Entra

Visualizza la versione completa : aiuto idropsia


lupinlupin84
11-12-2010, 18:49
salve, credo di avere in vasca l'idropsia.....anzi, non credo è sicuro al 99 percento......in dieci giorni ho avuto 4 morti, due neon e 2 guppy.....vi posto i valori dell'acqua, misurati proprio poco fa....ph 7,5....n03 0,25 mg per litro....n02 assenti....Kh 6.....gh non misurato(ho perso il libretto di istruzioni, è della test line, non cambia mai colore, nemmeno con 20 gocce)....la vasca è da 100 litri,80 netti....temperatura 26 gradi.,la vasca è ben piantumata, ho anubias nana, higrophila polisperma, criptocorine,altre di cui non ricordo il nome. come fauna in vasca ci sono: una coppia di colisa, uno scalare piccolo,3 portaspada, due platy coda a lira,3 black molly, due molto piccoli, una molly ballon, 5 neon, tre rosa e due azzurri/rossi, 10 guppy, 2 corydores e un plecostomus, piu alcuni avannotti di guppy.....so che in vasca c'è un bel casino relativo alla fauna, ma purtroppo ciò è stato causato dal fatto che ultimamente non ho potuto seguire la vasca, essendo fuori città e mio papà si è divertito a combinare dei bei casini(uno di questi acquistando in continuaziione pesci).....ritornando all'idropsia, come dicevo negli ultimi dieci giorni sono morti due neon e due guppy....domani mattina posterò alcune foto di esemplari che secondo me sono malati, di cui due guppy maschi(hanno la pancia gonfia come gli altri) e due femmine di portaspada(di questo non ne sono sicuro, ma sono semrpe gonfiie).....gli altri pesci sembrano stare bene, a parte il maschio di colisa che ha una patina bianca, ma questo è da 4 mesi circa che è cosi....3 settimane fa mio papà ha aggiunto del ghiaietto all'acquario toglieno un po quello che c'era prima(l'ha messo nero gli piaceva di piu).....detto ciò, come posso intervenire per eliminare questa malattia? a casa come medicinali ho: faunamor, costapur(sera), baktopur(sera), mycopur(sera), tutti a gocce......resto in attesa di vostri consigli.

crilù
11-12-2010, 20:29
#23 checcasino....
Hai pesci che fra di loro non c'entrano nulla ed in più se è stato cambiato il fondo è venuta fuori l'ira d'Iddio. I test sono a reagente o a strisce? Perchè - scusami - non credo molto ai valori dei nitriti e nitrati.
La prima cosa da fare è dividere i pesci malati da quelli sani, trova un contenitore aggiungi un aeratore e acqua pulita. Hai il Baktopur o il Baktopur Direct? sono due cose differenti.
Il colisa potresti curarlo col Mycopur...però a dirla tutta se non metti qualche foto non so da che parte incominciare....#13

lupinlupin84
11-12-2010, 20:43
i valori sono quelli...te lo posso assicurare,fatti con test a reagente....per quanto riguarda le foto domani mattina le posto(purtroppo la fotocamera ce l'ha la mia ragazza) ...per adesso i pesci non li sposto, prima posto le foto e poi mi dici tu(non vorrei sbagliarmi)...per quanto riguarda il baktopur è quello in foto.....per il maschio di colisa domani ti posto la foto...
http://s1.postimage.org/27g5p6dtw/Snapshot_20101211.jpg (http://postimage.org/image/27g5p6dtw/)

crilù
12-12-2010, 01:46
Mi pare che quella sia la confezione/denominazione nuova del vecchio Baktowert.
Il Baktopur Direct è adatto anche per un'eventuale idropisia.
Prima di passare a farmaci è meglio vederli i pesci però. Solo gonfi o anche altri particolari tipo squame alzate, esoftalmo, macchie rosse etc...?

lupinlupin84
12-12-2010, 17:55
ciao, macchie rosse sinceramente non ne ho trovate....ho individuato un guppy che sta fermo in basso senza nuotare, muove solo le pinne, ed ha il ventre gonfio(si vede proprio che ha una specie di gobbetta sulla pancia)...veramente sembrano tre i gupy che hanno guesta gobbetta......le due femmine di portaspada hanno la pancia gonfia....altri sintomi non ne riscontro....comunque il baktopur che ho io allor non serve a niente?

crilù
12-12-2010, 20:11
Il farmaco che hai tu vale oro di questi tempi ma serve per le batteriosi, non mi pare il tuo caso.
Una foto non è proprio possibile? potrebbe anche essere costipazione ma sto andando a tentoni.

Il colisa l'hai già curato?

lupinlupin84
12-12-2010, 22:36
qui sotto ci sono le foto che sono riuscito a fare...purtroppo al fotocamera non è un granchè ed i pesci essendo in movimento , diciamo che si poteva far meglio.......riassumendo....il colisa(penso sia un maschio)si vede che ha la livrea sbiancata eanche la parte sotto sta iniziado ad ingiallire; il pesce è cosi da 3 mesi circa.....anche di piu....da qualche giorno vedo che alcune voolte sig ratta....per quanto riguard gli altri pesci, ovvero la sospetta se non sicura idropsia, il maschio di guppy che ho cercato di fotografare presenta la pancia sotto rigonfia ed ogni tanto staziona sul fondo muovendo solo le pinne, ci sono altri due guppy che hanno un leggero rigonfiamento della pancia e stazionano sulle foglie.....oltre ai guppy nelle foto ci sono le due femmine di portaspada, le qualid a circa 15 giorni hanno sempre questa pancia gonfia, però non hanno manifestato altri sintomi...il maschio di portaspada(i vede in una foto) presenta un colore arancione molto acceso, tipo buccia d'arancia(non saranno le squame alzate)....gli altri pesci non hanno sintomi di malattia.....però sinceramtne inizio anche a preoccuparmi per gli altri due cardinali e i tre neon rosa......che dici, come intervenire....


http://s2.postimage.org/14tfeuw2s/S6300014.jpg (http://postimage.org/image/14tfeuw2s/)

http://s2.postimage.org/14tkdgxk4/S6300016.jpg (http://postimage.org/image/14tkdgxk4/)

http://s2.postimage.org/14tqzmbj8/S6300025.jpg (http://postimage.org/image/14tqzmbj8/)

http://s2.postimage.org/14tz9b204/S6300036.jpg (http://postimage.org/image/14tz9b204/)

http://s2.postimage.org/14u47x3hg/S6300040.jpg (http://postimage.org/image/14u47x3hg/)

http://s2.postimage.org/14u5vgfz8/S6300041.jpg (http://postimage.org/image/14u5vgfz8/)

http://s2.postimage.org/14uau2hgk/S6300042.jpg (http://postimage.org/image/14uau2hgk/)

http://s2.postimage.org/14ufsoixw/S6300051.jpg (http://postimage.org/image/14ufsoixw/)

http://s2.postimage.org/14uj3r7xg/S6300052.jpg (http://postimage.org/image/14uj3r7xg/)

http://s2.postimage.org/14ukrakf8/S6300054.jpg (http://postimage.org/image/14ukrakf8/)

http://s2.postimage.org/14uppwlwk/S6300056.jpg (http://postimage.org/image/14uppwlwk/)

crilù
13-12-2010, 00:41
Dunque ...guardando le foto non mi sento di confermare idropisia, non hanno occhi gonfi, ulcere, rossori o apatia forte. Guardandoli dall'alto hanno le squame normali?
Proverei a tenerli a digiuno per un giorno e poi somministra verdure, zucchine o piselli sbollentati, vediamo se è costipazione, li nutri col secco normalmente?

Il colisa separalo in acqua nuova+biocondizionatore ed aggiungi un po' di sale da cucina. Se non cambia si passerà ad un antiparassitario, ciao

lupinlupin84
13-12-2010, 00:50
il guppy morto tre giorni fa aveva un ulcera....e metà del corpo.....per quanto riguardo il nutrimento, secondo me è questa la cosa principale che mis ta dando problemi visto che somminsitro solo mangime in scaglie, epr la precisione, sera vipan, tetra rubin, tetra pro vegetable e ogni tanto delle piccole pastiglie epr i epsci da fondo.....cosa dici...per il colisa, domattina lo metto in una vaschetta a parte...quanto sale devo inserire? per quanto riguarda l'acqua nuova, prima faccio decantare l'acqua col biocondizionatore e dopo inserisco il pesce, oppure prendo l'acqua del rubinetto(o meglio utilizzare osmosi oppure distillata) ci inserisco il pesce e poi il biocondizionatore e poi il sale?

crilù
13-12-2010, 01:00
Per il colisa diciamo che è una prova prima di passare magari ad un farmaco. Un cucchiaino raso/5 lt. e lo lasci lì, se fa effetto te ne accorgi. Usa pure acqua normale con biocondizionatore, lasciala riposare almeno un'oretta e se troppo fredda aiutati con acqua calda.

Agli altri pesci somministra verdure dopo il digiuno, vediamo se l'intestino sgonfia.
Non vorrei farti passare subito all'Ambramicina che è un antibiotico decisamente forte se non si tratta proprio di idropisia.

lupinlupin84
13-12-2010, 10:54
allora stamattina metto il colisa da parte(con sale), oggi digiuno per tutti e domani verdure....ok?

crilù
13-12-2010, 11:07
allora stamattina metto il colisa da parte(con sale), oggi digiuno per tutti e domani verdure....ok?

Sì ma nel frattempo vedi se saltano fuori altri particolari sia in vasca che al colisa.

lupinlupin84
13-12-2010, 11:20
volevo chiederti, siccome avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda l'alimentazione, volevo chiederti alcune cose, non vorrei aprire altri post(ne ho già aperti abbastanza secondo me) a limite casomai ti mando un messaggio privato se non si può in questa discussione....

crilù
13-12-2010, 15:33
C'è la sezione apposita per l'alimentazione, ho visto che hai già scritto...segui i loro consigli :-)

lupinlupin84
13-12-2010, 17:00
il colisa l'ho messo a parte con acqua biocondizionatore ed un po di sale....per quanto riguarda gli altri pesci, oggi tutti a digiuno....
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda la discussione sull'alimentazione mi sono rivolto a te perchè ho scritto sul forum ma nessuno mi ha risposto, e siccome come vedi sono messo male in qusto argomento, avevo bisogno di aiuto urgentemente.....

lupinlupin84
13-12-2010, 19:47
ho inserito un altra foto , è il guppy di cui ti parlavoo che stazionava sul fondo.....
http://s1.postimage.org/2pbhr6hdw/S6300007.jpg (http://postimage.org/image/2pbhr6hdw/)

crilù
13-12-2010, 19:59
Quello che ti ha suggerito berto è giusto...è che avendo in vasca di tutto e di più cibi specifici non ce ne sono, varia molto e aggiungi ogni tanto delle verdure.
Il pesce nella foto ha la schiena storta o vedo male?

lupinlupin84
13-12-2010, 21:07
ciao, diciamo che il guppy in foto quando nuota non lo fa in modo diritto ma un po curvato, la parte della coda sta piu bassa rispetto alla testa....per quanto riguarda il cibo volevo sapere se conviene acquistare online artemia, tubifex ,larve rosse di zanzara, o altro se conviene in gelatina o non........

crilù
14-12-2010, 01:44
Se ha la schiena storta la vedo male, non puoi proprio separarlo quel pesce?
Per il cibo, soprattutto se vuoi usare il congelato compra tranquillamente in negozio, sono - quelli citati - prodotti che sono in vendita dappertutto.
Io sono un po' contraria al congelato ma capisco che alcuni pesci devono per forza mangiare quelle "schifezze" :-)), se non viene rispettata la catena del freddo a volte il cibo si deteriora e provoca malattie quindi più vicino casa compri meglio è. I prodotti in gelatina sono un'alternativa, ciao

lupinlupin84
14-12-2010, 02:18
qui in zona non hanno cibo congelato.....volevo prendere su internet dell'altro, ho letto in giro che il cibo in gelatina è migliore del liofizzato, come cibo in gelatina ho trovato il tetra natura e il tetra delicius....ho infatti scritto un post per questo per sapere quale prendere dei due...tu che dici...domani vdrò di spostare il guppy, e vedo come sta il colisa.....

crilù
14-12-2010, 08:44
Prendili tutti e due quelli in gelatina e poi il tuo negozio non lo può ordinare lui il congelato? avranno senz'altro dei mezzi migliori per conservarlo e consegnarglielo.

lupinlupin84
14-12-2010, 10:26
lasciamo pedere i negozi che ci sono qua in zona, perchè avevo inserito anche una discussione dove il venditore in questione sosteneva che l'acqua in acquario non va cambiata assolutamente mai, solo dei rabbocchi evono essere fatti....comunque, stamattina ho messo in una vaschetta a parte il guppy in foto che sta ogni tanto sul fondo; per quanto riguarda il colisa è nella vaschetta a parte on un po di sale, miglioramente non ce ne sono stati e nemmeno peggioramente....devo iniziare a somministrare medicinale? per quanto riguarda il cibo in gelatina, secondo te meglio prendere tetra natura o tetra delicius?

lupinlupin84
14-12-2010, 12:51
ragazz, allora come intervengo per il colisa? posso iniziare a somministrare delle medicine? per quanto riguarda l'idropsia, come intervengo? ho isolato il guppy, voorei isolare pure una femmina di portaspada che è sempre gonfia....se mi dite cosa somministrare, intervengo subito anche per questo....

crilù
14-12-2010, 14:41
Il colisa non è migliorato per nulla? nemmeno i guppy? sono a digiuno ed hai provato a dare piselli bolliti?
Per il colisa puoi usare un antiparassitario tipo il FaunaMor, per i guppy non sono sicura che sia idropisia e se gli diamo il farmaco (che è uso umano ed abbastanza forte) non vorrei peggiorare la situazione.

lupinlupin84
14-12-2010, 15:44
sinceramente non ho ancora dato nulla da mangiare oggi, per quanto riguarda il colisa, a casa il fauna mor ce l'ho, sto leggendo che dovrei versare 20gocce per 100 l, quindi ora faccio la proporzione per la vaschetta che ho, per quanto riguarda il guppy, sicurametne è idropsia,già sono morti due guppy cosi, rigonfiamento pancia , ed uno aveva pure un ulcera....ritornando al colisa, intervengo come da libretto illustrativo? comunqeu ho altri medicinali come il baktorwert, il micopur....
------------------------------------------------------------------------
scusa mi correggo come medicinali ho il sera micopur, sera baktopur e il sera costapur.....e il faunamor

lupinlupin84
14-12-2010, 19:39
ho somministrato il faunamor al colisa secondo il libretto illustrativo, inserito aereatore....ho somministrato piselli per tutti...hanno mangiato tranquillamente...il guppy è semrpe messo in un recipiente a parte , ho dato pure dei piselli a lui....come posso intervenire tempestivamente per non contagiare gli altri pesci....

crilù
14-12-2010, 20:00
Lupin, se mangiano non penso ad idropisia...somministra solo verdure bollite.
In schede malattie alla voce Idropisia trovi le istruzioni se proprio insisti, ti metto il link.
Le feci le vedi?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
A quello che è isolato proverei a fare una cura con Baktopur visto che ce l'hai in vasca separata.

lupinlupin84
14-12-2010, 20:39
allora, nei miei pesci squame alzate non ce ne sono,occhi gonfi nemmeno, in questo momento(come vedi dalle foto)ho le due femmine di portaspada che sono gonfie, e 2 guppy che hanno il ventre gonfio(si vede proprio questa curvatura del ventre), uno di questi è in una vaschetta isolato e sta molto spesso a terra muovendo solo le pinne laterali(ecco un sintomo dell'idropsia), l'altro guppy invece ha un rigonfiamento però non sta in basso......avevo letto in giro ceh per evitare il trasmettersi della malattia agli altri pesci potrei somministrare la nitrofurantoina....che ne dici? per il colisa va bene?
------------------------------------------------------------------------
poi ti ricordo, che già mi sono morti due neon(si isolavano e gli si è deformato il corpo)......ed un guppy il quale aveva un rigonfiamento del ventre e un'ulcera.....

crilù
14-12-2010, 22:19
Ho capito tutto...ma tu rispondi alle mie di domande per cortesia. Vedi le feci?
Il colisa lascialo dov'è.

Vai su questo sito JBL on line Hospital, cerca immagini e vedrai dei pesci come il tuo, ci clikki sopra ...

lupinlupin84
14-12-2010, 22:34
allora, un guppy era diciamo molto simile a questo
http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/perpicture/index.php?Step=3&GalleryId=2&klickedPic=005_h1
ha la pancia gonfia, e sulla shiena ha una leggera sbiaditura, ma roba di poco, non come foto.....per quanto riguarda la morte dei neon che ho avuta, non è stata che sono gonfiati, ma si sono malformaticome ti posso dire, erano belli dritti, e quando sono morti non lo erano piu.....come questo, non ti semra deformato un po?
http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/perpicture/index.php?Step=3&GalleryId=2&klickedPic=005_m

crilù
15-12-2010, 00:48
Sì....sono tutte e due infezioni batteriche come avrai letto.
Tu non hai il Furanol ma il Baktopur della Sera è analogo. Fai una cura seguendo le istruzioni però somministra cibo come ti ho detto e guarda 'ste benedette feci.
Il Baktopur è il nuovo nome del Baktowert, non penso sia cambiata la posologia e non l'ho trovato particolarmente invasivo.
Il colisa invece pare avere un altro problema, lascialo nell'antiparassitario e se non hai un riscaldatore mettilo vicino ad un luogo caldo.

Per tutte e due le vasche serve un aeratore mi raccomando, ciao

lupinlupin84
15-12-2010, 11:37
allora, il colisa los to trattando con faunamor, seguendo le istruzioni del foglietto illustrativo....siccome nella confezione che ho io del baktopur non c'è il foglietto illustrativo(me lo hanno venduto cosi) e all'esterno è tutto scritto in tedesco, sai le dosi? ma lo devo somministrare a tutta la vasca? se si, non è che causo problemi agli altri pesci che non hanno sintomi di infezione batterica(tipo lo scalare piccolo che ho, la femmina di colisa, alcuni guppy e alcuni avannotti ceh ho in vasca).....per quanto riguarda il filtro non causo problemi vero? ciao

crilù
15-12-2010, 11:58
Basta un po' di iniziativa...vai nel sito della Sera e trovi tutto...stavolta l'ho fatto io :-)) ma poi basta -28d#
http://www.sera.de/fileadmin/gbi/sera_baktopur_35.04_int.pdf

Allora io farei la cura a tutta la vasca. Ovvio che al termine ci saranno da inserire un po' di attivatori batterici. Io l'ho sempre usato in vasca e non ho avuto problemi per gli altri pesci.
Hai troppi malanni in quell'aquario...ci sarebbero da fare troppe vaschette di quarantena conviene fare una cura generale e poi vediamo i risultati.
Togli carbone attivo se ce l'hai, CO2, non aumentare la temperatura e aeratore in funzione sempre.
Il colisa sta facendo progressi?

lupinlupin84
15-12-2010, 12:07
hai ragione, potevo cercare benissimo io....per quanto riguarda la cura inizio subito....per glia ttivatori batterici ce li ho(sono una specie di pastiglie) ma di questo te ne parlo dopo.....per quanto riguarda il colisa, sinceramente lo vedo meno sbiancato per quanto riguarda l'intensità,speriamo bene.....però volevo chiederti per quanto riguarda la somministrazione del faunamor, siccome dice 20 gocce per 100 litri d'acqua, io il pesce l'ho messo in un recipiente di circa 2,5 litri(no avevo dove metterlo) sempre in vascache però galleggia......come proporzione dovrebbe essere una goccia di faunamor ogni 5 litri; io ne ho messa una....ma secondo te è troppoa? secondo me al contrario sembra poca, l'acqua non si scurisce per niente, nemmeno un po.....per quanto riguarda ilc arbone attivo, non ce l'ho in vasca....

lupinlupin84
15-12-2010, 15:00
ho somministrato il baktopur(88 gocce, ho calcolato 80 litri).....al colisa ho aggiunto una goccia di faunamor(secondo giorno, come da foglio illustrativo)....per quanto riguarda il colisa, miglioramenti sicneramente non ne ho visti, è sempre come prima.....le feci delle due femmine di portaspada che sono gonfie sono bianche, mentre ad esempio quelle di una femmina di platy angelo che secondo me non è malata, sono scure......(c'è da considerare che per il secondo giorno consecutivo ho dato loro piselli)....naturalmente devo sospendere la fertilizzazione giornaliera vero? ho tolto c02 ed inserito aereatore......vediamo cosa succede....

crilù
15-12-2010, 16:35
Tutto ok come procedimento. Mischia per ora dell'aglio crudo in purea con i piselli e dallo ai pesci, questo per le feci bianche, vediamo se è solo un'infezione intestinale. Due volte al giorno e crudo non cotto.
Per ora niente di niente in acqua, segui le istruzioni del farmaco e aspettiamo la fine della cura.

p.s. i calcoli ora non ho tempo di farli...mi fido di te :-))

lupinlupin84
15-12-2010, 17:10
scusami, quindi devo somministrare aglio e piselli(solo i piselli bolliti, l'aglio crudo) due volte al giorno ok? per quanto riguarda la fertilizzazione la sospendo vero?

crilù
15-12-2010, 20:16
Sì, sospendila, si tratta di pochi giorni.

lupinlupin84
16-12-2010, 15:56
ciao, oggi come da foglietto illustrativo non ho somministrato medicinale, dovrei farlo domani.....ho dato ai pesci aglio crudo e piselli bolliti, devo dire che l'aglio non lo mangiano volentieri, solo qualcuno lo mangia.....purtroppo c'è stato un peggioramento , ad un maschio di black molly sono apparse delle piccole macchie biance sulla testa e sulla livrea(non è ittiosi secondo me, troppog randi le macchie bianche)....per quanto riguarda il colisa, è successo diciamo un bel guaio, praticamente stamatina ho trovata la vaschetta dove era , affondata ed il pesce libero in vasca, con questo l'acqua della vaschetta si è mischiata in quella dell'acquario.....in totale però eranos tate somministrate solo due gocce di fauna mor, in due giorni(una al giorno), quindi secondo te può causare questo un danno?

crilù
16-12-2010, 16:00
Fammi capire...hai farmaci mischiati quindi? o non avevi ancora iniziato col Baltopur?

lupinlupin84
16-12-2010, 17:42
ho farmaci mischiati.....avevo inserito una goccia di faunamor l'altro ieri e una ieri......

crilù
16-12-2010, 20:11
Ho capito per il FaunaMor ma il Baktopur era già in vasca?

lupinlupin84
16-12-2010, 21:20
si, l'avevo inserito ieri pomeriggio....quando ti avevo detto di averne messo 22 gocce ogni 20 litri....domani dovrei rimetterlo dinuovo, come da foglietto illustrativo.....

crilù
17-12-2010, 00:41
E continua così, pazienza se si sono mischiati, il FaunaMor non era molto...scusa ma non avevo capito, ciao

lupinlupin84
17-12-2010, 09:22
figurati...oggi somministro il baktopur come da foglietto...volevo chiederti, siccome si sente la puzza di aglio nell'acqua, ma è noramle?non è che fa danni?

crilù
17-12-2010, 11:38
I danni li fa solo al tuo naso :-))

lupinlupin84
17-12-2010, 13:24
ahahahah...bella questa....:-D

lupinlupin84
17-12-2010, 18:12
ho somministrato altre 88 gocce di baktopur.....una curiosità, ma non converrebbe spegnere il filtro per un po per fargli fare piu effetto al medicinale e non farlo rimanere nel materiale filtrante del filtro? naturalmente non l'ho fatto....comunque oggi ho dato di nuovo piselli, eprò non quelli mischiati con aglio.....stasera gli daro piselli mischiato con aglio.....alcuni pesci tra cui uno di qeusti è lo scalare, non gli piacciono i piselli...come mai..? avevo letto che los calare mangia di ttto, è un vero e proprio spazzino!!!

crilù
17-12-2010, 20:12
No...più che spegnere il filtro non ci dovrebbe proprio essere...di solito si usano le vasche di quarantena ma quando non è possibile....
Chiaro che a fine cura (sperando che funzioni) dovrai inserire attivatori batterici.
Per lo scalare non saprei, avrà gusti difficili, piuttosto com'è la situazione? miglioramenti o peggioramenti?

lupinlupin84
18-12-2010, 00:26
il black molly a cui gli erano spuntate le macchie, oggi non aveva nulla....le femmine di portaspada sono sempre gonfie....per ilr esto segni evidenti non ce ne sono, oggi non ho potuto osservare bene la vasca, domani lo farò attentamente e saprò dirti per bene l'andamento della vasca....volevo chiederti, siccome sul foglietto illustrativo del baktopur c'è messo di inserire il terzo giorno 22 gocce ogni 20 litri,e poi non dice piu nulla in merito al quarto giorno (che sarebbe oggi)....tu sai cosa devo fare? devo cambiare l'acqua oggi ed inserire il carbone attivo oppure lascisare tutto cosi com'è un altro giorno?