Visualizza la versione completa : areatore
vorrei delle delucidazioni....
ho un areatore JET-002 (caratteristiche: power 2.3W; 240V/50Hz
volevo sapere se va immerso tutto in acqua oppure solo l'ugello da dove esce l'aria. Grazie
http://s1.postimage.org/20457mvt0/images.jpg (http://www.postimage.org/)
vorrei delle delucidazioni....
ho un areatore JET-002 (caratteristiche: power 2.3W; 240V/50Hz
volevo sapere se va immerso tutto in acqua oppure solo l'ugello da dove esce l'aria. Grazie
http://s1.postimage.org/20457mvt0/images.jpg (http://www.postimage.org/)
A me pare uno scherzo #24 #24 #24, ma rispondo comunque, allugello dell'aeratore devi applicare un tubicino ed all'estemità di questo una pietra porosa, solo quella ed una porzione di tubicino dovrà essere immersa nella vasca.
Assolutamente non mettere tutto l'aeratore in vasca, il cortocircuito è assicurato............. e la frittura di pesci pure..........
ihihihih l'avevo messo in una bacinella per provarne il funzionamento...ahimè era tutto scritto in cinese O_O
sono ancora vivo per miracolo
CapitanoNemo
13-12-2010, 19:32
ihihihih l'avevo messo in una bacinella per provarne il funzionamento...ahimè era tutto scritto in cinese O_O
sono ancora vivo per miracolo
L'importante è che tu sia qui a raccontarlo :)
Cmq si, solo il tubicino con la pietra porosa... ma non c'era nella confezione? e funziona ancora?
genky! ma dai! :-D a cosa ti serve l'areatore?
genky! ma dai! :-D a cosa ti serve l'areatore?
Secondo me e' sempre opportuno installare un aeratore (fuori dall'acqua!) per far fronte ad eventuali situazioni (ad esempio l'uso di farmaci) in cui anche il poco ossigeno in + fornito dagli scambi gassosi favoriti dalle bollicine potrebbe risultare vitale. Sempre spento escluso in quelle situazioni
concordo, ma conviene tenerlo a parte, messo via, e inserito quando serve...
concordo, ma conviene tenerlo a parte, messo via, e inserito quando serve...
Però il tubo già lo inserirei (per questioni estetiche) facendolo passare dietro il filtro e posizionandolo sotto il fondo con delle ventose....metterlo dopo comporterebbe notevoli difficoltà..............che ne pensi Ale?
ah beh si il tubo si... così lo nascondi bene, mi raccomando inseirisci una valvola apposita al bordo vasca, per evitare sifonamenti....
Dato il carattere estremamente temporaneo dell'utilizzo dell'areatore, non mi scervellerei più di tanto per posizionare il tubo con la porosa in maniera permanente.
Se serve si butta dentro e via, almeno io faccio così.
scusate mi ero perso il post...
cmq per fortuna tutto bene, è funzionante ma non era incluso il tubicino e ne la porosa (che ho acquistato poi)..purtroppo nn l'avevo mai visto, nn c'era un immagine e non sapevo di questi tubicini.
ma utilizzarlo per una questione meramente estetica no?? quali sarebbero le controindicazioni nel tenerlo sempre acceso?
il mio è già finito in uno stanzino buio #17
Lagostini
15-12-2010, 12:44
Dato il carattere estremamente temporaneo dell'utilizzo dell'areatore, non mi scervellerei più di tanto per posizionare il tubo con la porosa in maniera permanente.
Se serve si butta dentro e via, almeno io faccio così.
Soprattutto la porosa lasciata in vasca inutilmente potrebbe ostruirsi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |