riempito col Preis... perchè scrolli la capa?
Ho notato solo il magnesio un pò basso rispetto alla media che dovrebbe garantire Preis.. #24
Mkel77, il mobile l'ho rifatto quasi totalmente da un altro che mi avevano dato con la vasca... ho messo il telaio in alluminio a sostegno del tutto, e rivestito con pannelli... del vecchio moblie ho sfruttato solo le 2 basi di appoggio e la parte laterale in alluminio degli sportelli...
Marmat, grazie per i complimenti! Pure io giro poco e capito di rado da Fausto, ed è pure un bel pezzo che non rivedo Massimo... #19
Scricciolo, grazie sono lusingato...
La vasca procede con la maturazione, sono a fotoperiodo completo con le sole T5 e la vasca è stata al buio veramente moooolto poco... e per ora la cheto ingrassa, ma le filamentose ancora non si sono fatte vedere... :-))
Rama te lo chiedo perchè quel "Preisse" l'ho messo anch'io in vasca giovedì scorso ed ad oggi l'acqua è ancora un pò torbida, inoltre quel "preisse" è parecchio grezzo, molto scaglioso, in quanto ho constatato che avendo usato il Preiss ho visto che è molto ma molto diverso a quello che abbiamo utilizzato noi.
P.s. Non mi parlate di precipitazioni di carbonati vari, perchè quel "preisse" si è sciolto subito, la temperatura in vasca era di 25 ° al momento dell'immissione del sale, è stato dosato piano piano, e con tutte le pompe a massimo regime, quindi ribadisco che quel SALE è "PREISSE" -04 -04 e sinceramente la cosa non mi và proprio, tu sai Rama a chi mi riferisco vero???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |