PDA

Visualizza la versione completa : Sump rimane vuota


chiara80
11-12-2010, 10:30
Buongiorno!!! Sto allestendo il mio primo acquario marino,e iniziano i problemi.
La mia vasca misura 100x40x50,era una vasca uso dolce,quindi ho il tracimatore,sotto ho messo la sump (vaschetta in mio possesso) 30x40x25h. (ne ho ordinata una al vetraio di 30x40x40.Ma nel mentre ho attaccato appunto il tracimatore e la pompa di risalita per vedere come andavano le cose (la vasca è vuota,c'è solo acqua dolce).

Qui il problema,il tracimatore mi butta l'acqua in sump,la pompa la preleva (1500lt/h),e mi lascia vuota la sump. Ho staccato le spine per vedere se potevo aggiungere acqua senza poi allagare la casa,ma no perchè l'acqua arriva al bordo della sump.

Qundi,succede questo perchè la vaschetta al momento è troppo bassa e di poca capienza,oppure,la pompa è troppo potente,e comunque succederà così anche nella vasca più grande??

Scusate se mi sono dilungata #13

scheva
11-12-2010, 10:54
La sump è troppo bassa,anche quella che fai fare è bassa,tieni conto che il livello in essa deve attestarsi intorno a 25 cm più o meno.
Inoltre devi calcolare l'acqua che scende in essa quando fermi le pompe o la pompa di mandata per evitare allagamenti

chiara80
11-12-2010, 11:25
Più grande di 30x40x40 non riesco a farla,non c'è lo spazio necessario,ma mi hanno detto qui sul forum che meglio di niente andava bene pure così,lasciata senza divisioni.

Quindi la sump ora mi rimane a secco perchè è troppo bassa,non perchè la pompa è troppo potente e mi tira su più acqua di quella che il tracimatore riesce a fare entrare in sump.

Daniel-T
11-12-2010, 13:35
Devi aggiungere acqua finche ti si stabilizza in livello che desideri avere in sump....
...e si crea l equilibrio tra l acqua che scende dal tracimatore e quella che la pompa rimanda in vasca....

paccagi
11-12-2010, 14:09
che tracimatore hai?;-)

scheva
11-12-2010, 15:15
che tracimatore hai?;-)

Quanto detto da te non fa una grinza solamente che gli skimmer lavorano con circa 25 cm di livello almeno i monopompa percui sotta a quel livello non puoi stare,quindi non rimangono molti cm per accogliere l'acqua in caso di fermo della pompa di mandata.
E per questo che dicevo che la sump non è molto grossa.

chiara80
11-12-2010, 18:42
Risp. per PACCAGI: il tracimatore è overflow box di haquoss con il diametro di uscita di 1'.

Per SCHEVA: ...-20 lo so che non è molto grossa,ma il mobile sotto è diviso in 2 per metà... ora aspetto la sump,dovrebbe arrivare in settimana,poi vedo come va il tutto sperando di saltarci fuori...

buddha
11-12-2010, 18:53
Il tracomatore e' troppo piccolo una risalita da 1500 l/h e' niente..pero strano che non scarichi neanche quri pochi litri.. Deve mandare giu il troppo pieno quindi ho hai il livello in vasca troppo basso o il tracimatore e' otturato o e' troppo sottodimensionato..seppure l'acqua salata pesa più della dolce non penso possa essere quello il problema anche se un funghetto mi viene.. Con il dolce funzionava?

Supercicci
11-12-2010, 19:01
Quindi la sump ora mi rimane a secco perchè è troppo bassa,non perchè la pompa è troppo potente e mi tira su più acqua di quella che il tracimatore riesce a fare entrare in sump.

la sump rimane a secco perchè la pompa è troppo potente per lo scarico che hai.
In pratica lo scarico non manda abbastanza acqua in sump... strano
Verifica che lo scarico funzioni bene (otturazioni ecc.)
in caso contrario la pompa deve essere più piccola o con un rubinetto che limiti la portata
Il livello della sump non c'entra niente, potresti mettere 100 litri d'acqua... avresti lo stesso problema
Non ho mai usato un tracimatore esterno, ma mi pare che se si ferma la pompa in sump non dovrebbe rientrare nulla... sbaglio?

chiara80
11-12-2010, 19:05
Con il dolce non avevo nè sump nè tracimatore ma 2 filtroni esterni che andavano a bomba.

Qundi dici che magari lavora di meno causa acqua dolce leggera.

Devo fare delle prove.
Oggi ho svuotato la vasca così l'ho sciaquata definitivamente,domani la riempio,attacco il riscaldatore a 28 gradi,metto le pompe di movimento. Quando l'acqua arriva a temperatura metto il sale,così lo lascio per 48 ore,nel frattempo dovrebbe arrivare la sump,riattacco tutto e vedo come va.
Venerdì arrivano le rocce e devo essere super pronta..... Speriamo bene
------------------------------------------------------------------------
Le istruzioni del tracimatore dicono: flusso acqua 3000lt/h,capacità acquario 600lt, pompa di risalita max 2500lt/h.
Può essere che abbiano esagerato con le ''misure''?

buddha
11-12-2010, 19:12
Dal tracimatore scende Acqua o no? Mi sembra molto strano che non riesca a tirare giu quella risalita piccola.. L'hai riempita la camera interna del tracci succhiando l'aria dal tubichino vero?

chiara80
11-12-2010, 19:47
Si scende acqua,il tubo è pieno.Il livello in vasca rimane costante,se fosse un prob del tracimatore che non pesca ,questo livello aumenterebbe(credo). Secondo me ci vuole più acqua (poi magari dico una stupidaggine)in sump. Se no non capisco perche la sump mi rimane vuota.-04

Supercicci
11-12-2010, 20:28
No... la sump rimane vuota perchè va su più acqua di quella che scende

simonesipe
11-12-2010, 23:50
stai attenta anche alla posizione del tubo di gomma in sump se e' troppo lungo e si curva ci rimangono all' interno bolle di aria che riducono il flusso.Per quanto riguarda l' altezza della sump e' veramente troppo bassa,potresti ridurre il problema separando con una paratia alta 25 cm lo spazio per lo skimmer,in modo di tenere molto piu' basso il livello nella rimanente parte di sump.Inquesto modo hai un livello costante per lo skimmer cosi' se si ferma la pompa di risalita non impazzisce,e hai piu' volume per raccogliere l' acqua in arrivo dalla vasca.

buddha
12-12-2010, 00:39
E' veramente strano.. Quanto e' largo lo scarico?

chiara80
12-12-2010, 08:33
Il tubo di scarico è di un pollice,non ho curve,mi va diritto in sump.

La sump più alta (40 cm) mi arriva in settimana.

Magari provo a mettere un tubo più grande e vedo che succede.

buddha
12-12-2010, 09:39
25 mm sono più che sufficienti per fare scaricare 1500 litri/h ma anche molti di più..prova a fare entrare aria nell'overflow (tglilo in pratica e svuotalo) e fallo ripartire..posta una foto..

chiara80
12-12-2010, 11:03
Ok!

chiara80
13-12-2010, 09:07
Buongiorno!
Torno a stressare :-) (Le foto le posto appena arriva la sump nuova)

Mi chiedevo: ho 2 pompe di movimento da 4000 lt/h. possono bastare o devo cambiare qualche cosa? Occorre più movimento?

buddha
13-12-2010, 13:37
Che pompe sono? In linea di massima se non sono resun che fanno c.... Va bene..

chiara80
13-12-2010, 17:36
Sono le turboextreme 4000 di haquoss (più vado avanto e più mi accorgo di essere stata CH....TA). Scusate la parolaccia. Possono andare?

Siccome che la mia sfiga non ha limiti,oggi ho messo il sale nell'acqua (impianto osmosi ruwal 2 stadi) bè, ora è bianca che mi fa paura (Sale coral reef) . :-(

E dato che non va niente per il verso o paura che nemmeno torni limpida

chiara80
13-12-2010, 18:14
Il sale è semore della HAQUOSS

buddha
13-12-2010, 19:05
Vedrai che l'acqua tornerà limpida..

chiara80
15-12-2010, 17:21
Buona sera a tutti :-)
Stamattina l'acqua era ancora color latte,quindi ho svuotato tutto,sciacquato,cambiato sale,ririempito.
L'acqua è cristallina.....

Domani mi arriva la sump.