PDA

Visualizza la versione completa : Macchie marroni sulle foglie di Anubias.


HoLLow
12-12-2010, 01:03
Salve a tutti sono circa al 20esimo giorno dall'allestimento della vasca.
Questa sera tornando a cas aho notate che le due anubias nel mio acquario hanno delle strane macchie marroni sulle fogli e una patina sempre sulle foglie simile a polvere.

I valori che conosco dell'acqua sono:
Ph 8.0
no2: 0
come illuminazione ho una lampada t8 da 18 watt.

Di che cosa potrebbe trattarsi?
Non ho mai inserito nessun nutrimento per le piante poichè mi è stato detto che potevo benissimo aspettare di mettere i pesci e che, avrebbero pensato loro al loro nutrimento.

Allego delle foto delle piante:

http://img580.imageshack.us/i/img0363v.jpg/

http://img375.imageshack.us/i/img0364es.jpg/

http://img34.imageshack.us/i/img0365kt.jpg/

Ringrazio da subito tutti quelli che mi aiuteranno;-)

Spero di non aver sbagliato sezione.#24

bettina s.
12-12-2010, 20:21
sposto in piante dove ci sono i "guru" della flora.;-)

gigio00
12-12-2010, 22:52
ciao sono alghe.. anche la mia anubias le ha non riesco a levarle a volte con una spazzole le riesco a togliere ma poi dopo un mesetto si riformano..

berto1886
12-12-2010, 23:00
se la pianta è in piena luce (e se è molto forte) purtroppo le sue foglie si riempono di alghe in questo caso mi sembrano diatomee

HoLLow
13-12-2010, 00:56
gentilissimi ^ ^

Ho provato a strofinarle con il dito e i puntini marroni vanno via da soli.
Basta che le pulisca quando si presenta il problema oppure devo avere qualche particolare accorgimento per la risoluzione del problema?

scriptors
13-12-2010, 12:33
Per il momento puliscile ;-)

berto1886
13-12-2010, 20:16
per ora puliscile ma se continuano a presentarsi devi attribuire il problema alla massiccia presenza di silicati in acqua

HoLLow
16-12-2010, 00:40
Le ho tolte l'altra sera come mi avevate consigliato.
Stamane purtroppo ne ho trovate molte più diprima e anche un paio di puntini sul vetro della vasca!

Come faccio a diminuire questi benedetti silicati?

berto1886
16-12-2010, 00:44
prima devi verificare se li hai o meno... e cmq è una vasca giovane è normale che ci siano le alghe... per la cronoca per eliminare i silicati si deve usare acqua di RO

HoLLow
16-12-2010, 00:48
Allora aspetto, dopo natale dovrò fare dei cambi d'acqua con acqua di Ro per abbassare il ph ed inserire finalmente ipesci, speri che durante i miei 3 giorni d'assenza per le vacanze le alghe non infestino completamente l'acquario.

Ho letto che la causa oltre ai silicati potrebbe essere la troppa luce ed è consigliabile fare ombra alle piante.
Ma in che modo?(comunque sia visto il mio piccolo e ridicolo neon non credo sia luila causa :-)) )
Nell'acqua oltre alle anubias vi è solo il fondo,2 pezzi di legno e ceratophyllum ( ancorate al terreno ).
Come faccio a scoprire se ho dei silicati in acqua? Esistono test appositi?

berto1886
16-12-2010, 23:16
con l'acqua di RO nn abbassi il pH... per fare ombra alle anubias puoi usare delle piante galleggianti o a stelo da far crescere in modo da creare un "tettoia"... per i silicati c'è l'apposito test (SiO3)

HoLLow
17-12-2010, 01:38
Grazie mille per le informazioni.
Non appena mi sarà possibile acquisterò il test dei silicati.

L'idea della "tettoia" di piante galleggianti mi garba assai, credo che ne comprerò altre: mi hanno dato molte soddisfazioni raddoppiando almeno di dimensioni in brevissimo tempo.

berto1886
17-12-2010, 15:15
eh si e non hanno bisogno neppure della CO2 visto che se la prendono direttamente dall'aria!!

ApoB100
18-12-2010, 04:39
ciao, non sono molto esperto ma ho avuto il tuo stesso problema che ho risolto brillantemente facendo un primo trattamento con antialghe ed in seguito inserendo in vasca (insieme ai miei dolcissimi 6 "pesci rossi" - vasca da 60 lt) 2 pesci ventosa (non mi chiedete i nomi scientifici) che si attacano alle superfici (vetro e sassi) e 2 altri pesci (sempre mangiatori di alghe della famiglia cipri... qualcosa) (che mi puliscono le foglie) che in una settimana hanno riportato l'acquario al suo splendore originario.

bettina s.
18-12-2010, 13:19
ApoB100 permettimi di dirti che ciò che consigli è alquanto sbagliato: innanzitutto 6 pesci rossi in 60 litri sono troppi in più ora hai quelli che presumibilmente sono dua ancistrus (speriamo non altro che diventi più grosso) e altri due pesci sconosciuti.
Noi qui cerchiamo di promuovere quella che ci piace definire acquariofilia consapevole, alla base della quale c'è l'informarsi bene sulle esigenze dei pesci che si intende detenere.
I pesci non si acquistano per la funzione che dovrebbero avere, come mangiare le alghe, considera che producono grandi quantità di dieizioni, quindi sporcano molto più di quello che dovrebbero pulire.
Ogni carassio necessita di almeno 50 litri per se, così come gli ancistrus, quindi avresti bisogno di una vasca molto più grande.
Se vuoi apri un post tuo in primo acquario o in pesci di acqua fredda, comunque benvenuto.;-)

HoLLow, scusa l'ot.

berto1886
18-12-2010, 23:23
OT ben accetto bettina se non lo avessi detto te l'avrei fatto io!

ApoB100
20-12-2010, 03:31
Cara Bettina.s non essendo un esperto non mi permetterei dare un consiglio a NESSUNO. Ho presentato la mia esperienza, giusta o sbagliata, sempre dietro il consiglio di (a questo punto) rivenditore di acquari. Sono rimasto sodisfato. prima ho avuto i pesci (in 30 lt) e poi l'acquario (quello che mi posso permettere per gli spazi che ho).
Ho sbagliato intromettermi, ci vediamo al "il mio primo acquario".............#13#23