Visualizza la versione completa : sabbia nel berlinese
seaquest
12-12-2010, 06:08
ho un acquario che gestisco con il metodo berlinese puro, vorrei aggiungere sul fondo un piccolo strato di sabbia per coprire il vetro, solo per una questione estetica quindi anche solo 5-10mm
mi creerà problemi di gestione o di inquinamento? e che sabbia consigliate?
io ti consiglio sabbia viva,solo se la vasca gira a dovere max 1 / 2 cm
ALGRANATI
12-12-2010, 09:55
tieni anche conto che così poca sabbia sarà complicato tenerla ferma senza creare buchi.
fidati di chi lo sta provando sulla pelle, non la mettere la sabbia
effettivamente se metti poca sabbia col movimento o pesci maleducati ti rimarranno punti scoperti e forse ancora meno estetici inoltra un minimo di inquinamento lo creerebbe,io ti consiglio di aspettare che il fondo si ricopra di alghe calcaree che sono non male alla vista e poi magari metti qualche lps sul fondo cosi da coprirlo un po'!!!!!
va bene anche un solo 1 cm, però non di granulometria troppo fine perchè altrimenti svolazza ;-)
Io ho messo un paio di cm di granulometria circa 3 mm anche se tutti l'han sconsigliato e sincermente ho paura di aver fatto una scemata anche se per adesso i valori sono ok... L'ho messa da sole due settimane (dopo 4 mesi di avvio)...
Ho notato che sono aumentati di molto i copepodi e gli anfipodi da quando c'è la sabbia (o forse è solo più facile osservarli).
L'euphilia è molto felice quando muovo sabbia perchè si solleva del residuo... e' questo residuo che credo mi darà problemi... Io aspetto e se si dovessero sballare i valori la tolgo...
Secondo me fai meglio a non metterla, scusa se mi sono dilungato!
io ho 3 cm di sabbia viva da piu di un anno e per ora tutto ok valori a posto
egabriele
12-01-2011, 10:24
io ho 3 cm di sabbia viva da piu di un anno e per ora tutto ok valori a posto
Anch'io ho il cm di sabbia granulometria media (intorno ai 3 mm), non mi piace proprio il vetro sotto.
- mettila un po' per volta, tenendola prima a mollo in sump al buio in delle calze per circa una settimana.
In questo modo sara' gia' un po' colonizzata dai batteri e quando colpita dalla luce sara' + difficile ti dia problemi di alghe o ciano.
- Munisciti di qualcuno che ogni tanto la smuova (o pesce, o lumache), o di uno strumento per farlo te una volta a settimana. A me ora la sabbia non da' problemi.... ma non e' piu' bianca, e' diventata rosa piena di coralline!! Sono ottime le chiocciole Cerithium ma qui difficili da trovare.
- Non ti aspettare rimanga uniforme. Secondo correnti, nuotate dei pesci ecc... diventa poggi e buche.
fidati di chi lo sta provando sulla pelle, non la mettere la sabbia
io ne ho 1/2 cm e i valori sono appostissimo... basta saperla gestire;-)
pupazzino
17-01-2011, 20:28
in effetti anche se riconosco che avere valori corretti è prioritario rispetto all'estetica, una vasca col fondo in vetro risulta un tantino asettica. Insomma cozza molto con la naturalezza dell'ambiente estremanete attraente e naturale che si crea in un acquario.
noritren
06-06-2011, 18:00
Ma se uno usasse sabbia fine per un paio di cm e sopra uno strato di sabbia corallina grossa per evitare che con le pompe svolazzi la sabbia fine? succede qualcosa di brutto?
Ma se uno usasse sabbia fine per un paio di cm e sopra uno strato di sabbia corallina grossa per evitare che con le pompe svolazzi la sabbia fine? succede qualcosa di brutto?
si accumula di tutto di più;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |