DKR
10-12-2010, 21:19
Ho un impianto ad osmosi che carica una una tanica di accumulo da 100 litri circa, con all'interno della torba e resine.
Ho poi un'altra tanica da 100 liri con acqua marina.
L'impianto ad osmosi è uno solo e io prima metto il tubicino nella tanica dolce e una volta piena metto il tubicino nella tanica del marino.
C'è una qualche soluzione per rendere il tutto automatico, tipo uno sdoppiatore collegato con un galleggiante o simile che manda il flusso in una e quando piena nell'altra?
Non posso fare un discorso di taniche "comunicanti", del tipo vasca del dolce con troppopieno che scarica in quella del marino per via della torba e viceversa per ovvi motivi.
L'impianto ad osmosi è attaccato direttamente alla rete idrica e si mette in funzione con il classico rubinettino manuale.
Ci sarebbe almeno un modo automatico per metterlo in funzione/ spegnerlo quando almeno si riempie una tanica? se si avete un link del prodotto?
Grazie a tutti.
Ho poi un'altra tanica da 100 liri con acqua marina.
L'impianto ad osmosi è uno solo e io prima metto il tubicino nella tanica dolce e una volta piena metto il tubicino nella tanica del marino.
C'è una qualche soluzione per rendere il tutto automatico, tipo uno sdoppiatore collegato con un galleggiante o simile che manda il flusso in una e quando piena nell'altra?
Non posso fare un discorso di taniche "comunicanti", del tipo vasca del dolce con troppopieno che scarica in quella del marino per via della torba e viceversa per ovvi motivi.
L'impianto ad osmosi è attaccato direttamente alla rete idrica e si mette in funzione con il classico rubinettino manuale.
Ci sarebbe almeno un modo automatico per metterlo in funzione/ spegnerlo quando almeno si riempie una tanica? se si avete un link del prodotto?
Grazie a tutti.