Entra

Visualizza la versione completa : piante acquatiche ikea


fishermann
11-12-2010, 19:24
ciao a tutti!
voglio portare in un acquario di 22 l per il mio povero betta che in questo momento è in 7 litri.
siccome vorrei piantumarlo a manetta facendo una vera e propria giungla...
1) troppe piante faranno male al betta?
2)che ne pensate delle piante dell'ikea? sono compatibili col pesce e con i 26° della temperatura dell'acqua?
leggo su internet che vanno liberate le radici da una spugna (che è tossica) e ripiantate. ma che terreno ci vuole? e quanta illuminazione? vivono senza l'impianto CO2?
sono queste (ikea le vende senza nome) http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40049844

grazie a tutti e rispondetemi presto

berto1886
11-12-2010, 19:55
le piante non fanno male a nessun pesce anzi... per quanto riguarda le piante non riesco a capire che sono a parte la prima che sembrerebbe essere una limnophila e la terza forse è una rotala o una bacopa.... cmq se sono quelle che ho scritto a 26°C vivono tranquillamente, per il fondo basta la ghiaia al limite se stai allestendo l'acquario mettici pure il fondo fertile... poi vero che la lana la devi eliminare tutta (se prendi le piante a stelo puoi tagliare gli steli appena sopra il vaso e buttare vaso e tutto così fai prima) ovviamente devi lavarle bene prima di metterle in vasca per quanto riguarda la luce (tipo la limnophila) ce ne vuole abbastanza (0,8W/l) perchè stiano bene... la CO2 sarebbe preferibile anche se puoi usare il carbonio organico licquido... non è la stessa cosa ma piuttosto di niente. Cmq se vuoi un consiglio le piante prendile nei negozi d'acquariofilia almeno sai i nomi! ;-)

camiletti
14-12-2010, 21:03
la spagna non è tossica ma azotata e produce alghe perchè fertilizza troppo

berto1886
14-12-2010, 21:35
spagna?? spugna casomai o meglio lana di grondan che è vero che inquina perchè inzuppata di fertilizzanti ma è vero anche che i frammenti possono essere potenzialmente pericolosi per pesci e soprattutto piccoli invertebrati tipo le caridinie in quanto potrebbero morire soffocate per l'intasamento delle branchie!

frenciclari
14-12-2010, 21:39
2)che ne pensate delle piante dell'ikea?

sai che ci ho sempre pensato anch'io....ma non ho mai avuto il coraggio!! Ora lo faccio anch'io!! :-)

berto1886
14-12-2010, 21:45
diciamo che potenzialmente non ha importanza se le piante le compri in un negozio di acquariofilia o l'ikea però a quanto pare non riportano i nomi che non è cosa da poco... a meno che non si conoscano le piante a "vista"

Iguana78
27-12-2010, 10:47
2)che ne pensate delle piante dell'ikea?

sai che ci ho sempre pensato anch'io....ma non ho mai avuto il coraggio!! Ora lo faccio anch'io!! :-)

Io l'ho prese e devo dire che ne sono rimasto stupefatto, specialmente per quelole a stelo che mi hanno invaso l'acquario :-D

berto1886
27-12-2010, 20:13
ripeto che non ha importanza dove comprare le piante... se prendi piante a crescita rapida saranno sempre piante a crescita rapida!

tenellus
28-12-2010, 13:46
#70 piante ikea

Cookie989
28-12-2010, 13:57
Ma solo io non le trovo ste piantine all'ikea?! Ufffaaaaa :-(

stefanonet
28-12-2010, 14:18
Non sapevo le vendessero, me le hanno regalate in questi giorni e ho colto l'occasione per comprarne altre...ne ho in totale 5 diverse (ovviamente a me ignote per quanto concerne i nomi) le ho immerse per ora in una vasca sperimentale con tutto il vasetto e la spugna per vedere se mettono radici...pare di si. Appena riesco ad ancorarle al mio fondo fertile libero spugne e vasetti e vedremo. Il prezzo è OK, considerando quanto chiedono nei negozi vale la pena sperimentare.
Staremo a vedere

Cookie989
28-12-2010, 14:21
Non sapevo le vendessero, me le hanno regalate in questi giorni e ho colto l'occasione per comprarne altre...ne ho in totale 5 diverse (ovviamente a me ignote per quanto concerne i nomi) le ho immerse per ora in una vasca sperimentale con tutto il vasetto e la spugna per vedere se mettono radici...pare di si. Appena riesco ad ancorarle al mio fondo fertile libero spugne e vasetti e vedremo. Il prezzo è OK, considerando quanto chiedono nei negozi vale la pena sperimentare.
Staremo a vedere

La lanetta però è da togliere perchè piena zeppa di sostanze fertilizzanti tossiche per invertebrati e pinnuti!

stefanonet
28-12-2010, 14:29
La lanetta però è da togliere perchè piena zeppa di sostanze fertilizzanti tossiche per invertebrati e pinnuti!
L'ho sentito...ma per ora nessun danno...lo farò al più presto, grazie!

berto1886
28-12-2010, 14:50
mica si deve aspettare che radichino per togliere la lana...

stefanonet
28-12-2010, 15:00
mica si deve aspettare che radichino per togliere la lana...
non mi attaccano diversamente...gli ancistrus sono giovani e irrequieti e me le fanno "volare"!:-D

Cookie989
28-12-2010, 15:10
mica si deve aspettare che radichino per togliere la lana...
non mi attaccano diversamente...gli ancistrus sono giovani e irrequieti e me le fanno "volare"!:-D

Guarda che così li ammazzi gli anci, soprattutto perchè stanno spesso sul fondo, li stai praticamente avvelenando -28d#

stefanonet
28-12-2010, 15:15
mica si deve aspettare che radichino per togliere la lana...
non mi attaccano diversamente...gli ancistrus sono giovani e irrequieti e me le fanno "volare"!:-D

Guarda che così li ammazzi gli anci, soprattutto perchè stanno spesso sul fondo, li stai praticamente avvelenando -28d#

non credo affatto che moriranno come nessun'altro pinnuto...(grat-grat:-D)dubito fortemente che quella lanetta sia imbevuta di chissà quali veleni, anche considerando la quantità in oggetto... so che tutti sostengono il contrario, ma io sono un pò testardo e ho le mie convinzioni#23. non odiatemi per questo!#19#22

berto1886
28-12-2010, 15:33
va bè contento te...

Cookie989
28-12-2010, 15:37
non odiatemi per questo!#19#22

Secondo me saranno i pesci ad odiarti non certo noi, se poi ha un acquario bello vasto le concentrazioni velonose sono minime ma ci sono pur sempre...

berto1886
28-12-2010, 15:38
OT vedo che ultimamente sei diventata molto diplomatica, il natale ti ha cambiata??!! :-D fine OT

scusate :-D

Cookie989
28-12-2010, 15:39
OT vedo che ultimamente sei diventata molto diplomatica, il natale ti ha cambiata??!! :-D fine OT

scusate :-D

:-D visto che brava? Speriamo duri fin dopo l'epifania :-D

stefanonet
28-12-2010, 15:40
non odiatemi per questo!#19#22

Secondo me saranno i pesci ad odiarti non certo noi, se poi ha un acquario bello vasto le concentrazioni velonose sono minime ma ci sono pur sempre...
in tal caso confido nel potere adsorbente del carbone:-)) e i pesci continueranno ad amarmi

Cookie989
28-12-2010, 15:46
non odiatemi per questo!#19#22

Secondo me saranno i pesci ad odiarti non certo noi, se poi ha un acquario bello vasto le concentrazioni velonose sono minime ma ci sono pur sempre...
in tal caso confido nel potere adsorbente del carbone:-)) e i pesci continueranno ad amarmi

Il carbone dopo una settimana/due rilascia tutte le sostanze che assorbe, lo sai vero? :-))

stefanonet
28-12-2010, 16:08
Il carbone dopo una settimana/due rilascia tutte le sostanze che assorbe, lo sai vero? :-))
so che smette di adsorbire, non mi risulta che poi le rilasci...comunque ad ogni modo lo tengo sempre e solo 2 settimmane. poi lo tolgo.

Cookie989
28-12-2010, 16:15
A meno che tu non faccia un trattamento medico (o debba togliere l'effetto torba dato da una radice) il carbone puoi tranquillamente toglierlo, non serve a nulla :-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/carbone-attivo.asp

stefanonet
28-12-2010, 16:19
A meno che tu non faccia un trattamento medico (o debba togliere l'effetto torba dato da una radice) il carbone puoi tranquillamente toglierlo, non serve a nulla :-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/carbone-attivo.asp

Lo so!...Se ce l'ho è perchè c'è un motivo...dai siamo OT basta

Cookie989
28-12-2010, 16:21
Non siamo mica tanto OT... vabbè in bocca al lupo agli anci

berto1886
28-12-2010, 22:39
il carbone absorbe ciò che è stato riversato in acqua ma non quello che c'è ancora sulla lana

Iguana78
29-12-2010, 16:44
Non sapevo le vendessero, me le hanno regalate in questi giorni e ho colto l'occasione per comprarne altre...ne ho in totale 5 diverse (ovviamente a me ignote per quanto concerne i nomi) le ho immerse per ora in una vasca sperimentale con tutto il vasetto e la spugna per vedere se mettono radici...pare di si. Appena riesco ad ancorarle al mio fondo fertile libero spugne e vasetti e vedremo. Il prezzo è OK, considerando quanto chiedono nei negozi vale la pena sperimentare.
Staremo a vedere

La lanetta però è da togliere perchè piena zeppa di sostanze fertilizzanti tossiche per invertebrati e pinnuti!

esatto andrebbe tolta, comunque io ho tolto subito vaso e spugna e per adesso va tutto bene..anzi già ho ripiantato le talee

vspsora
05-10-2012, 14:59
ciao a tutti ma le vendono ancora le piante all'Ikea?

berto1886
05-10-2012, 19:00
si... cavolo hai riportato in vita una discussione del 2010 :-D

Aperol88
05-10-2012, 20:47
Più che piante vere e proprie sono potature! Avevo avuto una pessima esperienza con una sorta di almanathera!

berto1886
05-10-2012, 20:47
beh... anche quelle nei negozi di acquariofilia alla fin fine sono potature :-))

Agri
05-10-2012, 20:51
le piante non fanno male, ma attento ai terreni di poltivazione

vspsora
05-10-2012, 22:08
si... cavolo hai riportato in vita una discussione del 2010 :-D

Eh si, prima di aprire nuove discussioni cerco di leggere quelle vecchie!!

Cmq sapete se ne hanno ancora o non le vendono piu'?

berto1886
05-10-2012, 22:19
che io sappia ci sono ancora... è da un pò che non ci vado ma l'ultima volta (mi pare luglio) c'erano :-))