Visualizza la versione completa : aiuto! Tarta malata?
grossopuffo
14-03-2005, 13:19
ragazzi, continua da qui: http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=47087&highlight=
Aggiornamento: dopo la cura di calcio, il veterinario mi ha dato una cura a base di vitamina d3, 1 volta a settimana per 2 settimane.Dopo vuole vederla. Per il momento, il carapace sembraindurirsi, e le macchie rossastre sul piastrone sembrano svanire, lentamente...
SONO CONTENTO! :-))
bene! sono contento per te!!! una cosa, la vitamina D3 come la somministri??? in che quantità??? ciao, grazie
bene! sono contento per te!!! una cosa, la vitamina D3 come la somministri??? in che quantità??? ciao, grazie
occhio che ogni caso è diverso non è che puoi dare la stessa quantità ad un altra tarta..anche se dovesse avere gli stessi sintomi perchè quella di grandepuffo ha avuto un trattamento prima sempre di vitamine...
grossopuffo
15-03-2005, 00:37
allora, io l'ho somministrata per via orale, per mezzo di una specie di ago a mo' di cannuccia/biberon :-D . la quantità è rapportata al peso della tarta... fai conto che la misura dovrebbe essere 2 ml per ogni kg di tarta del d3....
Il d3 l'ho preso dal calisvit
lo trovi comunemente in farmacia???
grossopuffo
15-03-2005, 12:01
si...
si chiama calisvit, costa circa 6.50 euro, ed è un integratore di calcio. E' composto da 10 flaconcini di un liquido, con sopra una capsula contenente una polverina... quella polverina è la vit. d3. Si fa scogliere in 2 ml di acqua, e si sommministra alla tarta quello necessario. Alla mia ho dato 2 UI di d3
papiliocromico
16-03-2005, 19:48
ragazzi, la vitamina d3 e' una delle vitamine piu' difficili e scomode da somministrare, nel senso, fatelo solo sotto consiglio del vostro veterinario. la vit d3 ha un'azione ormone simile, ha la setssa funzione di un ormone normalmente presente nel corpo, il Paratormone prodotto dalla paratiroidi che fisiologicamente e' bilanciato d UN ORMONE ANTAGONISTA. la vit d3 ha un'azione simil ormonele, ma somministrata in goccia o come integratore, va valutata bene nelle sua quantita, quindi fatevi seguire sempre dal vostro vet.
una curiosita'..ma prima le hai dato solo calcio, ora calcio e d3?? la vit d3 va data solo in contemporanea con il calcio perche' ne aiuta l'assorbimento, non vi sto a dire come agisce a livello proteico e di assorbimento o mi cacciate dal forum per noia,
ciao Papiliocromico (studente med. veterinaria)
bello il nuovo forum!
grossopuffo
16-03-2005, 20:52
allora, gli ho dato solo d3. Ora, tu magari sarai piu' addentro di me nei libri tecnici, ed io ho solo il parere di un veteinario, considerato pero' uno dei migliori della provincia di Catania... Quindi penso che il tuo consiglio è utile sopratutto per coloro che vogliono fare il "faidate" per la cura della tartaruga... Grazie comunque! :-))
ragazzi, la vitamina d3 e' una delle vitamine piu' difficili e scomode da somministrare, nel senso, fatelo solo sotto consiglio del vostro veterinario. la vit d3 ha un'azione ormone simile, ha la setssa funzione di un ormone normalmente presente nel corpo, il Paratormone prodotto dalla paratiroidi che fisiologicamente e' bilanciato d UN ORMONE ANTAGONISTA. la vit d3 ha un'azione simil ormonele, ma somministrata in goccia o come integratore, va valutata bene nelle sua quantita, quindi fatevi seguire sempre dal vostro vet.
una curiosita'..ma prima le hai dato solo calcio, ora calcio e d3?? la vit d3 va data solo in contemporanea con il calcio perche' ne aiuta l'assorbimento, non vi sto a dire come agisce a livello proteico e di assorbimento o mi cacciate dal forum per noia,
ciao Papiliocromico (studente med. veterinaria)
bello il nuovo forum!
a me nn va proprio di scrivere!!
ma quale noia!!!! sapete che anche nel nostro corpo (epitelio intestinale) viene sintetizzata la d3??
mo ora io non so come avviene nelle tarta ma credo che sia uguale a noi.. attraverso la sintesi del calcitriolo, che è appunto un ormone derivato dalla vitamnina d3, stimola l'assorbimento degli ioni calcio da parte dell'epitelio intestinale...
nelle tarta l'assorbimento sarà diverso se considerato attraverso gli uvb ma la funzione sarà la stessa..
illuminaci :-))
grossopuffo
17-03-2005, 17:11
in definitiva, quello che è piu' inportante è sapere della necessità della d3, e che per assimilarla si ha bisogno dei raggi uvvb, forniti o dalla lampada per rettili NON FILTRATA DA VETRI, o dei raggi solari, anch'essi NON filtrati dai vetri o altro.
Ovviamente allo stesso modo è importante il calcio e la vitamina A, necessari per il carapace e per gli occhi...
Sbaglio?
giusto! si possono usare vitaminici tipo questo? http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gejkmnjd&idc=gfgebmbc dite che servono???
giusto! si possono usare vitaminici tipo questo? http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gejkmnjd&idc=gfgebmbc dite che servono???
scusa vincy nn lo avevo letto il thread..
mah.. sono scettico... ci sono scritte sopra un sacco di vitamine.. conta che è sempre un prodotto commerciale.. sì lo puoi utilizzare ma non credo che faccia gran effetto chissà in che quantità sono diluite ste vitamine.. perchè qui le descrivono come un supplemento nutrizionale.. quindi penso che siano in percentuali veramente minime... perchè altrimenti non si potrebbero dare con tutta questa tranquillità...
ma perchè mi preoccupate di ste vitamine??
se l'alimentazione è giusta e il loro terracquario è a norma e cotiene il minimo indispensabile (acqua, terra ferma uv spot) tutto funziona...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |