Visualizza la versione completa : Riscaldamento acqua cambi
E' necessario avere un secondo riscaldatore + termometro per riscaldare l'acqua dei cambi? L'acqua del mio acquario e' a 25 gradi centigradi
E' necessario avere un secondo riscaldatore + termometro per riscaldare l'acqua dei cambi? L'acqua del mio acquario e' a 25 gradi centigradi
L'importante č che l'acqua dei cambi non sia talmente ghiacciata da provocare sbazi di temperatura superiori ai 3 o 4 gradi, se dopo il cambio l'acqua č pių bassa di 1 o 2 gradi non succede niente, anzi in alcune specie č di stimolo alla riproduzione.
In genere basta lasciare la tanica con l'acqua del cambio a temperatura ambiente (interno) per qualche ora.
potresti anche metterla vicino ad una stufa o un termosifone per un po, basta che non faccia bollire i pesci!!
io faccio cosi'...riempio la tanica con acqua fredda e calda miscelata, poi prima di metterla in acquario lascio il termometro immerso nella tanica e vedo che temperatura ho...in caso correggo con piu' calda o piu' fredda..:-))
sgnappero
11-12-2010, 17:50
Partiamo dal presupposto che l'acqua di rubinetto, una volta biocondizionata, sarebbe bene farla riposare almeno una notte. Soprattutto per consentire al cloro ed alle altre sostanze di sparire (quasi) del tutto. 25 gradi non č una temperatura molto elevata, quindi di inverno puoi lasciare la tanica ,come ti hanno consigliato,vicino ad un termosifone o ad una stufetta. D'estate il problema non di dovrebbe porre. se poi l'acqua dovesse risultare troppo fredda, versala nell'acqaurio lentamente, cosė da non creare grandi sbalzi di temperatura.
piloga, il biocondizionatore ha "un'effetto" praticamente istantaneo, il cloro viene eliminato in pochi minuti, comunque per stare tranquillo puoi tirare l'acqua dal rubinetto a qualche grado in pių della vasca, biocondizionarla e lasciarla riposare un'oretta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |