Visualizza la versione completa : Reattore di calcio..
Ho dei dubbi sul reattore di calcio: intanto prima cosa, dove è meglio posizionare l'uscita del reattore?? vicino la risalita??
Altra cosa: c'è qualche modo per variare le proporzioni KH/calcio dell'acqua in uscita, agendo su flusso e CO2??
Sandro S.
11-12-2010, 18:55
posizionala come meglio sei comodo senza nessuna problematica.
anzi, meglio se non è vicino alla risalita, così le gocce che escono dal reattore hanno tempo di mescolarsi con l'acqua in sump prima di andare in vasca.
le uscite d'avanti alla risalita non sono consigliate in quando possono provocare bollicine in vasca.
Ok, grazie;-)
per quanto riguarda Ca/KH??
------------------------------------------------------------------------
mi spiego meglio: se io sto a 20 bolle/min e 1,8l/h come flusso e il Ca sale e Kh resta stabile che devo fare?
ALGRANATI
11-12-2010, 20:33
il calcio e il kh dal reattore escono bilanciati.
se escono sbilanciati, vuol dire che in vasca non sono bilanciati....quindi prima bilanci in vasca.
Matteo lo so che escono bilanciati. In vasca erano bilanciati.. Chiedevo questo per escludere una taratura sbagliata che provoca magari precipitazione..
ALGRANATI
11-12-2010, 23:02
hai messo troppi granuli di magnesio nel reattore ?
che ph hai dentro al reattore?
l'acqua è bella limpida?
Dentro c'e solo corallina kz, niente magnesio.
L'acqua è belle limpida dentro, si.
Il pH non lo so perché lo uso senza phmetro.. Fin ora mai avuto problemi.. Secondo me è perché facevo trattare allo skimmer quello he esce dal reattore..
Ho dei dubbi sul reattore di calcio: intanto prima cosa, dove è meglio posizionare l'uscita del reattore?? vicino la risalita??
direttamente in vasca :-))
Altra cosa: c'è qualche modo per variare le proporzioni KH/calcio dell'acqua in uscita, agendo su flusso e CO2??
no ,non è possibile
ok, grazie.. quindi eventuali sbilanciamenti possono derivare solo da precipitazioni..
Matteo lo so che escono bilanciati. In vasca erano bilanciati.. Chiedevo questo per escludere una taratura sbagliata che provoca magari precipitazione..
perche dici di avere precipitazioni?
dove hai sbilanciamenti se in vasca ce l hai bilanciati ? ?
Ho scritto nel post in approfondimenti che ho il calcio a 480/500.. Mentre il resto è perfetto.. Unica cosa che avevo l'uscita del reattore vicino allo skimmer.. Ora come da tuo suggerimento l'ho messa accanto alla risalita..
Quindi penso che precipitava parte del KH e di conseguenza il calcio si stava alzando..
Infatti io mi regolavi testando solo il KH in vasca per regolare il reattore.. e lo facevo andare in modo che mi tenesse il KH in vasca circa a 6,5.. pensando che il calcio si sarebbe di conseguenza mantenuto a 420..
quando il carbonato precipita si porta appresso anche calcio e magnesio,le precipitazioni sono da escludere.
sicuramente hai trascurato il calcio e te lo sei ritrovato cosi,ca-mg-kh è bene misurarli almeno 1-2 volte a settimana ... se si vuole capire meglio la vasca si dovrebbero fare 1 giorno si e uno no #13
il Mg sta a 1250 e il KH a 7 circa.. il calcio è sempre stato sui 420/430.. ora era un mesetto che non lo misuravo però ho provato diverse cose col reattore di zeolite quindi è più probabile magari che la zeolite abbia "consumato" il KH, giusto?
la zeolite i carbonati se li ciuccia,però qualcosa hai sbagliato se no non ti ritrovali il ca cosi alto.
dovresti spegnere il reattore e aspettare che scende.
Io lo farei scendere coi cambi.. E abbasso un capellino la CO2 e vedo..
per curiosità oggi o misurato Ca e KH anche in uscita dal reattore e sono Ca 580 e KH 17.. Considerando che in vasca avevo 500 e 6,5 direi che l'innalzamento è corretto perchè 80ppm di calcio corrispondono a circa 11 di KH.. Inoltre il flusso è 1,8l/h e 20 bolle/min.. diciamo che funziona bene, giusto?
devo solo portare il calcio attorno a 420..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |