Entra

Visualizza la versione completa : protocollo base seachem: carenza di cosa?


zio tonino
10-12-2010, 16:18
salve a tutti

sto utilizzando da circa un mese il protocollo base seachem, ridotto a 1/3, per il mio acquario da 100 lt.

ad oggi le alghe, verdi e nere, sono quasi vinte: l'excel spruzzato direttamente sulle zone colpite... fa miracoli insperati! :-)

ad oggi però mi sono reso conto che c'è qualcosa che non va!

le foto documentano questo problema:

le polysperma hanno foglie totalmente bucherellate; i forellini hanno un contorno marroncino.
altre foglie invece si stanno completamente disfacendo!

la hgr. corymbosa invece ha perso quasi tutte le foglie basali e quelle più in alto sono come disidratate!

a differenza delle altre, che mostrano chiari ed evidenti mancanza, la limnophila e il ceratophillium... crescono a vista d'occhio belli rigogliosi.

è ovvio che qualcosa non va: c'è carenza di qualcosa! ma di cosa?!
mi aiutate a capire cosa non va?

la luce è così "spalmata":

0,5w/l per 3h
1 w/l (2x6400K+2x4000K) per 2h
0.5 w/l (6400K+4000K) per 3 h

ho solo un dubbio sul fondo: è un azoo grow bed a pallini e ormai ha un anno.
dite che è arrivato il momento di usare le pastiglie per integrare? se si, quali mi consigliate?

grazie :-)
------------------------------------------------------------------------
ops :)

ho dimenticato il link alle foto

piante (http://img84.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dpp0001m.jpg)

zio tonino
10-12-2010, 17:05
alcuni dati sulla vasca misurati poco fa:

T = 23°C

°dGH 14
°dKH 9

µS 686

no2 ~ 0 mg/l
no3 ~ 10 mg/l
po4 ~ 0.1 mg/l

babaferu
10-12-2010, 17:37
secondo me, la luce. perchè mai è così spezzettata? io toglierei uno dei 2 neon di accensione centrale e lasci acceso tutto per 9 ore.
le piante che perdono foglie da sotto indicano carenza di luce verso il fondo e vanno potate.
per il resto, potresti provare ad integrare il fondo con le pasticche.
il ceratphlillum crescerebbe bene ovunque.
che pesci hai?
ba

TuKo
10-12-2010, 18:30
Non credo che il fotoperiodo sia spezzato, penso più che altro che sfrutti la tecnica del picco di luce, e vedendo le piante credo che la loro carenza(di un pò di tutto sia elementi mobili che non), sia dettata dalla baso dosaggio, prova a portare le dosi ad 1/2.
Hai anche un impianto di co2?
Una foto panoramica,vista frontale, della vasca?

zio tonino
10-12-2010, 19:30
si ho anche il ph-metro per mantenere il ph a 7

zio tonino
11-12-2010, 00:06
http://img191.imageshack.us/img191/5823/img0618nh.jpg

zio tonino
11-12-2010, 17:03
update:
ho portato la fertilizzazione a 1/2 della dose base dei seachem: trace, flourisch, iron, exel e potassium.

e la corymbosa continua a perdere le foglie. speriamo non stia morendo!

al contrario la ludwigia repens... sta bella dritta dritta e sta prendendo colore!

davvero non me la spiego sta cosa... che sia dovuto al fatto che uso solo acqua di ro + sali?
(li ho usati perchè avevo i nitrati un pò alti).

Markfree
11-12-2010, 21:35
beh daglielo un po di tempo...

zio tonino
12-12-2010, 17:43
Ad oggi nessun miglioramento.

La cory continua a perdere foglie: ne trovo 5/6 a pelo d'acqua e sebbene le rimuova 2/3 volte al giorno quelle che trovo sono già mezze marcite.
Le foglie più alte sono ogni giorno sempre più avvizzite.

La polysperma ha iniziato anche lei a perdere le foglie basali.

Che sia colpa dell'acqua di RO?! O del fondo fertile che si è esaurito?
Lo so che non avrò risultati in tempi brevi... ma almeno capire come fermare questo sfacelo...
:(

massi88dux
15-12-2010, 20:13
io dp un anno ho reintegrato il fondo con le dennerle refresh caps

zio tonino
15-12-2010, 20:46
la cory continua a perdere foglie.... non accenna a smettere...

:(

massi88dux
15-12-2010, 20:55
la co2 ce l'hai?

zio tonino
15-12-2010, 21:36
si, lo avevo detto nei post precedenti. co2 costante e ph a 7.

scriptors
16-12-2010, 10:23
Credo che la Hygrophila sia una piantina abbastanza rognosetta, per quanto ci abbia pers la testa tempo fa, anche la mia (polysperma) perdeva sempre foglie e presentava spesso buchi sulle stesse. Anche messa quasi in soluzione nutritiva pura #23 :-D)

Purtroppo in vasca bisogna anche riuscire ad adeguare le piante al proprio layout ed alla propria 'fertilizzazione', altrimenti per favorire una piante si finisce per riempire di alghe le altre.

Se hai aumentato la fertilizzazione e le altre piante stanno rimettendosi in forma ricontrolla NO3 e PO4, poi i PO4 dovresti aumentari di 10 volte circa -> NO3 10 e PO4 1 mg/l

Ulteriore consiglio, ma magari già lo fai, quando aumenti la fertilizzazione non aumentare la dose ma il dosaggio, nel senso (se possibile) che se prima dosavi 1ml non dosarne 2ml ma fai due dosaggi da 1ml uno la mattina ed uno la sera ;-)

Sion
16-12-2010, 19:12
se il fondo fertile ha un anno,è probabile,ma molto probabile che si sia esaurito..integra vicino alle cory e dove vedi piante che veramente ne hanno bisogno con le tabs..

se segui il protocollo seachem..usa quelle della seachem..

Markfree
16-12-2010, 21:02
Credo che la Hygrophila sia una piantina abbastanza rognosetta, per quanto ci abbia pers la testa tempo fa, anche la mia (polysperma) perdeva sempre foglie e presentava spesso buchi sulle stesse. Anche messa quasi in soluzione nutritiva pura #23 :-D)

incredibile...da me è l'unica che penso di fertilizzare ed è gia cresciuta...:D

effetto collaterale: si succhia tutto lei...piu fertilizzo piu cresce e per le altre poco o niente...

zio tonino
16-12-2010, 21:09
non so che dirti... oggi il negoziante, che avrebbe potuto piazzarmi qualche prodotto, mi ha confermato che l'azoo grow bed dura 2 anni... che dire...?

intanto tutte le foglie superiori sono andate... tutte da tagliare!

la cosa triste è che anche l'altra corymbosa, nell'angolo opposto a quello dove è l'altra, mostra li stessi segni... non so che pensare... vedremo con il tempo..

zio tonino
16-12-2010, 21:24
ma secondo voi, converrebbe continuare con acqua di Ro + sali o posso passare a 1/3 Ro+ 2/3 rubinetto?

grazie

scriptors
16-12-2010, 21:43
ok, comunque leggi bene quanto ti ho scritto sia io che altri (correggi i PO4 ed aumenta la fertilizzazione) poi ne parliamo

nimo182
17-12-2010, 22:43
le seachem tabs si mettono ogni 6 mesi, anche se il fondo è già fertile io ne metterei almeno 5. L'hygrophila l'ho utilizzata anche io per un po' di tempo poi non mi piaceva nè l'effetto ceh faceva nè come si comportava con la fertilizzazione e la tolsi..è una pianta un po' particolare

zio tonino
17-12-2010, 22:52
io avevo visto delle foto su internet e mi piaceva molto; le foglie piccole e arrotondate...
adesso invece è diventata con le foglie grandi e lanceolate...

scusa luigi ma a quanto dovrei fissare i nitrati?

zio tonino
19-12-2010, 18:54
non so se possa essere indicativo, ma anche le foglie basali della corymbosa si stanno bucherellando e disfacendo.

scriptors
19-12-2010, 22:02
Gli NO3 stanno bene a 10mg/l, i PO4 dovrebbero essere almeno 0,5 - 1 mg/l

Il problema grosso è che hai uno sbalzo non da poco sull'illuminazione e questa è anche abbondante, quindi le dosi di fertilizzazione dovresti portarle a quanto indicato in etichetta (uso il condizionale in quanto poi devi regolarti tu in base alla risposta delle vasca, con 1W/l in teoria dovresti anche aumentare quando scritto in etichetta dato che in genere il dosaggio viene tarato per vasche mediamente piantumate ed illuminate)

per la luce io farei così visto la disponibilità:

0,5w/l per 4h
1 w/l (2x6400K+2x4000K) per 2h
0.5 w/l (6400K+4000K) per 4 h

con fertilizzazione medio bassa altrimenti

0,5w/l per 1h
1 w/l (2x6400K+2x4000K) per 8h
0.5 w/l (6400K+4000K) per 2 h

con fertilizzazione da regolare in rialzo e attenzione alle alghe

zio tonino
20-12-2010, 00:11
urca, addirittura 11 h...

cmq calcola che ho intenzione di passare ai prodotti easy life prossimamente :)
ne ho sentito parlar bene.

zio tonino
21-12-2010, 13:08
ma secondo voi potrebbe il fatto che ho portato la somministrazione a dose piena determinare che i guppy stiano tutti nella parte alta della vasca?

al momento ho kh7 e ph 7... almeno la co2 non è alta...

scriptors
21-12-2010, 13:20
se le piante sono messe male direi che producono poco ossigeno #24 (bisognerebbe vedere la vasca)

zio tonino
21-12-2010, 13:55
non so, oggi ho notato una cosa .. .miracolosa...

la cory. che continua a perdere foglie anche se più lentamente, ha delle foglie vicine alla superficie... mostruose! sono enormi!

sono cresciute così in fretta... ieri non erano così grandi!! :O
anche il pratino è esploso... avrà guadagnato 5 cm in un giorno!

eppure è solo da ieri che somministro la dose piena :S

la repens red però non diventa rossa -.-"

babaferu
22-12-2010, 20:25
ma secondo voi potrebbe il fatto che ho portato la somministrazione a dose piena determinare che i guppy stiano tutti nella parte alta della vasca?



non ho capito: i guppy sono boccheggianti verso la superficie, o stanno semplicemnete verso l'alto? d
questa seconda cosa è normale.

ciao, ba