PDA

Visualizza la versione completa : costa tanto un acquario marino?


fishermann
12-12-2010, 22:50
diciamo di 40 litri. costa tanto di più rispetto a uno (stesso litraggio) di acqua dolce? intendo sia come costi per la regolare manutenzione (a cominciare dall'acqua, che non può essere di rubinetto ma va comprata ogni volta) sia come costi di fatica di gestione, quindi non monetari.
grazie.

Sandro S.
12-12-2010, 23:28
dipende, ma la risposta è tendenzialmente SI.


dipende da cosa vuoi allevare, un'acquario di molli è molto diverso da un acquario di soli sps.
ogni animale ha un'esigenza divera, gli SPS hanno bisogno di molta luce e quindi l'ENEL ti dà il benvenuto.
dipende da che risultati vuoi.

l'acqua salata è molto meglio farsela a casa tramite un impianto d'osmosi così sai cosa c'è dentro e come viene fatta.

cmq stando attento alla parte tecnica che prendi puoi non spendere molto, ma sicuramente ci vorrà più tempo da impiegare per la manutenzione.

l'acquario marino va vissuto, deve far parte della tua vita, non è un soprammobile che ogni tanto spolveri.

tene
13-12-2010, 00:15
l'acquario marino va vissuto, deve far parte della tua vita, non è un soprammobile che ogni tanto spolveri.
belllaaa questa sarebbe da firma
per il resto non c'e molto da aggiungere ti ha detto tutto sandro
la tecnica costa ma una volta presa e' fatta la gestione invece e un rubinetto che perde costantemente poi naturalmente uno lo fa' in base alle proprie possibilita' e piacere,si puo' fare una bella vasca anche con costi di gestione contenuti certo poi un 40 lt non e' un 400 ,il problema e' che e'una droga ....non ti basta mai

Marco Andena
13-12-2010, 00:25
dovresti essere un pò più preciso su cosa vuoi allevare.........tieni comunque presente che generalmente in un nano da 40 litri si allevano solo invertebrati e non pesci, e quindi, se ti piace un acquario pieno di pesci......sicuramente quelle dimensioni non sono adatte per un acquario marino.

synth
13-12-2010, 02:26
come ti dicevano gli altri,le spese maggiori per il nanoreef,sono la partenza.
rocce vive di buona qualita,accessori vari come pompe,plafoniera,rifrattometro,impianto osmosi,integratori vari,test per l'acqua.
se non hai esigenze,in 40 litri,puoi benissimo evitare skimmer,evitare illuminazioni potenti tipo hqi 150,250 eccetera..,riscaldatori da 300w,ne basta uno da 100w.

in linea di massima mettici 250€ per la partenza (si parla sempre di 40 litri) 150€ l'anno,tra acquisto,sale,test,cambio di 4 neon t5 (24w)economici,integratori vari,poi aggiungici la bolletta,fai conto che una vasca da 40 litri,siamo sui 70/80w con le luci accese,fino a scendere a 15/20w la notte (molti di piu se il riscaldatore lavora molto).

fishermann
13-12-2010, 09:26
capito. meglio stare sull'acqua dolce ancora un po'. finchè non avrò esperienza sufficiente ed uno stipendio :-D

enzolone
13-12-2010, 22:27
poi se prendi tutto usato la cosa è meno costosa , ti faccio un esempio io vendo un cubo da 80l piu lo schiumatoio tot 180€ , ai quali devi aggiungere le luci , termoriscaldatore e rocce .

alla fine impari a tue spese che quando si dice il marino è salato non ci si riferisce all'acqua