PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per un nuovo nano


Yari84
13-12-2010, 15:12
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum. Io ho un acquario da 180 litri di acqua dolce. Ho per lo più discus. Adesso, mi è venuta la fissazione di fare un acquario marino di circa 30 litri. Non ho troppe esigenze, praticamente vorrei inserire solo due pesci pagliaccio. Vi scrivo, perchè vorrei avere un pò di informazioni e soprattutto consigli su realizzare questo acquarietto. Parlando con il mio negoziante, mi ha consigliato di mettere un filtro con un piccolo schiumatoio allestendolo con delle rocce vive. Prezzo 200 euro. Quello che mi domando, è quanta e chè manutenzione dovrei fare? Che metodo di filtraggio e manutenzione mi consigliate? In pratica di marino non ho proprio esperienza e vorrei sapere un pò di tutto. Ciao e grazie Yari84
Ah un altra cosa. Ma è vero che un acquario di acqua doce non pò essere allestito come marino? ho sentito dire che quelli di acqua dolce hanno i vetri troppo sottili per allestirli da marino.

Giuansy
13-12-2010, 15:59
Ciao,

la prima cosa che dovresti fare, è quella di andare a leggere le guide di Lelel e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio) ...partiamo da li...


intanto ti dico subito che se vuoi tenere/allevare due Ocellaris, la capacità minima di litri netti deve essere di 80litri meno anndresti incontro a parecchi problemi....

nei reef la filtrazione acqua la fanno le rocce vive, buon movimento e stop...nessun altro filtro
in piu (se allevi pinnuti) è indispensabile un buon Skimmer altrimenti ne puoi benissimo fare a meno

per quanto riguarda gli acquari mi sa che ti hanno detto un cretinata....nel senso
che a prescindere che sia un dolce o marino lo spessore dei vetri sale se sale il litraggio...
diciamo piuttosto che le vasche per marino devono essere di forma piu cubica a differenza dei dolci che possono essere lunghi e stretti....

Riccio79
13-12-2010, 16:05
Conconrdo con le indicazioni già suggerite da Giuansy.... sullo spessore dei vetri direi che è una c.......a visto che dipende dalla mole dell'acqua che inseriisci... che cambia se sono 200 litri di dolce o 200 di marino?